L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golosi
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 1 set 2012, 20:22
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
Beh sì, colmare la deplezione di glicogeno aiuta a diminuire il catabolismo muscolare. L'organismo vedendo pochi carboidrati modifica le proprie preferenze di carburante. Per mantenere i muscoli bisogna sia stimolarli che nutrirli, però in ipocalorica è quasi impossibile conservare intatta la massa muscolare. Difatti i bodybuilder in definizione perdono muscolo pure con le loro diete perfette al grammo e con gli stimoli dell'allenamento.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
-
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
Purtroppo è vero però è un effetto che si può almeno cercare di limitare.Louis ha scritto:Beh sì, colmare la deplezione di glicogeno aiuta a diminuire il catabolismo muscolare. L'organismo vedendo pochi carboidrati modifica le proprie preferenze di carburante. Per mantenere i muscoli bisogna sia stimolarli che nutrirli, però in ipocalorica è quasi impossibile conservare intatta la massa muscolare. Difatti i bodybuilder in definizione perdono muscolo pure con le loro diete perfette al grammo e con gli stimoli dell'allenamento.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 1 set 2012, 20:22
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
Su questo sono d'accordo, nel periodo primavera-estate ho accresciuto molto lentamente la massa muscolare stando in ipocalorica, ma poi ho raggiunto un punto di stallo. Quando in piena estate invece sono stato fermo dalla corsa e ho mangiato molto e male sono ingrassato di 4kg in un mese, ma allo stesso tempo ho aumentato tutti i carichi. Perciò, sicuramente si può limitare la perdita, ma pure per quello purtroppo c'è un limite fisiologico.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 12 nov 2012, 11:46
- Località: Cinisello Balsamo
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
Bè direi che ho avuto la risposta che volevo...
e comunque sono d'accordo con la pausa psicologica e col mangiare spesso e poco..ma anche bene!

#spostalelefante
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
- Località: Milano
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
In generale mi sembra che a volte diamo un po' troppa importanza al peso... come da un lato è giusto che sia visto che nel nostro sport bisogna essere leggeri, dall'altro però è un boomerang perché abituarsi a mangiare costantemente poco e correre molto lo si fa, il peso si mantiene basso, ma non appena si molla un attimo la presa (stravizi vacanzieri, semplicemente momento di "scazzo" come me ne capitano tanti...) ormai il metabolismo è ai minimi storici ed il corpo assimila ogni grammo di ciò che gli diamo. Per questo secondo me a noi amatori un po' di pesi non possono che far bene, avere qualche hg di muscolo in più non solo da' un fisico più bello ed armonioso alla vista ma ci permette anche di gestire meglio le eccezioni alimentari. In questo senso concordo perfettamente con ilmara 
Oltretutto a livello amatoriale vedo veramente tanti atleti ben piazzati fare tempi veramente degni di nota, il vincitore del cross lungo di domenica è tutt'altro che un peso piuma, fisico possente e muscoloso, eppure ha corso 8km di campestre con saliscendi impegnativi a 3'24''/km di media (oltre ad avere, come ho scoperto poi, 1h13 sulla mezza
). Frasi come quelle di un certo ingegnere, secondo cui per un amatore è più importante il controllo del peso che l'allenamento, lasciano un po' il tempo che trovano... almeno IMHO! 

Oltretutto a livello amatoriale vedo veramente tanti atleti ben piazzati fare tempi veramente degni di nota, il vincitore del cross lungo di domenica è tutt'altro che un peso piuma, fisico possente e muscoloso, eppure ha corso 8km di campestre con saliscendi impegnativi a 3'24''/km di media (oltre ad avere, come ho scoperto poi, 1h13 sulla mezza


Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 1 set 2012, 20:22
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
Di fatto però un peso elevato aumenta il rischio di infortunio.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
- Località: Milano
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
Hai ragione! Ma a volte anche cercare di diminuire il peso a tutti i costi cannibalizzando anche massa magra predispone a infortuni e sovrallenamento (provato sulla mia pelle). Si tratta di cercare un compromessoLouis ha scritto:Di fatto però un peso elevato aumenta il rischio di infortunio.

Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
Concordo in pieno.Eastwood ha scritto:Frasi come quelle di un certo ingegnere, secondo cui per un amatore è più importante il controllo del peso che l'allenamento, lasciano un po' il tempo che trovano... almeno IMHO!
L'ingegnere parla molto in maniera teorica.
Alcuni consigli che elargisce sono utili in linea di massima, ma ogni individuo poi deve sapere quello che serve a lui.
Sono d'accordo sul fatto che un fisico troppo appesantito dal grasso non è ne bello ne performante, ma 1 kg o 2 di muscoletti nei posti giusti possono sempre servire, e non solo esteticamente (a tutti è capitato di dover spostare una lavatrice o sollevare un tavolo, o di fare a botte all'uscita della discoteca per difendere la donna da qualche cretino...


Sopratutto poi per la ragione da te indicata. Se perdiamo troppo muscolo poi tenere il peso costante diventerà sempre più difficile.
Se leggiamo i suoi articoli spesso cita di volte che in palestra ha fatto.... od ha eseguito... quindi anche lui va in palestra fidati, e nonostante tutta la bella sezione alimentare del suo sito racconta pure che in un periodo di stop per infortunio ha messo su sei kg. ecc.
Comunque io un fisico da runner tipo keniano non mi piacerebbe per niente. Neanche se mi permettesse di correre la maratona in 2h10'
Con peso quasi stabile sono andato sempre migliorando. ora sono dimagrito un altro po' e vado ancora meglio, e questo vuol dire che il calo
del peso aiuta ma non basta alla prestazione se non si adegua anche l'allenamento, e per reggere allenamenti ci vogliono anche muscoli secondo me, e non solo nelle gambe.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
- Località: Milano
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
E' esattamente quello che intendevo direaroldo74 ha scritto: Concordo in pieno.
L'ingegnere parla molto in maniera teorica.
Alcuni consigli che elargisce sono utili in linea di massima, ma ogni individuo poi deve sapere quello che serve a lui.
Sono d'accordo sul fatto che un fisico troppo appesantito dal grasso non è ne bello ne performante, ma 1 kg o 2 di muscoletti nei posti giusti possono sempre servire, e non solo esteticamente (a tutti è capitato di dover spostare una lavatrice o sollevare un tavolo, o di fare a botte all'uscita della discoteca per difendere la donna da qualche cretino...![]()
).
Sopratutto poi per la ragione da te indicata. Se perdiamo troppo muscolo poi tenere il peso costante diventerà sempre più difficile.
Se leggiamo i suoi articoli spesso cita di volte che in palestra ha fatto.... od ha eseguito... quindi anche lui va in palestra fidati, e nonostante tutta la bella sezione alimentare del suo sito racconta pure che in un periodo di stop per infortunio ha messo su sei kg. ecc.
Comunque io un fisico da runner tipo keniano non mi piacerebbe per niente. Neanche se mi permettesse di correre la maratona in 2h10'
Con peso quasi stabile sono andato sempre migliorando. ora sono dimagrito un altro po' e vado ancora meglio, e questo vuol dire che il calo
del peso aiuta ma non basta alla prestazione se non si adegua anche l'allenamento, e per reggere allenamenti ci vogliono anche muscoli secondo me, e non solo nelle gambe.

Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 17 set 2009, 15:09
Re: L'angolo della vergogna. Dedicato ai porci e non ai golo
Io sono seguto da un nutrizionista (c'è un posto con la tabella da qualche parte nel forum) e il piano prevede proprio un giorno libero, nel mio caso come molti la Domenica, in cui mi detto letteralmente di farmi del male.. e vi giuro che ho seguito il consiglio.. parliamo di pasta, grass, dolci, biscotti, fritti etc etc senza badare alle quantità. Ormai sono quasi 10 mesi che seguo le sue indicazioni e non mi schiodo dai 64 Kg.. secondo me la teoria che un giorno del genere a settimana che segnala all'organismo che non siamo in cartestia non è così campata in aria.