Resoconto Corri Zibello (PR) 10 Km.
Terzo appuntamento del campionato provinciale di corsa su strada.
L'anno scorso qui feci il PB ma quest'anno non avendo ancora smaltito la maratona mi sono dovuto accontentare di un test per vedere come era la mia condizione riavvicinandomi alla corsa col fiatone.
Con Il solito compagno di corse e di allenamenti Pietro, si parte alle 8:15' un sole meraviglioso con la temperatura primaverile....
Ma ad appena due km fuori Parma verso la Bassa..... Foschia, poi nebbia e sprofondiamo in una atmosfera irreale.
Arriviamo e.... azz.. che freddo!!! Ormai è primavera ma qui siamo proprio in un altro mondo.
Podisti a parte paese deserto e cupo roba tipo Silent Hill

ci mancano solo gli zombie che girano l'angolo.
Ci precipitiamo quindi in batta ad iscriverci alla modica cifra di 6 euri ed a ritirare il succulento pacco gara consistente in un salame strolghino di zibello prodotto tipico del posto assieme al ben più noto culatello. (Certo per avere un culatello intero l'iscrizione sarebbe dovuta costare almeno 100 euro.... ma va bene lo stesso ci accontenteremo.

)
Subito al bar per il caffè è un apipì al caldo ed al riparo da occhi indiscreti.....via a cambiarsi.
Partiamo poi per un riscaldamento alla keniana 6'km e cominciamo a scaldarci nel vero senso della parola.
Il cielo è grigio dalla foschia. Possiamo guardare fissi il disco solare senza diventare ciechi..
Terzo km di riscaldamento dedicato a 5 allunghi e via alla partenza.
412 persone al via. Mi piazzo subito dopo il gonfiabile per una gara da fare guardando solo il cardio. Voglio vedere fino a quanto regge la mia soglia.... ed in che punto crollerò
Nonostante siamo nella bassa padana percorso nervoso e tortuoso. Zibello è su Po ed il tuo imponente argine maestro deve essere affrontato tre volte per giro..... su, giù, su, giù, su, giù,
Se le prime volte li prendi baldanzosamente e con slancio le ultime volte cominci a temerli.
Percorso di tre giri con segnalati gli argini.
I primi km vanno via veloci. Mi piazzo intorno alle donne più forti. tengo bene il primo giro e mezzo ma dopo la quarta o quinta salita sull'argine mi accorgo che non riesco più a riprendere il ritmo....
Le donne mi lasciano...

io tengo sempre la stessa frequenza della soglia anaerobica. ma nella seconda parte di gara i ritmi calano di una decina di secondi a km. Oggi mi bruceranno tutti.

ma non me ne frega nulla inutile suicidarsi se la condizione non c'è ancora.
Ultimo km.... anche l'ultima ragazza mi riprende e mi passa. Non me ne curo, vai cara sei bravissima. Con qualcun altro facciamo il tira e molla e mi rendo conto che alla fine tutti soffrono tantissimo.
Una delle prime salite nell'argine.....
Finisco comunque dignitosamente. Ho fatto 10 km in soglia, i primi 5 a ritmo quasi solito, ma poi l'acido ha avuto la meglio. Non ci sono più abituato. Già questo è stato un buon allenamneto.
http://connect.garmin.com/activity/461866669
Ok, subito a cambiarsi che ho fame e voglio andare al ristoro. Mentre ci cambiamo vicino ad un giardino un bellissima cagnolona ci guarda curiosa dall'altra parte della recinzione , con gli occhi curiosi. Ehi bellissima, ti sarebbe piaciuto venire a correre con noi sull'argine eh! Di alla tua padrona di portartici....
Eccoci finalmente al ristoro..... Ma ahimè non facciamo in tempo a beccare alcunché.... il tavolo è miseramente deserto solo tre piccoli vassoietti di cartone con dei biscotti industriali in numero di 3 (in totale.) Faccio per avvicinarsi ma una mano lesta mi preceder e ne prende due con una mano sola....

Faccio in tempo ad afferrare l'ultimo aspettando che riforniscano il tavolo ma non è così....

Anche con il bere non va meglio. Ci sono solo due bottiglie di acqua semivuote.
Le addette si guardano bene di metterne un'altra sul tavolo fino a quando quelle due non sono state scolate.....
Pazienza, mi rifarò a casa con i biscotti di mia figlia

e con qualche pezzo di buona crostata.... nonché i bomboloni fatti da mia moglie.

Non voglio polemizzare sul fatto del ristoro carente o meno, si è visto di peggio.
Le corse sono organizzate da volontari e da persone che si sacrificano (anche economicamente) però a quel punto meglio fora che avessero rinunziato a darci il salame ma avessero allestito qualcosa da mangiare in miglior quantità.
D'altronde non è salutare che gli atleti dopo una prova ad alta intensità, che devono al più presto ristabilire le giuste quantità di liquidi e di glicidi, rimangano digiuni, visto che molti fanno anche una colazione leggera e molto presto per non sovraccaricare il fisico con una digestione in corso durante la gara..
L'anno scorso corsi a Poviglio una gara con due euro di iscrizione e per ristoro c'era un rinfresco nuziale..... Lo so i confronti non si fanno..... ma se lo sponsor ti da 100 miseri euro puoi comprarli 50 pacchi di misere gallette, mal che vada in ognuno ce ne sono 3 o 4 per ciascuno..... Va benissimo anche l'acqua...,
Bisogna dire che certe volte a ristori ho visto delle penose e/o vergognose orse all'accaparramento, manco si fosse in periodo di guerra, ma non è stato certo questo il caso.....
Dopo questa bella faccenda, dove credo sia il caso di calare un velo pietoso, chiudo anche il resoconto perché, non avendo altro che fare lì, dopo un rapido sguardo alla classifica torniamo a casa ormai verso il sole primaverile di Parma.
Ciao a tutti ed alla prossima.

UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......