Nuovo timex run trainer gps

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 228
Iscritto il: 17 nov 2011, 13:53
Località: Padova

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da gale »

Tom Traubert ha scritto:Leggendo i post precedenti ed il manuale non mi pare di aver trovato risposta a questo quesito. E' possibili impostare un workout di questo tipo:

- Warm-up
- Int.1+Rec.1 da ripetersi ad esempio 4 volte.
- Int.2+Rec.2 da ripetersi ad esempio 6 volte.
- Int.3+Rec. 3 da ripetersi ad esempio 3 volte.
-Cool-down.

Ovviamente i tre intervalli hanno tempi, passi, recuperi e numero di ripetute differenti. Da quanto ho potuto capire, sino a che mi fermo a Int.1+Rec.1 da ripetersi n. volte, nessun problema: il problema sorge se voglio far seguire a questa serie di intervalli ulteriori serie con passi (o distanze), recuperi e numero di ripetizioni differenti dal precedente.
Se così fosse, mi sembrerebbe una bella limitazione.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
No, non è possibile fare quello che descrivi.
Ogni programma di interval timer prevede un singolo intervallo di warm-up , cinque intervalli e ripetibili lo stesso numero di volte, un intervallo di cool-down.
Non è possibile quindi per esempio fare 2 intervalli 4 volte e gli altri 3 intervalli 5 volte
Per far questo devi usare due programmi di interval timer e terminato il primo far partire il secondo.
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
Avatar utente
gale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 228
Iscritto il: 17 nov 2011, 13:53
Località: Padova

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da gale »

PEPPINOBLU ha scritto:
Rombonauta ha scritto:Ma dovendo scegliere tra questo modello e il garmin forerunner 410 voi quale mi consigliereste?
Ciao. Io ho scelto il Run Trainer anche perché, parlando con alcuni compagni di allenamento, ho saputo che il 410 ha dato problemi con il touch della ghiera. Poi, potrebbe essere un caso, chissà...
Anch'io ho letto in giro del problema del touch della ghiera.
Per esempio la recensione di dcrainmaker lamentava proprio questo come il peggior difetto del 410.

Io non ho mai usato il 410 l'ho soltanto visto al polso di altri runner.
Di sicuro il 410 è più piccolo del Run Trainer e può essere portato come un orologio normale.

Personalmente non userei un orologio GPS come orologio da tutti i giorni.
E secondo me è meglio avere un display un po' più grande (senza esagerare) per leggerlo bene durante la corsa.
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da Nico74 »

Rombonauta ha scritto:Ma dovendo scegliere tra questo modello e il garmin forerunner 410 voi quale mi consigliereste?
Io ti consiglio il 410. A livello software/programmazione allenamenti, Garmin non lo vede proprio il Timex. :smoked:
Ultima modifica di Nico74 il 2 nov 2012, 16:20, modificato 1 volta in totale.
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da oedem »

durante le ripetute, indica il passo medio durante ogni frazione?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
gale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 228
Iscritto il: 17 nov 2011, 13:53
Località: Padova

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da gale »

oedem ha scritto:durante le ripetute, indica il passo medio durante ogni frazione?
Sì, dopo l'ultimo aggiornamento del firmware è possibile visualizzare il passo medio di intervallo (o di lap in modalità chrono)

Appare a sinistra del display una I (o una L in modalità chrono) che indica appunto l'Interval (lap) average pace.
Il passo medio dell'intera seduta invece è segnalato con una A sempre a sx del display

Molto utile in effetti durante le ripetute.
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
mhazon
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 nov 2012, 22:24

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da mhazon »

gale ha scritto:
Podistica San Damaso ha scritto:Arrivato oggi...vi terro' aggiornato su come funziona il mio...(speriamo bene :mrgreen: )
Certo che quello che ci devo fare io e' distanza/passo al km/tempo totale e ogni tanto fascia cardio...
Interval training e cavolate varie non mi interessano mentre l'unico problema potrebbe essere in effetti la memoria xke' il vecchio 305 non lo svuotavo mai, solo quando lui me lo ordinava.
Alla peggio cancellero' ogni seduta dopo averla riportata sul mio diario
:salut: a todos

Io ormai lo uso da 4 mesi, non ho mai avuto mai problemi di scaricamento dati e non ho mai perso un allenamento.
L'orologio si porta bene al polso è grande ma non ingombrante.
La batteria la ricarico circa una volta alla settimana.
Ricezione e precisione del GPS è alla pari con gli altri GPS in commercio.

La pecca maggiore sono il fatto di non poter impostare allenamenti per distanza.
Però il problema si bypassa bene calcolando i tempi a seconda del passo si vuole fare.

Personalmete uso l'interval timer per fare delle ripetute e non mi ci trovo male.

Qualche problema di interferenza delle soglie impostate tra la modalità chrono e quella di interval timer ma anche qui una volta capito il problema lo si bypassa.

La modalità chrono ha tutto.
Con la modalità review si possono vedere tutti i dati dei workout completati e salvati.

Insomma come avrai capito io mi ci trovo veramente bene.
Ripeto però che non ho mai avuto un Garmin ma leggendo nei vari forum mi pare che il Run Trainer sia un degno concorrente.

Ciao con il nuovo aggiornamento si possono impostare?
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da oedem »

il problema dell'allenamento su distanza è aggirabile: ecco una risposta che ho trovato tra i commenti sul blog di dcrainmaker
you can only set a certain time as a goal for an interval, which is a bit annoying, as almost everybody I know runs their intervals based on distance. But you can set a target distance, when reached the watch will alarm you. Now you have to hold the Start/Split-Button, which will skip the rest of this interval and move you over to the next. Hope that workaround helps.
Quindi se selezioni un intervallo di tempo più ampio e indichi la distanza da percorrere, raggiunta quella distanza l'orologio darà un allarme e premendo il pulsante si Start/Split, si passa alla fase successiva

non so se con un nuovo aggiornamento hanno risolto.

Io ho invece un quesito: ipotizziamo che voglio fare un allenamento sulle ripetute da 1600m
se premo il pulsante lap dopo i 1600 e poi lo premo ancora dopo 400m che faccio di recupero e così via, mi riporta l'allenamento registrato già frazionato in modo da poter vedere a casa passo medio per ogni frazione da me manualmente impostata?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
Lessi
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 ott 2011, 13:12

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da Lessi »

Ma questo Timex Run Trainer va bene?
A meno di 200€ ti danno un orologio da triatlon da poter usare sia per la corsa che per il nuoto...
Il gps è impreciso come mi hanno detto nei punti vendita? Lo avete testato con altri gps, quali Garmin?
26-12-2012 Test del moribondo 56.45 (10km di giorno)
04-01-2013 5km allenamento 25.11 (notturno)
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da oedem »

sinceramente sono un po' scettico sull'imprecisione

c'erano problemi coi vecchi timex ma sulla precisione del run trainer non ho letto problemi, basti anche considerare che monta (è l'unico o quasi dei più recenti) il sirfstar IV come chipset
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
Lessi
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 ott 2011, 13:12

Re: Nuovo timex run trainer gps

Messaggio da Lessi »

Giorgiodec ha scritto:Ho comprato questo timex 10 giorni fa, le funzioni che mi interessavano particolarmente erano auto split, auto stop, cardio e la possibilità di visualizzare la velocità in min/km (passo). Dopo aver letto tutto il manuale nel sito della timex ho capito che faceva al caso mio, per sicurezza ho chiesto al venditore su ebay se era possibile ad esempio settare degli auto split ogni 50 metri (per fare ad esempio ripetute di 150 metri) e lo stop automatico ad una distanza preimpostata (con la funzione goals) e mi ha confermato tutto. Appena è arrivato ho settato tutto con il device agent e ho verificato praticamente tutte le funzioni dell'orologio, era proprio perfetto per me, aveva tutte le funzioni che mi servivano...
Lo stesso giorno ho provato un 200 metri in pista con l'auto split a 100 metri ed ecco che è arrivata la delusione... era troppo bello per esser vero :( Mi sono accorto che il "bip" dell'auto split è suonato abbastanza dopo la linea dei 100, così appena ho finito l'ho stoppato io manualmente e ha segnato 188 metri!!!!!!!!!! Prima di contattare il negozio su ebay ho voluto provare anche il pedometro, quindi l'ho comprato (e ho speso altri 60 euro!). L'ho calibrato facendo 400 metri nel campo di atletica a 1 minuto e 20, mi ricordo che ha segnato 389 metri e io ho inserito 400, fattore calibrazione 105,5%. Dopo dovevo fare ripetute di 200 metri in 28 secondi, quindi ho impostato nell'orologio l'auto split ogni 100 metri (nella modalità HANDS-FREE) e ho cominciato con il primo 200. È suonato (per segnalare lo split) più o meno dopo 130 metri segnando 17 secondi!!!
Chiaramente ho contattato il venditore e sto rispedendo tutto dato che l'avevo comprato essenzialmente per poter automatizzare gli allenamenti, sia di velocità che di fondo. Come ho scritto sopra, nulla da dire sul software dell'orologio, ha tutto le funzioni che desidero, peccato che gps e pedometro sono troppo imprecisi!

Questo è esattamente il problema che mi ha parlato il rivenditore... Però in 18 pagine questo è l'unico utente che si lamenta dell'imprecisione.
A sto punto risparmio 200€ e corro con il gps dello smartphone ed adidas micoach, mi faccio gli allenamenti, ripetute...
26-12-2012 Test del moribondo 56.45 (10km di giorno)
04-01-2013 5km allenamento 25.11 (notturno)

Torna a “Timex”