CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
- Località: Palermo
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
Scusate signori, un consulto veloce, sono entrato in un negozio e ho per caso provato la mizuno wave ultima 5, si adatta secondo voi alle mie caratteristiche? 68/69 kg appoggio neutro, tempi che vedete in firma.Ah l'ho già scritto in qualche post fa, a gennaio vorrei preparare la maratona di Milano, è adatta per i lunghi?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 2 dic 2013, 11:28
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
@giovandri: con le pulse corri qualche rischio, sarebbe meglio una nimbus15...ma anche la pulse non dovrebbe farti male.
(passa alla sezione Benvenuti!!
)[/quote]
Grazie mille proverò le nimbus come da tuo consiglio, passo dalla sezione benvenuto e mi scuso per non averlo fatto.
(passa alla sezione Benvenuti!!

Grazie mille proverò le nimbus come da tuo consiglio, passo dalla sezione benvenuto e mi scuso per non averlo fatto.
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 11 mag 2013, 19:28
- Località: Anzio(Roma)
Brooks Launch vs Saucony Progrid Mirage 3
Salve a tutti 
Mi servirebbero un paio di scarpe universali per allenamenti,gare brevi (10km) ,mezze da adattare anche a qualche maratona.
Sono fortemente indeciso tra le Brooks Launch e le Saucony progrid mirage 3.
Premetto che sono alto 1.65,peso 60kg e corro mediamente sui 4.30 al km.
Quale delle due mi consigliate? Avete da propormi anche altre scarpe ?
Grazie

Mi servirebbero un paio di scarpe universali per allenamenti,gare brevi (10km) ,mezze da adattare anche a qualche maratona.
Sono fortemente indeciso tra le Brooks Launch e le Saucony progrid mirage 3.
Premetto che sono alto 1.65,peso 60kg e corro mediamente sui 4.30 al km.
Quale delle due mi consigliate? Avete da propormi anche altre scarpe ?
Grazie

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
aiutatemi a partire...col piede giusto! :)
Ciao a tutti,
mi consigliate sulla scelta delle scarpe? Ho fatto i compiti:
ho letto i post in rilievo eh
Sono alto 178cm peso 70kg; ho un PB di 53' sui 10km. Vorrei prepararmi per la (mia prima) mezza maratona (e provare a finirla entro le 2 ore). Corro abbastanza regolarmente da fine agosto scorso. Certo superfici non dure, evito se possibile la strada: tipicamente vado nei parchi (=terra/erba). Aspetto(credo) importante: ho sofferto per anni di tendinite al tallone (infiammazione semi-cronica); sparita o quantomeno sopita a fine 2009 appena ho fatto 2 cose: ho smesso di giocare a calcetto
e al posto di scarpe "da ginnastica" da 3 euro mi sono messo ai piedi delle Mizuno Wave (fortis 2).
Mi è appena scaduto l'abbonamento in palestra e non intendo rinnovare. Dunque da adesso posso/voglio dedicarmi alla corsa "seriamente" - beh comunque non oltre 3 uscite a settimana. E per fare le cose "seriamente" mi chiedevo se fosse il caso di cambiare le attuali scarpe. Da un lato (leggendo gli altri thread/post) direi di no, perché sono abbastanza sicuro che non ho fatto oltre 400-450km con queste Mizuno e mi ci trovo ancora bene. Dall'altra è pure vero che hanno 4 anni, le ho cmq usate per altre attività - certo immagino meno usuranti (bici e palestra).
Entro domani andrò in negozio specializzato e scoprirò la "rullata" del piede. Ho però già delle indicazioni perché, per quella infiammazione, feci degli esami incluso il baropodometrico. E' del 2008 ma immagino che uno non cambi troppo gli appoggi, no? Riporta
1) Piedi cavi
2) leggera supinazione
Il secondo aspetto ho capito cosa "comporterebbe"-->evitare scarpe "A4". Mi domando invece i piedi cavi cosa comportino in termini di scelta delle scarpe...
L'obiettivo per me prioritario è la salute del corpo: evitare infortunii, danni alle gambe ecc. della prestazione non mi importa nulla
Dunque, in questa ottica:
- cambio scarpe? E se sì:--> quali mi consigliate (budget max 110-120 EUR)?
Grazie in anticipo
mi consigliate sulla scelta delle scarpe? Ho fatto i compiti:


Sono alto 178cm peso 70kg; ho un PB di 53' sui 10km. Vorrei prepararmi per la (mia prima) mezza maratona (e provare a finirla entro le 2 ore). Corro abbastanza regolarmente da fine agosto scorso. Certo superfici non dure, evito se possibile la strada: tipicamente vado nei parchi (=terra/erba). Aspetto(credo) importante: ho sofferto per anni di tendinite al tallone (infiammazione semi-cronica); sparita o quantomeno sopita a fine 2009 appena ho fatto 2 cose: ho smesso di giocare a calcetto

