avvicinarsi ai trail

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da Alan »

johan ha scritto:ma si dai, alla fine se nelle gambe hai già dei 21km e hai millemila metri di d+ dell'alpinismo...applica la proprietà commutativa ;-)
eh si... magari :P!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: R: avvicinarsi ai trail

Messaggio da johan »

[/quote]
andrea, avvicinarsi, quindi io intendo allenamenti anche !!! Dai che tu sò che sei esperto, tira fuori qualcosa[/quote]

questi trail runner sono come i cacciatori i pescatori e i tartufai...nessuno si sbilancia a dire che allenamenti settimanali sostengono, quante ore, su che percorsi.... :batman: :batman: :beer:

ognuno mantiene il segreto sulla propria preparazione, magari si dice ...io corro a sensazione nel bosco e basta... (e poi giù di ripetute... :afraid: :mrgreen: )

forza siori e siore...non fate i timidi!!!!
raccontateci anche dei vostri allenamenti!!!
Trail life :beer:
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da jean »

Nessun segreto...Essendo più o meno nelle tue condizioni,cioè lontano dai monti faccio tanti km in collina,quasi tutto asfalto,qualche garetta collinare corta,media ,tante mezzemaratone,trail di corta e media distanza e se si può qualche uscita montana domenicale da 3-4 h giusto per abituare le gambe alla discesa.Se poi focalizzi un obiettivo puoi fare 2-3 gare di avvicinamento(anche come distanza),per esempio lo scorso agosto (dopo 3 mesi passati a fare non più di 15 x volta)ho deciso di fare il Lago d'Orta ultra trail(65km 3800D+ il 20/10)),ho provato il lunedì a fare 21km tirati in collina(400mD+),è andata bene,arrivato a casa mi sono iscritto al Salomon Trail Ubaye che si correva la domenica dopo(12/08)(42km 2800D+)....è andato meglio del previsto..quindi mi sono iscritto al Trail "Golfo dei Poeti" (02/09)(45km 2800D+)andato benissimo ...23/09 trail di Oulx corto(23km 1300D+) arrivato a casa mi sono iscritto al Trail del Moscato(30/09)(51km 2800D+)....finito questo ho capito che avrei potuto raggiungere l'obiettivo, quindi lago d'Orta 3 settimane dopo e 2 punti per tentare l'estrazione alla CCC portati a casa :mrgreen: :mrgreen: In pratica lunghi in gara ed in mezzo garette dai 1500 in pista ai 30 km tipo la "Sgamelàà d'Vigezz''...
Nessuno conosce la formula magica,ma se conosci la fatica ci arrivi :wink: :wink: :thumleft: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da inchi81 »

Più o meno e la mia stessa ricetta...vivendo in pianura , tendo a fare allenamenti di durate dalle dalle 2 ore in su, e nei week gare in questo periodo corte e veloci con 2 maratone programmate e poi da metà marzo si inizia con i trail che sono i miei allenamenti fondamentali.. poi in gara e fondamentale la gestione delle risorse..
fra le varie gare lo scorso hanno ero pure io hai poeti ( che caldo!!!) e al lago d'orta...
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da johan »

cavoli, che fisico!!!!!!!! altrochè se ha ragione l'amico di alan...per reggere questi carichi, non si può improvvisare. ci vogliono almeno 2-3 anni per farsi le ossa prima di mettere dei carichi così nel fisico...

ora come ora, se faccio 40km per testarmi, mi strappo tendini legamenti e compagnia sonante... :mrgreen:

:thumleft:
Trail life :beer:
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da inchi81 »

lo ripeto io corro in assoluto dal ottobre 2011, nessuna esperienza prima, anzi ero un obeso di 116kg (4 anni fa),operato di ernia al disco e hai legamenti del ginocchio... infortuni da quando faccio trail zero.. su strada un principio di periostite risolto passando al trail... tanta volontà e un po' di pazzia per ora è andata bene...
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da Alan »

johan ha scritto:cavoli, che fisico!!!!!!!! altrochè se ha ragione l'amico di alan...per reggere questi carichi, non si può improvvisare. ci vogliono almeno 2-3 anni per farsi le ossa prima di mettere dei carichi così nel fisico...

ora come ora, se faccio 40km per testarmi, mi strappo tendini legamenti e compagnia sonante... :mrgreen:

:thumleft:
Ma tu ascolti Jean? Uno che nel suo nick ha 100km di gara ultratrail???? Tour de Jean!!!

A parte gli scherzi e siamo seri.. Nel trail nulla è lasciato al caso, dall'alimentazione, al bere, all'allenamento!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
ciuffo
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 27 mag 2011, 11:12

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da ciuffo »

Visto che si parlava di Laigueglia e Loano, come approccio al trail, penso vadano molto bene, soprattutto la prima. Si tratta infatti di una gara molto corribile, tranne la salito na iniziale e altre sparse nella seconda metà. Io l' anno scorso le ho affrontate senza aver mai corso per distanze superiori ai dieci Km e non ho avuto problemi, proprio perchè, come si diceva, è vero che si sta sulle gambe tre o quattro ore, ma si alternano corsa e camminata. Devo però smentire chi crede che nella discesa ci si riposi, cambiano i muscoli utilizzati, ci si riprende psicologicamente, ma la fatica è comunque molta.
Come inizio, un 1000 d+ distribuito su 25 Km è l' ideale, mentre la Maremontana con i suoi 1500 inizia a essere più impegnativa. Parlo comunque per la mia esperienza fino allo scorso anno, con,due allenamenti la settimana, un po' di montagna nelle gambe perchè ci vivo e posizionamenti a metà classifica.
P.S. Certo, il D+ è la mazzata, a luglio ho fatto la 3 Rifugi Valpellice 33Km 2200 D+ ed è un altro mondo, sia per le quasi sei ore sulle gambe, sia per le salite e le discese kamikaze...
Allora ci si vede in spiaggia!
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da Alan »

a me non spaventano 11 ore di gara, mi spaventa il modo in cui le prendo sempre io... se vedo una salita e sono in gara devo correrla, anche se non ce la faccio, e così non mi sò dosare... tanta paura viene anche da quello, dalla paura appunto di non sapersi gestire, di non conoscere, di non saper che tipo di allenamento fare!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
ciuffo
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 27 mag 2011, 11:12

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da ciuffo »

Certo, su strada è più facile, sai che puoi fare i 5 per 42 Km e quello fai, per i monti, devi farti le ossa, magari provando il percorso prima della gara vera e propria.
Sulle salite dure corre solo Kilian, te lo garantisco!
La salita, soprattutto se non è a inizio gara, cammini quanto riesci e se esageri, schianti in fretta, quello ti regola, in piano vai al tuo ritmo da strada e in discesa vai a tutta, in base a coraggio e caviglie...

Torna a “Trail Running - Allenamento”