Grande Lella....
comunque la staffetta è così.... stessi tuoi dubbi l'anno scorso anche sulle distanze, quindi sulle proprie"prestazioni".
Alla fine da quanto ho capito e ho ragionato con la mia piccola testolina, essendo la zona cambio molto lunga, il tempo che fai dipende anche da come sei posizionato... intendo dire, il tempo esatto c'è di fatto solo per il primo frazionista, da tappeto a tappeto, poi il tempo che lui impiega per arrivare al suo secondo frazionista viene attribuito ovviamente direttamente al secondo.... fino al tappeto della zona cambio del terzo e così via... in pratica può essere che uno corra di più se lil suo cambio è posizionato in fondo....Ad esempio noi l'anno scorso eravamo la staffetta 1900 e rotti, io ero la 4a staffettista , quindi gli altri tre hanno corso un po' di più della frazione a loro istituzionaalmente attribuita e io , fortunella, ho invece corso meno.....

ero proprio in fondo alla zona cambio...
Comunque ricordo che la cosa più bella era stata raggiungere svariati maratoneti che facevano l'ultima parte del loro percorso, e si vedeva che molti non ce la facevano più, alcuni camminavano e allora io mi avvicinavo gli sorridevo, applaudivo, li incitavo,( anche perchè l'anno scorso con la pioggia che c'era, a fare il tifo non c'era proprio nessuno); un paio hanno ripreso a correre dietro a me ( tanto andavo al passo bradipo) e siamo arrivati insieme al traguardo... e mi sono sentita così orgogliosa nel mio piccolo di avere potuto aiutarli anche solo un pochettino a coronare la loro eroica impresa.... e onorata di averci corso insieme...
