Andare a correre appena svegli 2
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: R: Andare a correre appena svegli 2
@sammy complimenti!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Andare a correre appena svegli 2
ragazzi domanda tecnica:
Di che entità è (se c'è) il vostro differenziale in termine di secondi tra una seduta fatta al mattino appena svegli e il pomeriggio o es una gara di mattina ma già svegli da qualche ora con annessa colazione ?
PEr me è notevole, nell'ordine di almeno 10 secondi, se non 15. E anche per quanto riguarda i battiti il divario è ancora più netto. Pensavo che con l'abitudine questo differenziale calasse invece, parlo per me, non è cosi.
Vostre esperienze in merito ?
Di che entità è (se c'è) il vostro differenziale in termine di secondi tra una seduta fatta al mattino appena svegli e il pomeriggio o es una gara di mattina ma già svegli da qualche ora con annessa colazione ?
PEr me è notevole, nell'ordine di almeno 10 secondi, se non 15. E anche per quanto riguarda i battiti il divario è ancora più netto. Pensavo che con l'abitudine questo differenziale calasse invece, parlo per me, non è cosi.
Vostre esperienze in merito ?
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Andare a correre appena svegli 2
Sammy sei prontissima per una mezza allora.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Andare a correre appena svegli 2
Di regola si dovrebbe rendere maggiormente al pomeriggio (a quello che ho letto e quello che mi dicevanoalexliv77 ha scritto:ragazzi domanda tecnica:
Di che entità è (se c'è) il vostro differenziale in termine di secondi tra una seduta fatta al mattino appena svegli e il pomeriggio o es una gara di mattina ma già svegli da qualche ora con annessa colazione ?
PEr me è notevole, nell'ordine di almeno 10 secondi, se non 15. E anche per quanto riguarda i battiti il divario è ancora più netto. Pensavo che con l'abitudine questo differenziale calasse invece, parlo per me, non è cosi.
Vostre esperienze in merito ?
anni fa allenatori della mia società), ma la cosa è totalmente soggettiva.
Come gente che rende meglio col caldo o col freddo.
Dal mio punto di vista penso che il mio differenziale sia zero, cioè al mattino vado benissimo.
Intendo come mattino un'ora umana a cui mi sveglio di solito, non le 4.50 come fa Jorgelin che parla di mattino
ma invece vuol dire notte fonda.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: R: Andare a correre appena svegli 2
Mi capita di allenarmi anche alle 4 a digiuno e con -4° quindi garetta con partenza alle 9 per me va benissimo.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 969
- Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
- Località: Roma
Re: Andare a correre appena svegli 2
@alex :
per me enorme in termini di minuti ma soprattutto di stanchezza. La mattina non ce la faccio proprio.
Il cuore fa fatica e ho più fiatone. Poi vabbè... se mi va vado lo stesso ma il pomeriggio/sera è sicuramente un'altra cosa.
per me enorme in termini di minuti ma soprattutto di stanchezza. La mattina non ce la faccio proprio.
Il cuore fa fatica e ho più fiatone. Poi vabbè... se mi va vado lo stesso ma il pomeriggio/sera è sicuramente un'altra cosa.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Andare a correre appena svegli 2
Io vado meglio al mattino, probabilmente perché sono anni ormai che mi alleno all'alba
Stasera devo fare una gara, infatti sono preoccupato...

Stasera devo fare una gara, infatti sono preoccupato...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Andare a correre appena svegli 2
grazie a tutti per i commenti, gentilissimi.
E' interessante vedere che in maniera quasi speculare c'è chi non risente minimamente e chi, come me, accusa parecchio. ORmai è da Settembre che mi alleno sempre la mattina alle 6, tranne il giovedi che invece mi alleno alle 18. Beh, tutta un'altra cosa. Il giovedi sera i battiti con cui faccio fondo lento sono pressappoco li stessi con cui la mattina prima ci ho fatto i 1000.
Ormai è passato diverso tempo e l'adattamento dovrebbe esserci già stato. PAzienza, tanto non ho alternative. Ho notato che però la differenza è molto maggiore nelle ripetute e meno nei lenti/medi e nei progressivi
E' interessante vedere che in maniera quasi speculare c'è chi non risente minimamente e chi, come me, accusa parecchio. ORmai è da Settembre che mi alleno sempre la mattina alle 6, tranne il giovedi che invece mi alleno alle 18. Beh, tutta un'altra cosa. Il giovedi sera i battiti con cui faccio fondo lento sono pressappoco li stessi con cui la mattina prima ci ho fatto i 1000.
Ormai è passato diverso tempo e l'adattamento dovrebbe esserci già stato. PAzienza, tanto non ho alternative. Ho notato che però la differenza è molto maggiore nelle ripetute e meno nei lenti/medi e nei progressivi
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6668
- Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
- Località: Musano di Trevignano (TV)
Re: Andare a correre appena svegli 2
Come detto da Danilo, io mi alleno molto presto al mattino, ormai da un anno. Devo dire che per me di sicuro i primi 2km circa vado decisamente più piano e quindi li uso per far entrare il "motore" a regime. Ma poi vedo che riesco a fare anche lavori qualità intensi senza grossi problemi. Forse qualche secondo me lo brucio, ma direi al massimo 5. Effettivamente, però riscontro che in gara vado un po' più veloce di quel che mi aspetto dagli allenamenti, quindi vuol dire che a metà mattina il mio corpo reagisce meglio.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: 11 mar 2013, 10:16
Re: Andare a correre appena svegli 2
Io di pomeriggio sono spompatissima, ora poi da incinta una fava lessa proprio
L'ultima volta credo di aver corso lo scorso anno di questi tempi: ero a Firenze in ospedale col piccolo per una settimana e il mio compagno venne a darmi il cambio per qualche ora, così scappai a correre
Firenze, fine aprile, ore 15.30, il delirio: cappa, afa, non respiravo
La mattina per me è il top

L'ultima volta credo di aver corso lo scorso anno di questi tempi: ero a Firenze in ospedale col piccolo per una settimana e il mio compagno venne a darmi il cambio per qualche ora, così scappai a correre


La mattina per me è il top

Trimamma in corsa!