[DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Adrix »

monopolo68 ha scritto:Buonasera a tutti... Una domanda: Mi sono avvicinato alla corsa solo per cas, un anno fa circa , dopo aver seguito un training fisico dimagrante durato tre mesi (11 kg persi... ) ; ho acquistato, su suggerimento di un negoziante del luogo, delle Asics gel 1160 (taglia 45) molto comode e ammortizzate (mai infortuni) sicuramente, ma poco reattive. Consigliate queste scarpe sia per il mio peso che per una leggera pronazione, a suo dire.
Ho notato, però, che io consumo le scarpe , anche quelle da passeggio, più esternamente... Sarò veramente pronatore ?

Attualmente peso 85 kg statura 1.75, passo lento ... Dopo aver fatto per un anno intero percorsi da 30- 32 km su asfalto, a settimana, vorrei approcciarmi alla mezza ( magari da fare entro 6-7 mesi). Mi piacciono molto le glycerin 10.. Ormai le asics dopo 900 km di modesto servizio le ho mandate in pensione..

Che ne dite ? Potrebbero fare al caso mio..?' Grazie.
Che le Asics debbano andare in pensione è chiaro: lo dicono i 900 km.
Io se fossi in te cercherei per prima cosa di perdere 10 chili e poi di aumentare il chilometraggio settimanale fino a 50.
Potresti iniziare a fare anche qualche lavoro ed ad aiutarti con un cardio.
Le Glycerin te le consigliano un po' tutti essendo una scarpa protettiva, comoda e poliedrica.
Per come la penso io, non rientra fra le mia filosofia avere un solo paio di scarpe, anche se fossero entrambe A3: io ritengo vadano alternate… non che sia Vangelo!
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
King Julien
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da King Julien »

Adrix ha scritto: Per come la penso io, non rientra fra le mia filosofia avere un solo paio di scarpe, anche se fossero entrambe A3: io ritengo vadano alternate… non che sia Vangelo!
Spiegati meglio, perchè pensi sia meglio alternare ? Io adesso uso un paio di nimbus 13 ed ogni tanto anche le mizuno creation 13 , queste ultime solo per farci qualche km prima di declassarle a scarpa da paseggio.. Più in la, vorrei provare le glycerin 10 , appunto alternandole alle asics , ma vorrei saperne di più su questa filosofia dell'alternanza.
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
Avatar utente
Antonio974
Mezzofondista
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Antonio974 »

Tagliato il primo traguardo dei 100 km corsi con le Glycerin 10. Confermo, a mio modesto parere, la bontà del prodotto. Calzata e comodità perfette, corsa fluida, nessuna sensazione di affondare durante l'appoggio e nemmeno di rimbalzare. La sensazione, difficile da spiegare a parole, è quella di "galleggiare", soprattutto quando si spinge un pochino. Unico appunto che posso fare, è che secondo me sono un pò più calde sia delle Mizuno Ultima 3 che delle Asics Cumulus. Qualcuno conferma le mie sensazioni oppure le stò provando solo io?
monopolo68
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 ott 2012, 17:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da monopolo68 »

...ho perso già 15 kg. in un anno... Hai ragione se dici di perderne ancora altri 10.. Ma nel frattempo.. ho bisogno di una scarpa comoda... Ieri sera ho controllato alcune mie scarpe e consumo essenz all'esterno.. Mi sa mi sa che non sono pronatore... Però ho bisogno di una scarpa ben ammortizzata....dato il mio peso.
ho un personale di di 53'50" sui 10 km.... So bene che scendendo di peso potrei sicuramente migliorare questo tempo molto modesto...!!
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Comparsa »

Provo a ripostare il quesito: sono fermo da una settimana per uno strappo al muscolo tibiale dx, possibile che le scarpe abbiano influito, che so, per la particolare conformazione, oppure per il peso delle stesse, magari unito a un sovraccarico lavorativo?
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da StePo8 »

StePo8 ha scritto:Percosi 100km, e ieri lungo da 30k
Buona stabilità e protezione, nessun dolore da segnalare. confermo le buone sensazioni iniziali :thumleft:
dopo 150km, mi sono comparsi dei dolori all ginocchia che erano spariti un anno fa.
e dire che ho iniziato lo scarico e pertanto dovrei essere un attimo + riposato.
comunque mancano 9 giorni alla maratona ...le metto da parte le riprenderò poi dopo.
Tanto la Maratona era già pianificata con altre scarpe
comunque inizio ad avere qualche dubbio, le trovo pesanti e poco ammortizzate (rispetto a C13 che avevo prima)
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da deuterio »

Da sempre affezionato alle Gly (prima due paia di 8, poi due di 9) mi sono bastati 20 km con le 10 per ritrovare le tipiche sensazioni che questa scarpa riesce a trasmettere. Già messe in valigia, fra 48 ore scarse le accompagnerò nella loro prima maratona. :salut:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Adrix »

King Julien ha scritto:
Adrix ha scritto: Per come la penso io, non rientra fra le mia filosofia avere un solo paio di scarpe, anche se fossero entrambe A3: io ritengo vadano alternate… non che sia Vangelo!
Spiegati meglio, perchè pensi sia meglio alternare ? Io adesso uso un paio di nimbus 13 ed ogni tanto anche le mizuno creation 13 , queste ultime solo per farci qualche km prima di declassarle a scarpa da paseggio.. Più in la, vorrei provare le glycerin 10 , appunto alternandole alle asics , ma vorrei saperne di più su questa filosofia dell'alternanza.
Io uso la scarpa per un allenamento e poi uso il secondo paio per il successivo in modo che si asciughino bene e le riuso per l'ellenamento successivo.... atteso che non tutti gli allenamenti li faccio con le A3, perché per lavori e gare uso le A2 (delle quali ho OVVIAMENTE il doppione); unica eccezione le scarpe da trail delle quali ne ho un solo paio, ma del resto ci si corre raramente.
E' anche chiaro, però, che siete di fronte ad una persona malata (io)!!! :mrgreen:
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Adrix »

Antonio974 ha scritto:Tagliato il primo traguardo dei 100 km corsi con le Glycerin 10. Confermo, a mio modesto parere, la bontà del prodotto. Calzata e comodità perfette, corsa fluida, nessuna sensazione di affondare durante l'appoggio e nemmeno di rimbalzare. La sensazione, difficile da spiegare a parole, è quella di "galleggiare", soprattutto quando si spinge un pochino. Unico appunto che posso fare, è che secondo me sono un pò più calde sia delle Mizuno Ultima 3 che delle Asics Cumulus. Qualcuno conferma le mie sensazioni oppure le stò provando solo io?
Ho fatto il secondo allenamento, questa volta su strada, ed ho le tue stesse impressioni. Inoltre devo dire che mi è sembrata essere più secca cn l'aumentare del ritmo e più morbita dai 4'50"/5'00" in sù.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Adrix »

monopolo68 ha scritto:...ho perso già 15 kg. in un anno... Hai ragione se dici di perderne ancora altri 10.. Ma nel frattempo.. ho bisogno di una scarpa comoda... Ieri sera ho controllato alcune mie scarpe e consumo essenz all'esterno.. Mi sa mi sa che non sono pronatore... Però ho bisogno di una scarpa ben ammortizzata....dato il mio peso.
ho un personale di di 53'50" sui 10 km.... So bene che scendendo di peso potrei sicuramente migliorare questo tempo molto modesto...!!
I tempi non sono mai modesti: ognuno si impegna e poi i tempi arrivano, a volte inaspettati!
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!

Torna a “Brooks”