Mi è appena scaduto l'abbonamento in palestra e non intendo rinnovare. Dunque da adesso posso/voglio dedicarmi alla corsa "seriamente" - beh comunque non oltre 3 uscite a settimana. E per fare le cose "seriamente" mi chiedevo se fosse il caso di cambiare le attuali scarpe. Da un lato (leggendo gli altri thread/post) direi di no, perché sono abbastanza sicuro che non ho fatto oltre 400-450km con queste Mizuno e mi ci trovo ancora bene. Dall'altra è pure vero che hanno 4 anni, le ho cmq usate per altre attività - certo immagino meno usuranti (bici e palestra).
Entro domani andrò in negozio specializzato e scoprirò la "rullata" del piede. Ho però già delle indicazioni perché, per quella infiammazione, feci degli esami incluso il baropodometrico. E' del 2008 ma immagino che uno non cambi troppo gli appoggi, no? Riporta
1) Piedi cavi
2) leggera supinazione
Il secondo aspetto ho capito cosa "comporterebbe"-->evitare scarpe "A4". Mi domando invece i piedi cavi cosa comportino in termini di scelta delle scarpe...


L'obiettivo per me prioritario è la salute del corpo: evitare infortunii, danni alle gambe ecc. della prestazione non mi importa nulla
Dunque, in questa ottica:
- cambio scarpe? E se sì:--> quali mi consigliate (budget max 110-120 EUR)?
Grazie in anticipo

PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 4 dic 2013, 16:02
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
Ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco e ho iniziato a correre "seriamente" ( come costanza, un po meno come prestazioni ) da una decina di giorni. Ora come scarpe uso quelle "da ginnastica" che avevo in casa e che finora ho usato per passeggio, scampagnate ecc. Sono delle Lotto Los Angeles IV 2D di cui fatico a trovare informazioni online. Peso circa 87 KG al momento ma conto di scendere velocemente. Vorrei una scarpa adatta al mio peso che sia adatta anche alla previsione di un dimagrimento.
Leggendo da profano le categorie mi pare di capire che quella per me sia la A3 ma oltre non sono molto andato... Consigli? Non vorrei danneggiamri le ginocchia prima di aver perso i kg che mi consentirebbero di correre più tranquillo...
Grazie!
mi sono iscritto da poco e ho iniziato a correre "seriamente" ( come costanza, un po meno come prestazioni ) da una decina di giorni. Ora come scarpe uso quelle "da ginnastica" che avevo in casa e che finora ho usato per passeggio, scampagnate ecc. Sono delle Lotto Los Angeles IV 2D di cui fatico a trovare informazioni online. Peso circa 87 KG al momento ma conto di scendere velocemente. Vorrei una scarpa adatta al mio peso che sia adatta anche alla previsione di un dimagrimento.
Leggendo da profano le categorie mi pare di capire che quella per me sia la A3 ma oltre non sono molto andato... Consigli? Non vorrei danneggiamri le ginocchia prima di aver perso i kg che mi consentirebbero di correre più tranquillo...
Grazie!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: aiutatemi a partire...col piede giusto! :)
@adrenalina,
Ciao.....rispondo avendo anche io le tue caratteristiche.
Dunque....inizio riportandoti, in sintesi, quanto letto anni fa su di una rivista specializzata. In teoria, esattamente al contrario dei pronatori, che necessitano di maggior sostegno, i supinatori con piede cavo avrebbero bisogno di scarpe che facilitino la flessione in senso orizzontale del piede. Non so se sono stato chiaro, spero......
Dal mio punto di vista, effettivamente, ti dico che mi trovo bene con scarpe abbastanza reattive......un consiglio che ti posso dare e' di usare modelli con tomaia strutturata, noi supinatori naturalmente spingiamo verso l esterno e quindi, x quanto possibile, necessitiamo di tomaie che contengano tale spinta, quindi meglio con cuciture o sistemi analoghi e con suole abbastanza larghe che abbiano maggiore superficie di appoggio. X i modelli meglio andare in un negozio e provare vari modelli ad occhio ti potrei dire brooks glycerin, nb 880 v3 e adidas adistar boost (anche se non hanno cuciture sono abb stabili come appoggio), asics nimbus, karhu fast, saucony Triumph. Io sono molto curioso di provare le prossime adidas glide 6 boost.......promettono molto bene.
Paolo
Ciao.....rispondo avendo anche io le tue caratteristiche.
Dunque....inizio riportandoti, in sintesi, quanto letto anni fa su di una rivista specializzata. In teoria, esattamente al contrario dei pronatori, che necessitano di maggior sostegno, i supinatori con piede cavo avrebbero bisogno di scarpe che facilitino la flessione in senso orizzontale del piede. Non so se sono stato chiaro, spero......
Dal mio punto di vista, effettivamente, ti dico che mi trovo bene con scarpe abbastanza reattive......un consiglio che ti posso dare e' di usare modelli con tomaia strutturata, noi supinatori naturalmente spingiamo verso l esterno e quindi, x quanto possibile, necessitiamo di tomaie che contengano tale spinta, quindi meglio con cuciture o sistemi analoghi e con suole abbastanza larghe che abbiano maggiore superficie di appoggio. X i modelli meglio andare in un negozio e provare vari modelli ad occhio ti potrei dire brooks glycerin, nb 880 v3 e adidas adistar boost (anche se non hanno cuciture sono abb stabili come appoggio), asics nimbus, karhu fast, saucony Triumph. Io sono molto curioso di provare le prossime adidas glide 6 boost.......promettono molto bene.
Paolo
Ultima modifica di maumau1 il 4 dic 2013, 19:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Quote non necessario!!
Motivazione: Quote non necessario!!
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
@utopico, sono entrambe delle intermedie, A2 e andrebbero bene entrambe....sarebbero da provare e sentire quale sembra la migliore per il tuo piede....io però, visti i tuoi tempi (dichiarati ed in firma), proverei anche A3 un pò più verso le A2 (Ghost 6 e Ride 6)....ma vediamo se qualcuno più esperto condivide
@yellowt, lascerei perdere da subito le scarpe con cui corri e andrei in un negozio specializzato per fare controllo dell'appoggio, statico e dinamico, per poi decidere se servono scarpe neutre o per pronatori....prima non si può consigliare nulla!

