
[Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 23 apr 2013, 22:10
- Località: Provincia di Pisa
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Grazie , prenderò il solito numero. 

-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 18 mag 2012, 11:33
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Arrivate oggi, per qualche tempo le alternero' con le vecchie e care Cumulus 14, per averle ultra rodate a fine novembre per la maratona di Firenze.
5k - 22'43'' (19/05/13 - Race for the Cure - Rm)
10k - 47'47" (31/12/13 - We Run Rome - Rm)
21,097k - 1h46'04" (02/03/14 - Roma-Ostia - Rm)
42,195k - 4h28'04'' (24/11/2013 - Firenze Marathon - Firenze)
10k - 47'47" (31/12/13 - We Run Rome - Rm)
21,097k - 1h46'04" (02/03/14 - Roma-Ostia - Rm)
42,195k - 4h28'04'' (24/11/2013 - Firenze Marathon - Firenze)
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 6 set 2013, 14:02
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto dopo anni passati a leggere i vostri utilissimi consigli.
Volevo solo riportarvi la mia esperienza con le Glycerin 11 che ho acquistato dopo diversi anni di Asics Cumulus.
Io sono 1.83 per 78Kg, viaggio sui 4.30/5.00 al Km e periodicamente ho affaticamento dei tendini d'achille. Le ho trovate da subito comodissime e molto ben ammortizzate: ho fatto una prima breve uscita da 7Km senza problemi (anzi con molta soddisfazione), poi una da 10Km (ancora tutto ok)e quindi una terza sempre sui 10Km. In questa ultima uscita le scarpe mi hanno procurato una vistosa (e dolorosa) abrasione sopra al tallone (sul tendine d'achille in pratica) di entrambe le gambe dovuta allo sfregamento della parte alta del "posteriore" della scarpa.
Ho notato che le Brooks in genere hanno il "posteriore" molto alto e tondo, laddove le altre marche hanno una concavità.
Sono l'unico a soffrire di questo problema? Ci sono soluzioni o abbandono da subito e torno alle mie Asics?
mi sono appena iscritto dopo anni passati a leggere i vostri utilissimi consigli.
Volevo solo riportarvi la mia esperienza con le Glycerin 11 che ho acquistato dopo diversi anni di Asics Cumulus.
Io sono 1.83 per 78Kg, viaggio sui 4.30/5.00 al Km e periodicamente ho affaticamento dei tendini d'achille. Le ho trovate da subito comodissime e molto ben ammortizzate: ho fatto una prima breve uscita da 7Km senza problemi (anzi con molta soddisfazione), poi una da 10Km (ancora tutto ok)e quindi una terza sempre sui 10Km. In questa ultima uscita le scarpe mi hanno procurato una vistosa (e dolorosa) abrasione sopra al tallone (sul tendine d'achille in pratica) di entrambe le gambe dovuta allo sfregamento della parte alta del "posteriore" della scarpa.
Ho notato che le Brooks in genere hanno il "posteriore" molto alto e tondo, laddove le altre marche hanno una concavità.
Sono l'unico a soffrire di questo problema? Ci sono soluzioni o abbandono da subito e torno alle mie Asics?
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 6 set 2013, 13:47
- Località: BELLUN0\SASSARI
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
ciao a tutti, bene prese ieri (color blu) corso oggi 15 km con nuovo record forse solo questione di testa ma.... sono veramente belle e comode rullata veloce, impatto in discesa ammortizzato e leggere in salita che sembrano quasi delle A2.cmq molto soddisfatto. 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
- Località: Pescara
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Salve ragazzi. A distanza di circa 3 mesi dall'acquisto, posso confermare quanto di buono si dice su queste calzature. Reattive secondo me intorno ai 4'10"-4'00"/km, ma soprattutto molto protettive. Le ho usate per gare in pianura di 10 km che su percorsi ondulati anche di 14 km. Non mi hanno mai dato problemi sia in gara che in allenamento. Forse un pò pesanti per il mio peso (53 kg). Ci ho percorso circa 400 km e in allenamento le ho tirate anche a 3'45", senza alcun problema. Promosse a distanza di tempo.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Ragazzi che cosa strana: ho preso le gly11 ,numero us10(44 ITA) e messe sulla mia bilancia elettronica segnano:
