Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re:

Messaggio da Barbara »

mantissa ha scritto:quindi il brand ONU è affidabile per definizione e tutto ciò che vi si affilia è cosa buona.
interessante.
E' sicuramente più affidabile, in particolare dal "vostro" punto di vista, il sito dell'OIPA rispetto a un sito di vegani, che sono per definizione estremisti :wink:
Comunque ho preso questo link perché è quello che avevo sotto la mano in quel momento, ma l'ho letto in vari libri di inchiesta giornalistica (libri non scritti da e per vegani) sulla filiera agroalimentare.

Poi si sa che i giornalisti sono tutti comunisti e quindi mangiano bambini, ecc.

:ueh:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Re:

Messaggio da jean »

Barbara ha scritto:
mantissa ha scritto:quindi il brand ONU è affidabile per definizione e tutto ciò che vi si affilia è cosa buona.
interessante.
E' sicuramente più affidabile, in particolare dal "vostro" punto di vista, il sito dell'OIPA rispetto a un sito di vegani, che sono per definizione estremisti :wink:
Comunque ho preso questo link perché è quello che avevo sotto la mano in quel momento, ma l'ho letto in vari libri di inchiesta giornalistica (libri non scritti da e per vegani) sulla filiera agroalimentare.

Poi si sa che i giornalisti sono tutti comunisti e quindi mangiano bambini, ecc.

:ueh:
Quindi sono carnivori :asd2: :asd2: :asd2:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da Barbara »

Hai colto l'essenza del mio discorso! :thumleft: :beer:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Federoca
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 615
Iscritto il: 12 dic 2012, 15:18
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da Federoca »

dontknow ha scritto:
Barbara ha scritto:Tutto quello che non hai visto tu con i tuoi occhi sono vaccate, questo l'ho già capito :wink:
oppure tutto quello che non e' documentato da fonti attendibili

l'unica cosa che vedo molto di frequente e' che certi fondamentalisti vegani diffondono notizie false e/o molto tendenziose cercando di manipolare l'opinione altrui sfruttando il buon cuore o l'eccesso di sensibilita' di persone come te che si fanno colpire da racconti dell'orrore completamente inventati o iperbolizzati e finiscono per bersi tutto quello che questi poveracci vogliono farvi credere

questo e' il vero sfruttamento che mi fa schifo, abusare dei sentimenti della gente
Io vedo anche che certa gente non vegetariana o vegana è chiaramente ignorante ma si incazza selvaggiamente se gli spieghi che non è come dicono loro. Mi è capitato in famiglia, dove tutti i miei parenti sostenevano che le mucche da latte sono state create per fare il latte e per loro è normale farlo. Non è vero, secondo loro, che devono essere inseminate artificialmente e partorire un vitello per poter fare il latte. Tutto quello che ne deriva lo lasciamo stare, ma vi prego non venitemi a dire che questo non è vero!! :shock:
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

Barbara ha scritto:
mantissa ha scritto:quindi il brand ONU è affidabile per definizione e tutto ciò che vi si affilia è cosa buona.
interessante.
E' sicuramente più affidabile, in particolare dal "vostro" punto di vista, il sito dell'OIPA rispetto a un sito di vegani, che sono per definizione estremisti :wink:
Comunque ho preso questo link perché è quello che avevo sotto la mano in quel momento, ma l'ho letto in vari libri di inchiesta giornalistica (libri non scritti da e per vegani) sulla filiera agroalimentare.

Poi si sa che i giornalisti sono tutti comunisti e quindi mangiano bambini, ecc.

:ueh:
a dire il vero io non so dove tu sia andata a pescare il mio punto di vista, già che non ho scritto nulla a riguardo.
ho letto poche cose della "vostra" discussione, e di queste poche cose tre - in particolare tue - mi hanno colpito:
- la storia della api nutrite ad acqua e zucchero (fai di tutta l'erba un fascio senza conoscere i meccanismi sia economici sia pratici di produzione raccolta e distribuzione);
- la storia dei gatti che non mangerebbero i salmoni e le interiora dei vitelli (e perché mai, il gatto di mia nonna le ruba il formaggio, per dire, e il mio vecchio gatto andava matto per il cocomero anche se non si è mai visto un gatto riuscire ad affettarne uno; poi c'è la storia delle ditte "immorali" che stando anche al sito che citi sono comunque in minoranza relativa rispetto a quelle "morali");
- questa storia dell'affidabilità delle fonti (sembra che siccome una cosa è stata letta debba essere vera per forza).

