[Discussione ufficiale] Doping

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14606
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da ludovico_van »

Articolo che qua e là effettivamente mette dentro delle grandi stronzate; la storia dei 3/4 degli amatori che fa uso di doping per esempio. Alla gara credo non facciano mai l'antidoping a quelli che sono arrivati dopo il 10° assoluto... come fa allora a trarre delle conclusioni del genere...comunque è importante parlare di doping perché ci sono sempre persone che vanno ancora in giro col porsciutto sugli occhi; molto azzeccata la menzione al ragazzo ciclista 15enne al quale l'allenatore dava urina pulita. Se penso che c'è gente ( e tanta ) che difende ancora Pantani... ](*,) ](*,) ](*,)
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4608
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da The Observer »

ludovico_van ha scritto:Articolo che qua e là effettivamente mette dentro delle grandi stronzate; la storia dei 3/4 degli amatori che fa uso di doping per esempio. Alla gara credo non facciano mai l'antidoping a quelli che sono arrivati dopo il 10° assoluto... come fa allora a trarre delle conclusioni del genere...
Basta leggere l'articolo per rispondere alla tua domanda, Ludovico:

"Sono stati eseguiti test su 1.427 sportivi nel settore del ciclismo, dell’atletica leggera, del nuoto e del calcio. Di questi 58 sono risultati positivi: avevano assunto soprattutto diuretici, agenti mascheranti, ormoni e stimolanti. [...] Tra gli atleti sottoposti a controllo, 1.040 (72,9% del totale) hanno dichiarato di aver assunto prodotti farmaceutici (compresi i prodotti omeopatici) e prodotti salutistici in genere".

Quindi il 72.9% del totale ha DICHIARATO di avere assunto prodotti che non sono necessariamente dopanti. Mentre solo 58 su 1427 (il 4%, ma questo l'articolo non lo dice) sono risultati effettivamente POSITIVI. Da un lato DICHIARAZIONI, dall'altro veri CONTROLLI.

Sono perfettamente d'accordo comunque che l'articolo faccia un casino terrificante tra le classiche mele e pere. Ma io quando leggo quotidiani italiani online ormai do per scontato che possano essere balle. Comunque il problema esiste.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4940
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da sammy1987 »

Certo che il problema esiste, ma mi è bastato leggere "Prendere qualcosa, magari un integratore, che di per sé serve appunto a ‘reintegrare’ sali minerali o vitamine perse nell'attività fisica, può avere una valenza benefica e salutistica, ma poi può scattare il meccanismo di assumerlo prima dell'allenamento o della gara della domenica, non per reintegrare ma per arrivare prima, per andare più forte e non sfigurare con gli amici.."

o che il 72,9% degli sportivi ha assunto prodotti farmaceutici o salutistici...che vuol dire?? come si può generalizzare in questo modo, usando la parola "salutistici" che, al giorno d'oggi, comprende una lista infinita di prodotti...sinceramente la percentuale a mio parere è molto più alta..
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da zeromaratone »

in generale il "problema" dei giornalisti è quello di farsi leggere.
Una notizia deve essere sufficientemente terrificante altrimenti nessuno la legge.
Notizie negative psicologicamente colpiscono di più di quelle positive.

Ho una cerar paura a dire che corro con un lupo...non vorrei che si pensasse che poi sbrani le pinkies durante una maratona :mrgreen: :mrgreen: o che faccia uso (io) di droghe... :king:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da zeromaratone »

...per la rabbia comunque è vaccinato (lo dico per la giornalista)
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2945
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da CarloR »

Ma non c'è qualcuno che controlla gli articoli che fanno uscire?
È un obbrobrio, l'autore mischia doping, integratori e omeopatia dando l'idea di non sapere di cosa sta parlando
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4608
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da The Observer »

zeromaratone ha scritto:in generale il "problema" dei giornalisti è quello di farsi leggere.
Una notizia deve essere sufficientemente terrificante altrimenti nessuno la legge.
Notizie negative psicologicamente colpiscono di più di quelle positive.

non ne sarei così convinto. Penso che facendo così livellino tutta la stampa verso il basso. A quel punto che me ne frega di leggere Repubblica? Tanto vale un sito di notizie qualsiasi. Anzi, meglio Lercio... 8)

Quando chiuderanno si lamenteranno, ma potremo dire che se la sono cercata.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da zeromaratone »

No caro, in Italia non c'è questa filosofia, del giornale letto perché dice cose interessanti, ma solo del giornale venduto perché sbatte ancora il mostro in prima pagina... poi quelli di La Repubblica non "si sentono" di chiudere mai ...
però siamo :ot:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2945
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da CarloR »

Si ma così si scavano la fossa da soli. Devono dare un valore aggiunto al loro prodotto altrimenti come dice TO tanto vale leggere un qualsiasi sito semiamatoriale di notizie più o meno inventate
Questo articolo è pessimo giornalismo
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

[Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da waylander72 »

certo che se intervistano 1000 divanari incalliti e gli chiedono se hanno usato lasonil, aspirina, integratori, qualche caffe, spirulina, coca cola,redbull, vitamine, sonniferi, camomille o ginseng, etc secondo me i 3/4 rispondono affermativamente. Probabilmente la percentuale e' anche maggiore nei giornalisti... ;) La statistica e' una cosa seria non la solita pagliacciata dei nostri giornali....


Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi

Torna a “Bar del Forum”