Libri-3

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7404
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: Libri-3

Messaggio da Arla »

Ahahahah!
Non sono d'accordo ma figurati se mi offendo, mica l' ho scritto io! (Magari!!! 8) )
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1288
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Libri-3

Messaggio da berre »

Ha ha, vedi i gusti, io dopo Piperno, Cognetti e qualcun altro che ora non ricordo, ho messo una pietra bella grossa sul premio Strega :-)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1491
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Libri-3

Messaggio da Matt21 »

@berre era la prima volta che leggevo un Premio Strega (almeno consapevolmente, può darsi ne abbia letti altri senza nemmeno saperlo), incuriosito da un collega che mi ha parlato di questo libro.
Ma il fatto che abbia trovato più interessanti solo gli ultimi 4 capitoli sta a significare appunto che non mi è sembrato affatto un gran libro, tantomeno meritevole di un premio. Opinione personale ovviamente.
Onestamente gli ho dato una chance perchè era corto, se no non credo proprio lo avrei letto.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7404
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: Libri-3

Messaggio da Arla »

...
.......
.........
Mi rendo conto che ormai quasi al 90% "leggo la gente morta!" (Semicit.)
Purtroppo quasi nessuno degli scrittori viventi premiati o comunque di successo, specie italiani, mi soddisfa...
Però Le 8 montagne non mi era dispiaciuto, ho apprezzato che abbia resistito quasi completamente al richiamo della retorica!
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23089
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Libri-3

Messaggio da MarcelloS. »

Aggiorno il mio 2025 con le altre letture da marzo in poi:

1) Mai dire noi - Gialappa's Band
2) Il festival degli dei - Marino Bartoletti
3) Il talento degli scomparsi - Claudio Bisio
4) Quei bravi ragazzi del Circeo - Massimo Lugli e Antonio del Greco
5) Borgo Ottomila - Leonardo Gori

6) Una volta sola - Mario Calabresi
7) L'informatore - John Grisham
8 ) La disperata ricerca d'amore di un povero idiota - Pif
9) La casa dei silenzi - Donato Carrisi
10) La strategia di Bosch - Michael Connelly
11) C'era una volta in Italia. Gli anni settanta - Enrico Deaglio
12) La donna a metà - Cristina Stillitano

6) Una quindicina di storie, intense, di persone "normali" raccontate dal giornalista Calabresi, ma sono storie di persone che hanno fatto scelte, che hanno preso una direzione decisa di fronte a difficoltà o nella loro vita, ognuno alla sua maniera e in base alla storia. Bello
7) 31mo Grisham letto, sempre piacevole. Un informatore segreto si rivolge ad un avvocato di una commissione per svelare la corruzione di un giudice in una terra di nativi americani. La faccenda diventa pericolosa, e il libro scorre in modo gradevole, nello stile Grisham.
8 ) Simpatico libricino di Pif, con il goffo e bizzarro protagonista Arturo che, pur con una simpatia in corso per una collega di azienda (non dichiarata per timidezza), "grazie" ad un APP va in giro per il mondo alla ricerca delle 7 anime gemelle che la App gli ha indicato, con esiti spesso disastrosi e si ritrova al punto di partenza.
9) Libro "noir", con un bambino di buona famiglia che ogni notte riceve in sogno la visita di un estranea, e l'ipnotista Pietro Gerber inizia a scavare nell'inconscio (e nella realtà) per cercare di capire chi sia quella persona, che storia abbia e come mai sia entrata nei sogni del bambino. Un po' inquietante ma bello
10) Altro Connelly che leggo, sempre con Bosch protagonista, insieme alla sua giovane ma caparbia partner, per lavorare ad un caso irrisolto della Polizia di Los Angeles, con un uomo ucciso dieci anni prima, un musicista di strada messicano. Proprio vicino ad un incendio di un asilo avvenuto in quei giorni... e Bosch compone il puzzle. Piacevole
11) Secondo tomo (quasi 800 pagine) della storia (soprattutto politica) dell'Italia, stavolta gli anni 70, anni di tensione, anni di piombo, con i dieci capitoli, uno per anno, che descrivono cosa è successo nel nostro paese. Forse non imparziale a livello politico, ma davvero interessantissimo. Attendo il decennio degli anni 80, esce un libro all'anno.
12) Secondo libro che leggo di questa ottima giallista. Il commissario Clodoveo, nella Roma degli anni 50 è il protagonista. Una giovane donna (una prostituta) viene trovata nel Tevere tagliata a metà, il padre della ragazza si impicca e sembra colpevole, ma la realtà è ben diversa e il commissario va alla ricerca della verità. Davvero bello.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1491
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Libri-3

Messaggio da Matt21 »

Gli androidi sognano pecore elettriche? di Philip K. Dick

Romanzo pubblicato nel 1968 da cui è stato tratto Blade Runner, come sempre Dick avanti di 2 generazioni nel trattare di intelligenza artificiale e sottile confine tra esseri umani e simulacri.

La società in cui viviamo si è ormai talmente avvicinata - in alcuni contesti quasi sovrapposta - alle ambientazioni e ai temi fantascientifici che quasi non provo lo stesso piacere che provavo solo 20 anni fa nel leggere questo genere di libri. Sicuramente un piacere diverso, non più alimentato dalla fantasia e dall'immaginazione quanto dal ritrovare nella realtà molti dei temi trattati.

Per la parte prettamente distopica e inventiva, invece, mi aspettavo qualcosa in più dal pusher di Dick.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1491
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Libri-3

Messaggio da Matt21 »

Ieri ho letto Ellie all'improvviso di Lisa Jewell

Classico giallo della bambina scomparsa, lettura estiva leggera e scorrevole, un po' scarno di dettagli e personaggi, lascia poco in eredità. Inoltre personalmente preferisco i romanzi in cui il lettore viene lasciato all'oscuro fino all'ultimo invece qui il nodo viene sciolto gradualmente.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1491
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Libri-3

Messaggio da Matt21 »

Ho iniziato Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro
Qualcuno di voi, senza spoilerare nulla, lo ha letto?

Uno dei miei libri preferiti è La trilogia della città di K. di Agota Kristof e mi è parso di capire che questo di Ishiguro è un libro con un mood simile.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7404
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: Libri-3

Messaggio da Arla »

"Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti."

Stefano Benni, 12/8/1947-9/9/2025
Grazie di tutto e "saluta la Signora!"
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Bar del Forum”