a me non lascia perplesso l'idea che ognuno può avere a riguardo - rispettabile in quanto tale, - quanto il modo in cui vi si arriva: di solito per sentito dire.
mentre apprezzo un discorso di scelta per esempio dovuta a estrema sensibilità personale (oppure anche per ragioni puramente ideologiche) mi fanno sorridere le opinioni basate sul l'ho letto qui quo qua, soprattutto se diventano autodifensive ed estensive, come se contenessero una porzione di verità inalienabile. tutto qua.
trovo sballato cercare di estendere il valore di un'ideologia su di un campo razionale che è l'antitesi dell'ideologia. è come cercare di dimostrare la presenza di Dio con la matematica.

poi pace e bene.
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re:

Messaggio da Barbara »

mantissa ha scritto: - la storia della api nutrite ad acqua e zucchero (fai di tutta l'erba un fascio senza conoscere i meccanismi sia economici sia pratici di produzione raccolta e distribuzione);
Dimostrami che è un procedimento che non esiste, ne sarei felice.
mantissa ha scritto: - la storia dei gatti che non mangerebbero i salmoni e le interiora dei vitelli (e perché mai, il gatto di mia nonna le ruba il formaggio, per dire, e il mio vecchio gatto andava matto per il cocomero anche se non si è mai visto un gatto riuscire ad affettarne uno; poi c'è la storia delle ditte "immorali" che stando anche al sito che citi sono comunque in minoranza relativa rispetto a quelle "morali");
Il fatto che diamo certi cibi agli animali domestici non vuol dire che sia sano anche se gli piace (come non è sano magiare solo hamburger e patatine fritte, anche se ad alcuni piace).
Se credi alla moralità della maggior parte delle ditte industriali anche tu credi alle favole :wink:
mantissa ha scritto: - questa storia dell'affidabilità delle fonti (sembra che siccome una cosa è stata letta debba essere vera per forza).
Non è perché una cosa è letta che è vera, ovviamente.
Tendo effettivamente a cominciare a credere che non siano prive di fondamento cose che leggo da varie fonti e che non vedo smentite da altre fonti altrettanto ben documentate.

Dubitare è lecito e intellettualmente sano, ma si può eccedere anche in quello a mio avviso.

Ripeto, se mi dimostri che le cose alle quali credo sono sbagliate, ti darò ragione. Ma non ti basterà dire che le "mie" fonti non sono abbastanza affidabili.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Re:

Messaggio da dontknow »

Barbara ha scritto:
mantissa ha scritto: - la storia della api nutrite ad acqua e zucchero (fai di tutta l'erba un fascio senza conoscere i meccanismi sia economici sia pratici di produzione raccolta e distribuzione);
Dimostrami che è un procedimento che non esiste, ne sarei felice.
eddaje...
nessuno sostiene che non esiste
ma *non e' la norma*
*non si fa cosi'*

il paragone PERFETTO e' il vino al metanolo
certo che esiste, persone corrotte e avide l'hanno fatto, esiste
ma non si fa cosi'
alle api non si toglie tutto il miele, non le si lascia morirre di fame d'inverno, non si decimano gli alveari
sono tutte fantasie ridicole inventate da quegli estremisti di cui parlavo sopra

poi oh te lo stiamo dicendo tutti e la cosa e' nota e si puo' verificare in 1000 modi, se non ci vuoi credere amen
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

riguardo all'affidabilita' delle fonti leggetevi questo:

http://www.mcdonalds.it/azienda/filiera-tracciabilita

"Da oggi la qualità McDonald's è garantita Qualivita, una Fondazione, senza scopo di lucro, che opera per valorizzare i prodotti agroalimentari di qualità, costituitasi sotto il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali."

mcdonald e' certificato dal ministero delle politiche agricole alimentari !!!
accipicchia che fonte, sicuramente fara' cibo di qualita' allora, lo dice il ministero!!!

