L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di castigo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da vangogh »

@filorun
Un esempio lo avresti? :-) Non è che di solito a colazione sono così "sveglio".

Ho trovato questo link che tratta l'argomento "Ramificati"
http://www.my-personaltrainer.it/aminoa ... menti.html

Per pranzo ho mangiato tra gli altri una scatoletta di tonno ed un uovo sodo.
Dai, non spaventarmi che poi mi impressiono... non è sufficiente mangiare a pranzo questi alimenti anche se ho corso a digiuno? :emb:
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di castigo

Messaggio da filorun »

Latte, yogurt, uova, formaggi, bresaola, carne bianca, carne rossa, pesce. Dovresti fare in modo che siano sempre presenti in congrua dose ad ogni pasto, tanto più se hai corso ed ancora di più se hai corso a digiuno. Poi se invece si è vegetariani la cosa è un pochino più complessa perchè si devono ricercare combinazioni di alimenti proteici per ottenere la miscela aminoacidica di cui i nostri muscoli hanno bisogno per rigenerarsi, ma non mi sembra il tuo caso.
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di

Messaggio da mb70 »

@filorun, Arcelli scrive che bastano 50 gr di bresaola ad ogni pasto. Inoltre dice di fare i LL SEMPRE a digiuno per abituarsi a stimolare la potenza lipidica.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da filorun »

Si ma non basta leggere un libro ragazzi per orientarsi in questo argomento, mi raccomando. Ci vuole sempre tanta umiltà e tanto buon senso. La bresaola è un alimento ricco di proteine ad elevato valore biologico con ottima percentuale di aminoacidi ramificati ed in più molto povera di grassi. Lati negativi: la presenza di nitrati e nitriti e l'eccesso di cloruro di sodio. Chiaramente, anche per uno che tende alla monotonia dei pasti, mangiare bresaola ad ogni pasto sarebbe surreale.
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di

Messaggio da mb70 »

Nono variare sempre sono d' accordo. Tu che dici dei lunghi a digiuno?
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da filorun »

É OT Michele, ma quì se ne parla ampiamente
http://http://www.runningforum.it/viewtopic.php?t=15103

A me personalmente piace correre a digiuno

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di

Messaggio da mb70 »

Ok
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da emanuelascavasolchi »

cena : insalata cozze e patate :albino: :albino:

Immagine

200 gr. cozze (=650 gr cozze fresche fatte aprire con vino, aceto, aglio, scalogno, peperoncino, prezzemolo ) + 100 gr patate al vapore + 50 gr pane casareccio + 3 cucchiaini e.v.o.

510 cal: proteine gr 30.96 gr (di cui 23.8 animali) - 67 gr. cho e 13,18 gr grassi (la metà da olio e.v.o. )
Costo: € 1.80

:rambo: :rambo: :rambo:
Ciauz!
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da emanuelascavasolchi »

vangogh ha scritto:@filorun
Un esempio lo avresti? :-) Non è che di solito a colazione sono così "sveglio".

Ho trovato questo link che tratta l'argomento "Ramificati"
http://www.my-personaltrainer.it/aminoa ... menti.html

Per pranzo ho mangiato tra gli altri una scatoletta di tonno ed un uovo sodo.
Dai, non spaventarmi che poi mi impressiono... non è sufficiente mangiare a pranzo questi alimenti anche se ho corso a digiuno? :emb:

Se corri di mattina, con le fette biscottate è ottimo il latte scremato (250 ml) , fonte di proteine, zuccheri veloci e zero grassi. Oppure uno yoghurt greco 0% o 2% (retrogusto meno salato).

A pranzo non mischiare carne+pesce+uova
Se hai mangiato pasta al ragù di carne potevi continuare con fettina alla pizzaiola :slurp: (scarpettina d'obbligo) o in padella semplice :wacko: o in scaloppina O:)

A cena: quello che ti pare!!! :-({|= :-({|= :-({|=
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da vangogh »

Sono già in confusione ma ho apprezzato molto i vostri suggerimenti. :thumleft:
La colazione è la più semplice perchè le combinazioni ormai sono quelle.
Quando non corro mangio sempre latte e cereali e a metà mattina una mela. (vorrei trovare un'alternativa ma *-vedi sotto)
Quando corro mangio fette biscottate e marmellata e a metà mattina una banana. A questo punto mi pare di capire che al posto della banana potrei mangiare uno yogurt (anche subito dopo le fette biscottate). Avevo provato il muesli ma riesco ad affrontarlo in estate, d'inverno non ci riesco. [-X
*Che sia sufficiente così? Lo spero perchè le altre cose (uova, formaggi, bresaola, carne bianca, carne rossa, pesce) non riesco nemmeno ad affrontarle il mattino.

Per quanto riguarda invece le combinazioni di carne/pesce/uova in questo caso sono sempre in difficoltà perchè vivendo in una famiglia di 4 persone quasi mai riesco a regolarizzare il pasto e quasi sempre, al contrario, mi ritrovo a mangiare cose che vorrei evitare che però, piacendomi, le mangio lo stesso. :pig:
Soprattutto durante la stagione fredda... mangio di tutto!!! :pig:
Purtroppo faccio fatica a seguire un'alimentazione controllata, non dico una dieta ma un qualcosa di, passatemi il termine, "schematico" è quasi impossibile.

Ci fosse qualcuno che mi prepara sempre i pasti come vorrei sarebbe un'altro paio di maniche. :D :D
Invece dovendo sempre farmene e non avendo sempre il tempo a disposizione a volte capita di mangiare quello che prepara la moglie e quindi si mangia quel che c'è. :D

Insomma, in poche parole, la buona volontà c'è e ci provo ma non sempre ci riesco. :smoked: Ma non me ne faccio un problema. :wink:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”