Vado ad occhio, ho provato a fare la misura di quanta ne metto di solito:
Circa 20ml...
Ma non so quanti litri di acqua la lavatrice carica per il risciacquo...
Sì, tessuti sintetici poliestere, poliammide, polipropilene si comportano diversamente. Pare - mi pare di averlo letto da qualche parte - che le fibre in polipropilene siano meno puzzose.
Con le kipsta prova ad aggiungere poca pochissima candeggina o Napisan o Omino Bianco. Sapendo che alla lunga (cento lavaggi?) potrebbe danneggiarle.
Io sudo tantissimo ma la mia roba non puzza, la mia compagna suda poco ma ha il sudore più... violento
Risolve, 5 minuti prima di buttare in lavatrice, con un paio di spruzzate di nucas sport pretrattante sulle ascelle delle maglie
francesca71 ha scritto: ↑3 apr 2019, 8:16
vabbè, ragazzi, ma a me la candeggina rovina tutto....sbianca, quindi come fate voi a usarla sui capi colorati?!?!?!
scusate l'ignoranza, sono una casalinga veramente LOFFE, ma la candeggina NO sui colorati, eh.....
NON la candeggina normale, quella gentile/delicata
Comunque la candeggina non la userei mai sui capi tecnici anche fosse gentilissima
Frulf ha scritto: ↑2 apr 2019, 21:43
Il problema è che attacca anche le fibre tessili.
E' proprio questo che mi fa paura, ho speso un patrimonio per i capi tecnici, non avrei coraggio ad utilizzare la candeggina anche in modestissime quantità,non lavo mai neanche in lavatrice
In effetti io ho speso poco con l'intimo del Deca, comunque al momento non si è rovinato nulla. Ed è un annetto circa che vado avanti così, usando praticamente sempre gli stessi capi.
I 10ml di candeggina gentile che uso io in un risciacquo di lavatrice (direi almeno 6-7 litri d'acqua) sono circa 1/10 della dose consigliata dal produttore.
Forse i capi che patiscono di più sono le calze.