:D
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da Barbara »

Continuerò a vivere nel mio mondo di favole allarmiste inventate da vegani che sfruttano la mia irrazionalità e altri nel mondo di industrie morali che vogliono il bene del consumatore. Auguri! :beer:
Ultima modifica di Barbara il 8 feb 2013, 10:41, modificato 2 volte in totale.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

Barbara ha scritto:Dimostrami che è un procedimento che non esiste, ne sarei felice.
ma non voglio dimostrare che non esiste, ci mancherebbe.
è solo che - personalmente - tendo a mantenere il senso delle proporzioni, non essendo "di solito" l'apicoltura un affare da produzioni mastodontiche. spesso anche i grandi produttori non sono che consorzi di raccolta e distribuzione, come accade anche per il latte.
di solito l'apicoltura è una questione di "amore". è molto facile trovare prodotti "etici" anche al supermercato: locali, provenienti da apicoltori vicini e piccoli, che spesso curano la propria produzione all'interno di aziende agricole con prodotti variati e familiari, e spesso anche solo per hobby.
sicuro come che la merda puzza che le cose che hai riportato accadono. quello che dico è che non esiste solo quello, e che sicuro non è la realtà globale delle cose. capisci che è il lavoro di certi imprenditori a essere "assolutamente" scorretto, non l'apicoltura in sé. (poi uno può legittimamente vederla - estremizzando - anche come sfruttamento, e così la mungitura delle vacche, la tosatura delle pecore, e via dicendo, ma viaggiando su questo binario non si finirebbe mai).
Barbara ha scritto:Il fatto che diamo certi cibi agli animali domestici non vuol dire che sia sano anche se gli piace (come non è sano magiare solo hamburger e patatine fritte, anche se ad alcuni piace).
Se credi alla moralità della maggior parte delle ditte industriali anche tu credi alle favole
non sento il bisogno di credere alla moralità assoluta delle ditte. è proprio lontano da me, perché è una cosa indimostrabile in termini assoluti.
dico: il gatto in sé è un animale che vive gran parte del tempo libero. se trova un pesce che è saltato fuori da un fiume se ha fame e se è in buone condizioni lo mangia, non sta a vedere se è una tinca o un salmone. se caccia un animale - a guardar bene - sono le interiora che divora subito (sono le più nutrienti) e non i muscoli. se trova un rimasuglio di budella di rinoceronte morto d'asma e ha fame credo che lo mangi senza troppe storie, a meno di altre evenienze. questo dico. perché è ovvio che un gatto non caccia un bisonte, ma non è vero che ogni animale (nel caso carnivoro) si ciba esclusivamente di cose che sono alla sua esclusiva portata. ho visto con i miei occhi - per esempio - dei gatti intorno a una volpe morta, nonostante i gatti non caccino le volpi.
Barbara ha scritto:Non è perché una cosa è letta che è vera, ovviamente.
Tendo effettivamente a cominciare a credere che non siano prive di fondamento cose che leggo da varie fonti e che non vedo smentite da altre fonti altrettanto ben documentate.

Dubitare è lecito e intellettualmente sano, ma si può eccedere anche in quello a mio avviso.

Ripeto, se mi dimostri che le cose alle quali credo sono sbagliate, ti darò ragione. Ma non ti basterà dire che le "mie" fonti non sono abbastanza affidabili.
sicuramente le cose che citi hanno fondamento, non lo metterei mai in dubbio. ma il fondamento non fa la Verità, questo è quello che penso. sono cose che hanno il loro valore di verità nel loro esclusivo contesto e che razionalmente non possono essere estese a tutte le situazioni singole e globali.
io non voglio dimostrare nulla, tutt'altro. penso sia impossibile dimostrare razionalmente il valore e l'utilità della sensibilità come è anche impossibile (e inutile) razionalizzare un'ideologia cercando di giustificarla. perché ci sono limiti entro i quali un'ideologia è racchiusa, e come la religione o la si accetta in tutto e per tutto o si cade nell'assenza di senso.

le cose in cui credi sono giuste, giustissime, fintanto che non dai loro un valore assoluto. nel momento in cui vai a giustificarle dentro altri ambiti (non ne hanno bisogno) decreti d'ufficio la loro sconfitta.
pare assurdo, ma l'unica cosa che rafforza le idee non è la loro dimostrazione a discapito di altro ma la comprensione di tutto ciò che sta fuori dai loro confini. soprattutto in un ambito come questo.
non credo di dire cose fuori dal mondo.

Torna a “Bar del Forum”