Scarpa destra: 349gr.
Scarpa sinistra: 354gr.
???
Mi erano capitate in passato scarpe che avevano pesi leggermente difformi tra DX e SX ,ma sempre al max 1 o 2 GR...5gr. mi sembrano tantini e a voi?
Oltretutto avevo capito fosse una scarpa financo di 20 GR. più leggera della precedente.... Ma non penso che la glycerin 10 fosse 370gr (!!!)
Per curiosità ho ripreso dalla scarpiera le mie glycerin 9 con cui mi ero trovato fantasticamente e che dopo 800 km di onorato servizio erano state accuratamente lavate e usate per passeggio.... All'acquisto erano 350gr., adesso 348gr., sia la destra che la sinistra (naturalmente mi verrebbe dire...).Diciamo che i 2gr di differenza tra consumo e taratura della bilancia a distanza di due anni ci sta...
Per confronto le wave ultima 4 con cui corro ora sono 350 la SX e 351 la DX...
sempre tutte nel numero 10us.
Insomma sono un po'deluso sia perché mi aspettavo un scarpa un pochetto più leggera ( passano 2 anni, 2 generazioni, vantano ogni volta maggiore leggerezza e protezione, e poi la scarpa pesa uguale???)...sia perché 5gr. di differenza tra le due scarpe mi sembra francamente tanto...
Prima di iniziare a correrci sto valutando di scrivere alla Brooks...
Scarpa destra: 349gr.
Scarpa sinistra: 354gr.
???
Mi erano capitate in passato scarpe che avevano pesi leggermente difformi tra DX e SX ,ma sempre al max 1 o 2 GR...5gr. mi sembrano tantini e a voi?
Oltretutto avevo capito fosse una scarpa financo di 20 GR. più leggera della precedente.... Ma non penso che la glycerin 10 fosse 370gr (!!!)
Per curiosità ho ripreso dalla scarpiera le mie glycerin 9 con cui mi ero trovato fantasticamente e che dopo 800 km di onorato servizio erano state accuratamente lavate e usate per passeggio.... All'acquisto erano 350gr., adesso 348gr., sia la destra che la sinistra (naturalmente mi verrebbe dire...).Diciamo che i 2gr di differenza tra consumo e taratura della bilancia a distanza di due anni ci sta...
Per confronto le wave ultima 4 con cui corro ora sono 350 la SX e 351 la DX...
sempre tutte nel numero 10us.
Insomma sono un po'deluso sia perché mi aspettavo un scarpa un pochetto più leggera ( passano 2 anni, 2 generazioni, vantano ogni volta maggiore leggerezza e protezione, e poi la scarpa pesa uguale???)...sia perché 5gr. di differenza tra le due scarpe mi sembra francamente tanto...
Prima di iniziare a correrci sto valutando di scrivere alla Brooks...
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro

Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 6 set 2013, 13:47
- Località: BELLUN0\SASSARI
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
ciao dins appena letto il tuo post ho pesato le mie ma sono esattamente uguali 292 tg 41:) prova a contattare il tuo rivenditore per vedere... 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 23 apr 2013, 22:10
- Località: Provincia di Pisa
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
292 gr ?????dimonioss ha scritto:ciao dins appena letto il tuo post ho pesato le mie ma sono esattamente uguali 292 tg 41:) prova a contattare il tuo rivenditore per vedere...

Lo dico solo perchè mi piacerebbe continuare con Brooks ma una A3 sotto i 300 gr è più vicina ad una A2.
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 6 set 2013, 13:47
- Località: BELLUN0\SASSARI
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Poderoso 75 forse per via del mio numero piccolo comunque la bilancia dovrebbe segnare giusto! 

-
- Guru
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
- Località: Roma Centro
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
sei sicuro che nella scarpa più pesante tu non ci abbia lasciato ...un calzino ?
incredibile....è la prima volta che sento questa cosa

incredibile....è la prima volta che sento questa cosa

Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !