LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Ciao Ciccio, ti ho trovato questi due argomenti, puoi provare a vedere se trovi qualche suggerimento http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... it=mattina
http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... 8731#p8731

Poi se fai una ricerca su "ricerca avanzata" (ti metto il link) http://runningforum.it/viewtopic.php?f=20&t=8204 inserendo la parola "colazione" sul forum "alimentazione ed integrazione" e selezionando solo per argomenti (non messaggi) ti vengono fuori tanti topic già aperti :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
CiccioB
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 apr 2013, 13:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da CiccioB »

Grazie, quello che ho letto mi è stato molto utile!
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Vi piace il mio pentolone di legumi e verdure?

Immagine

Sento già l'aria in pancia che vuole uscire.... :smoked: :smoked:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
mirkopieri
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 mar 2013, 20:00

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da mirkopieri »

Ciao ragazzi! :salut:
Sto cercando, con fatica, di correggere qualche mio errore alimentare!
Ieri ho fatto uno spuntino grissini+grana prima di correre (brevi distanze eh...)... però ](*,) ](*,) ](*,)
Avrei tre domande secche per voi esperti:
-un dolcetto irresistibile quando è meglio mangiarlo? (parlo di Fieste, o magari dei pacchettini loacker) A colazione?
-io solitamente vado a correre nel tardo pomeriggio... ma nel tardo pomeriggio ho sempre fame!
Che spuntino consigliate prima di andare a correre e quanto prima? Ho provato con una mela ma mi rimane una fame assurda...
-la corsa che brucia più grassi è quella lenta fatta per molti chilometri?
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da riki corre »

mirkopieri ha scritto:Ciao ragazzi! :salut:
Sto cercando, con fatica, di correggere qualche mio errore alimentare!
Ieri ho fatto uno spuntino grissini+grana prima di correre (brevi distanze eh...)... però ](*,) ](*,) ](*,)
Avrei tre domande secche per voi esperti:
-un dolcetto irresistibile quando è meglio mangiarlo? (parlo di Fieste, o magari dei pacchettini loacker) A colazione?
-io solitamente vado a correre nel tardo pomeriggio... ma nel tardo pomeriggio ho sempre fame!
Che spuntino consigliate prima di andare a correre e quanto prima? Ho provato con una mela ma mi rimane una fame assurda...
-la corsa che brucia più grassi è quella lenta fatta per molti chilometri?
Qualcosa sento di poterti dire: i grissini non sono il massimo ..
Il dolcetto irresistibile se fosse altro da fiesta o giù di lì sarebbe meglio. Ce ne sono buoni , anche cioccolatosi ma senza conservanti e altro in negozi tipo bio; anche crostata fatta in casa etc. Comunque meglio la mattina certo hai più tempo per bruciare.
Pomeriggio prima della corsa non so dirti molto perché io corro a stomaco vuoto con bevute d'acqua un po' prima di partire. Comunque le fette biscottate a "secco" non dovrebbero essere sbagliate. Ti tolgono la fame e non ti appesantiscono.
Si la corsa che brucia è quella che dura in termini di tempo. Poi dovresti vedere quale range di freq. cardiaca è per te la zona bruciagrassi e rimanere all'interno di quel range. per la corsa.
Spero di esserti di aiuto almeno per prendere qualche spunto. :thumleft:
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Non per fare il talebano, ma Loakchers, fiesta per non parlare di Tux, Mars, togo mikado, merendine di varia fattura... roba del genere per me ormai non rientrano minimamente nel mio panorama alimentare.
Prodotti sofisticati, iperglicemici, ipercalorici, pieni di ingredienti impronunziabili... roba chimica insomma... sarebbero da bandire non solo dalla nostra alimentazione ma dal mercato.
I dolci dovrebbero essere sempre autoprodotti in casa con ingredienti da noi conosciuti e naturali.

Ma se devi fare uno spuntino, Pane con pomodoro? Oppure frutta di stagione? Con due mele sei più sazio che con 10 pacchetti di loakchers e l'effetto sul fisico è salutare e non devastante....