@yellowt, lascerei perdere da subito le scarpe con cui corri e andrei in un negozio specializzato per fare controllo dell'appoggio, statico e dinamico, per poi decidere se servono scarpe neutre o per pronatori....prima non si può consigliare nulla!
Maurizio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: aiutatemi a partire...col piede giusto! :)
Ciao Paolo,paolore ha scritto:@adrenalina,
Ciao.....rispondo avendo anche io le tue caratteristiche.
Dunque....inizio riportandoti, in sintesi, quanto letto anni fa su di una rivista specializzata. In teoria, esattamente al contrario dei pronatori, che necessitano di maggior sostegno, i supinatori con piede cavo avrebbero bisogno di scarpe che facilitino la flessione in senso orizzontale del piede. Non so se sono stato chiaro, spero......
Dal mio punto di vista, effettivamente, ti dico che mi trovo bene con scarpe abbastanza reattive......un consiglio che ti posso dare e' di usare modelli con tomaia strutturata, noi supinatori naturalmente spingiamo verso l esterno e quindi, x quanto possibile, necessitiamo di tomaie che contengano tale spinta, quindi meglio con cuciture o sistemi analoghi e con suole abbastanza larghe che abbiano maggiore superficie di appoggio. X i modelli meglio andare in un negozio e provare vari modelli ad occhio ti potrei dire brooks glycerin, nb 880 v3 e adidas adistar boost (anche se non hanno cuciture sono abb stabili come appoggio), asics nimbus, karhu fast, saucony Triumph. Io sono molto curioso di provare le prossime adidas glide 6 boost.......promettono molto bene.
Paolo
grazie per il tempo dedicato per questa risposta dettagliata.
Non ho del tutto capito il discorso della flessione IN SENSO ORIZZONTALE del piede. Essendo (il nostro) cavo, pensavo in senso verticale (cioè di "appiattirlo")...
Mi segno i modelli e vedo cosa mi dicono in negozio specializzato
Grazie ancora
Ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
Figurati......si certo, diciamo la stessa cosa, ho pensato all appoggio (orizzontale rispetto al terreno) del piede.......ma il termine appiattir lo è' il più giusto.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 4 dic 2013, 16:02
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
@maumau1
Grazie, avevo già pensato di chiamare in questo giorni il medico che mi ha controllato postura e appoggio qualche mese fa, quando ancora non mi ero messo in testa di correre...
Comunque ho trovato qualche Info su quelle scarpe e sono a4, anche abbastanza comode direi. Non so se per effettiva comodità o abitudine...
Inviato da galaxy s4 con tapatalk
Grazie, avevo già pensato di chiamare in questo giorni il medico che mi ha controllato postura e appoggio qualche mese fa, quando ancora non mi ero messo in testa di correre...
Comunque ho trovato qualche Info su quelle scarpe e sono a4, anche abbastanza comode direi. Non so se per effettiva comodità o abitudine...
Inviato da galaxy s4 con tapatalk