Saucony Triumph 17
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
- Località: Milano
Re: Saucony Triumph 17
Luca.e 72, le scarpe vanno benissimo a livello di protezione ai ritmi lenti ai quali sono di fatto destinate, solo tu vieni da V13 che a mio parere su quel range offriva a parità di comfort una maggiore fluidità
Per ritrovarla oltre alle T17 ho provato invano V14, Glycerin 17 e Clifton 6.
Tra tutte queste per rispondere alla tua domanda ho preferito comunque le Triumph ( che ribadisco sotto i 5 oltre alla protezione restituiscono anche un bel piacere di corsa)
A questo punto manca solo NB che non mancherò di provare anche se alla prova statica in negozio non mi abbiano entusiasmato.
Per ritrovarla oltre alle T17 ho provato invano V14, Glycerin 17 e Clifton 6.
Tra tutte queste per rispondere alla tua domanda ho preferito comunque le Triumph ( che ribadisco sotto i 5 oltre alla protezione restituiscono anche un bel piacere di corsa)
A questo punto manca solo NB che non mancherò di provare anche se alla prova statica in negozio non mi abbiano entusiasmato.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21
Re: Saucony Triumph 17
Io quasi sicuramente azzarderò (vediamo se per i saldi c’è qualche sconto) le Novablast. Mi sembrano parecchio sottovalutate. Nel caso vi farò sapere.
Le Triumph mi interessano ma prenderò le 18 fra qualche mese.
Le Triumph mi interessano ma prenderò le 18 fra qualche mese.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Saucony Triumph 17
Delle Novablast stavamo già discutendo nel thread dedicato. Alla fine le ho tenute ed aspetto i canonici primi 50km per le mie mpressioni. Qui posso soltanto dire che assistono la spinta in un modo che con le T17 non c'entra davvero una mazza. Ma trovo che sia molto più nervosa. Tengo le T17 per i lenti ed i lavori meno impegnativi. Con le Novablast ci farò quasi esclusivamente qualità.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21
Re: Saucony Triumph 17
Si, diffondevo l’informazione anche ad altri, vista la discussione. Spiego meglio come la vedo io, anche visto il tuo commento.
Io distinguo così: da un lato Adidas Boost, Nike zoomx e credo anche il recente Pwrrun di Triumph, che ti fanno affondare e poi, diversamente dalle vecchie ammortizzazioni, ti spingono verso l’alto (mentre con il vecchio approccio il piede rimaneva “affondato”).
Dall’altro lato Clifton, e credo anche Novablast e forse le Endorphin shift (anche queste uscite da poco, per ora stanno sui 150€). Queste, secondo me, sono tutte scarpe protettive, con un buon “pop” quando c’è il rimbalzo e un’ammortizzazione meno o per niente cuscinosa.
Io considero delle A2 e mezzo, per così dire...E in fondo le preferisco.
Io distinguo così: da un lato Adidas Boost, Nike zoomx e credo anche il recente Pwrrun di Triumph, che ti fanno affondare e poi, diversamente dalle vecchie ammortizzazioni, ti spingono verso l’alto (mentre con il vecchio approccio il piede rimaneva “affondato”).
Dall’altro lato Clifton, e credo anche Novablast e forse le Endorphin shift (anche queste uscite da poco, per ora stanno sui 150€). Queste, secondo me, sono tutte scarpe protettive, con un buon “pop” quando c’è il rimbalzo e un’ammortizzazione meno o per niente cuscinosa.
Io considero delle A2 e mezzo, per così dire...E in fondo le preferisco.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 24 ott 2013, 23:31
Re: Saucony Triumph 17
Oggi ho provato le iso5, le 17 non riesco a trovarle nei negozi.
Come calzata sono simili alle 17? Sono più ammortizzare le iso o le 17? Mi sa che ordino entrambe e quella meno comoda la rendo
Come calzata sono simili alle 17? Sono più ammortizzare le iso o le 17? Mi sa che ordino entrambe e quella meno comoda la rendo
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Saucony Triumph 17
manca il sistema Iso sono diverse come calzata
poi cambiano suola e intersuola
poi cambiano suola e intersuola
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 24 ott 2013, 23:31
Re: Saucony Triumph 17
come ammortizzazione meglio le 17 o le iso5? vendendo da una vomero 13 cosa consigli? terza scelta la gliceryn 17
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Saucony Triumph 17
le nuove 17 sono tra le migliori scarpe
morbide e reattive
dipende da cosa cerchi
morbide e reattive
dipende da cosa cerchi
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Saucony Triumph 17
Mah. Di morbide sono morbidissime... ma io sulla reattività delle T17 non sono per nulla d'accordo. Sono anzi tra le meno reattive che abbia mai provato.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 24 ott 2013, 23:31
Re: Saucony Triumph 17
non voglio una scarpa super ammortizzata che mi pianti per strada però....ho cercato invano una vomero13 di fondo magazzino ma nulla da fare 