Ora la mamy mi gastigherà... :afraid: :afraid:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da dontknow »

carboidrati zuccheri e roba simile ci puo' stare dopo l'allenamento (non vuol dire che sia l'ideale ma almeno e' un momento in cui l'organismo necessita velocemente di zuccheri e sfrutti l'IG per recuperare prima)
in parte alla mattina ma solo peruna questione di ciclo ormonale giornaliero, quindi la differenza e' minima, la fiesta non fa bene neanche alla mattina, ma se proprio proprio non sai resistere meglio a colazione che prima di andare a dormire
mirkopieri
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 mar 2013, 20:00

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da mirkopieri »

per riki: sai consigliarmi qualcuno di quegli snack non troppo nocivi??? :mrgreen:
e un'altra domanda da poco esperto... la soglia bruciagrassi si può dedurre in qualche maniera (magari da un tempo sui 10 km) senza dover fare per forza uscite col cardiofreq???
per dontknow: solitamente dopo l'allenamento io pranzo, almeno con gli orari che ho in questo periodo... quindi posso evitare snack :D

per le merendine et roba simile sto cercando di farne a meno... ma una ogni tanto scappa quando non mi riesco proprio a fermare!
-il pane è sempre meglio di grissini e cracker?
-ottima idea la fetta biscottata nel pomeriggio, lo terrò a mente. Se mangio un'oretta e mezza prima una cosa tipo frutto + fetta biscottata a secco non dovrei risentire troppo a livello di digestione, no?
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

mirkopieri ha scritto:... la soglia bruciagrassi si può dedurre in qualche maniera (magari da un tempo sui 10 km) senza dover fare per forza uscite col cardiofreq???
I grassi si bruciano a frequenze basse. Puoi capirlo senza cardio correndo con una respirazione facile che ti permetta di parlare tranquillamente, raccontare barzellette e ridere....
Tieni presente che. :
Se pesi 70 kg e corri a 5'/km in maniera facile per un ora farai 12 km bruciando 840 Kcal molte delle quali delle quali vengono dai grassi.
se invece corri per un'ora a 4'30" quindi un medio più intenso, percorrerai 13'3 km consumando 930 kcal quasi esclusivamente dal glucosio ma comunque di più, inoltre il tuo fisico manterrà un metabolismo leggermente più accelerato nelle ore seguenti che brucerà in più.
Siccome alla fine quello che conta è il consumo generale...il bilancio fra entrate ed uscite allora (a mio parere) è utile forse anche meglio fare anche allenamenti intensi e non solo lentini, che comunque vanno fatti perché non si può andare sempre forte.
Non sono un allenatore ma colla corsa ho perso comunque 20 kg quindi un po' di esperienza me la sono fatta.

Ciao. :beer:
Ultima modifica di aroldo74 il 25 apr 2013, 21:41, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da riki corre »

mirkopieri ha scritto:per riki: sai consigliarmi qualcuno di quegli snack non troppo nocivi??? :mrgreen:
e un'altra domanda da poco esperto... la soglia bruciagrassi si può dedurre in qualche maniera (magari da un tempo sui 10 km) senza dover fare per forza uscite col cardiofreq???
per dontknow: solitamente dopo l'allenamento io pranzo, almeno con gli orari che ho in questo periodo... quindi posso evitare snack :D

per le merendine et roba simile sto cercando di farne a meno... ma una ogni tanto scappa quando non mi riesco proprio a fermare!
-il pane è sempre meglio di grissini e cracker?
-ottima idea la fetta biscottata nel pomeriggio, lo terrò a mente. Se mangio un'oretta e mezza prima una cosa tipo frutto + fetta biscottata a secco non dovrei risentire troppo a livello di digestione, no?
Ma basta che vai a NaturaBio ne trovi a bizzeffe e ti scegli quelli di tuo gusto. Unico difetto che costicchiano un pò :money: . Io al posto del pane e dei grissini mangio i WASA integrali. Buoni e 100% di farina di segale Integrale, 30Kcal a fetta e 0,1g grassi. Roba seria.
Bada bene .. io mi trovo bene così, non è detto che come faccio vada bene in generale; ad esempio io il frutto non lo mangio insieme a niente. Se mangio frutta mangio solo quella e solitamente dopo la corsa. Se ho fame e devo correre preferisco 2 / 3 fette biscottate a secco.
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15

Torna a “Alimentazione e Integrazione”