Test del moribondo, risultato:
SONO UN MORIBONDO!
Lunedì ho deciso, dopo 2 uscite abbastanza impegnative fatte il giovedì e il sabato prima, di provare a fare il test...
ecco come l'ho affrontato, dall'alto della mia "esperienza" e soprattutto "maturità":
1. Poco stretching
2. Meno riscaldamento del solito
3. Il km che regolarmente percorrevo con una corsetta lenta, per prolungare il riscaldamento, l'ho fatto abbastanza spedito, non al massimo ma cmq più del solito.
4. Ho affrontato un tratto di discesa di circa 1 Km ad una media di 12 Kmh (contro i 10 del solito)
5. Al 10 Km mi sono ritrovato spompato.
Chiuso a 1:02:17 contro 1:04:... del solito, inoltre al 10 Km doloretto al ginocchio. Mi sono fermato e nel rientrare a casa non riuscivo a fare la discesa, ne a scendere le scale.
Ho scritto qui sul Forum e all'inizio sembrava la famosa sindrome della bandelletta, ma forse era solo un'infiammazione visto che i sintomi non sono al 100% quelli e soprattutto che già due giorni dopo potevo risalire le scale... cmq mi sono fermato e da lunedì credo che riandrò domani, sperando che l'infiammazione (che cmq ancora ho diciamo al 5%) se ne vada o cmq non peggiori e soprattutto sperando che davvero non sia la bandelletta
Morale:
1. Non sono ancora abbastanza allenato da fare 10 Km al massimo delle mie capacità
2. Non serve a nulla avere fretta di arrivare ad un obbiettivo, perchè poi magari un infortunio ti riporta indietro di mesi di allenamento
3. Riinizierò con distanze più brevi (8 Km) così da rinforzare di più la muscolatura e poi riprovare
Sinceramente sono un po' affranto, sia perchè non sono riuscito, sia perchè questo piccolo infortunio mi ha un po' spaventato. Non sono un fifone, vado a correre anche con i vari doloretti alla schiena, però quel tipo di dolore che ho provato al ginocchio mi ha davvero fatto preoccupare
Spero di aver dato un aiuto a chi come me è un principiante... pazienza e allenamento graduale!!!
Ci risentiamo al prossimo test
