Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
MadSeason
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
E' indubbiamente meno ripida delle altre, però se arrivi morto ti schianti.
Bisogna lasciare un po' di energia per il finale
Bisogna lasciare un po' di energia per il finale
-
LALOZZO
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
Un grande Spuffy che prima di un ottima tappa di montagna mi fa "dopo mi sa che non ci vediamo perché devo correre a giocare a calcetto" 
Finita in 20.36 senza gloria ne infamia, ho gestito le salite e sfruttato le discese. Abbastanza soddisfatto.
Finita in 20.36 senza gloria ne infamia, ho gestito le salite e sfruttato le discese. Abbastanza soddisfatto.
-
MadSeason
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
Io ho saggiamente deciso di fare da accompagnatore per Francesca.
Ho ancora una caviglia malmessa da martedì, oltre ad un polpaccio contratto.
Non facendo il giro competitivo, non aveva senso per me tirare stasera, dato che è la tappa più lenta di tutto il giro. Ho raggiunto Francesca al primo km e ho corso tutta sera con lei, facendo di fatto una CLR.
Domani sera spero di avere polpaccio e caviglia OK, perché c'è la serale a Gallarate, dove lo scorso anno feci PB e che voglio tirare
Ho ancora una caviglia malmessa da martedì, oltre ad un polpaccio contratto.
Non facendo il giro competitivo, non aveva senso per me tirare stasera, dato che è la tappa più lenta di tutto il giro. Ho raggiunto Francesca al primo km e ho corso tutta sera con lei, facendo di fatto una CLR.
Domani sera spero di avere polpaccio e caviglia OK, perché c'è la serale a Gallarate, dove lo scorso anno feci PB e che voglio tirare
-
LALOZZO
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
Domani personale, sotto i 19 mi raccomando!!
-
MadSeason
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
Difficile, ma ci sarà anche il mio coach a correre.
L'altra sera a Cardano l'ho prima raggiunto e poi tirato per 3km, ma a 500m dall'arrivo mi ha lasciato sul posto, dandomi 10"
Vediamo che trenini vengono fuori
L'altra sera a Cardano l'ho prima raggiunto e poi tirato per 3km, ma a 500m dall'arrivo mi ha lasciato sul posto, dandomi 10"
Vediamo che trenini vengono fuori
-
saccoman
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 3 giu 2014, 17:35
- Località: Arsago Seprio
Re: Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
Arrivo anch'io a commentare la mia tappa.
Sono un po' deluso, ma ero veramente stanco e già nel riscldamento avevo brutte sensazioni, poi però appena partiti mi sembrava di stare bene salvo poi andare in crisi già nella prima salita, un po meglio nel finale ma comunque tempo alto anche perr me 24:50.
Adesso cerco di ricaricare le pile e via con Somma, tappa che non ho mai digerito un gran che ma cercherò di fare del meglio
Sono un po' deluso, ma ero veramente stanco e già nel riscldamento avevo brutte sensazioni, poi però appena partiti mi sembrava di stare bene salvo poi andare in crisi già nella prima salita, un po meglio nel finale ma comunque tempo alto anche perr me 24:50.
Adesso cerco di ricaricare le pile e via con Somma, tappa che non ho mai digerito un gran che ma cercherò di fare del meglio
5 Km: 22'08" Gallarate Giro del varesotto 31/05/2014
10 km: 46'52" Cardano al Campo 16/11/2014
21 Km: 01h49'09" Verbania 19/10/2014
10 km: 46'52" Cardano al Campo 16/11/2014
21 Km: 01h49'09" Verbania 19/10/2014
-
LALOZZO
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
Ed ecco una bella giornata, prevista pioggia fino a stasera. Forse staremo freschi.
Unica pecca il passaggio sul sentiero in mezzo al bosco nel 3°km.
La tappa non la ricordo bene, ricordo un lungo rettilineo dopo 500 m dalla partenza prima in discesa poi in leggera salita. Dopo passaggio nel bosco con un sentiero sassoso seguito da uno strappetto. Dopo la salita un altro lungo rettifilo, poi ancora qualche curva nelle strette vie del paese e l'arrivo.
Il percorso non è mai piatto se non sul secondo rettilineo, il resto è in costante falsopiano.
Ricordo bene @Madseason??
Unica pecca il passaggio sul sentiero in mezzo al bosco nel 3°km.
La tappa non la ricordo bene, ricordo un lungo rettilineo dopo 500 m dalla partenza prima in discesa poi in leggera salita. Dopo passaggio nel bosco con un sentiero sassoso seguito da uno strappetto. Dopo la salita un altro lungo rettifilo, poi ancora qualche curva nelle strette vie del paese e l'arrivo.
Il percorso non è mai piatto se non sul secondo rettilineo, il resto è in costante falsopiano.
Ricordo bene @Madseason??
-
MadSeason
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
Dopo la sparata di sabato sera a Gallarate (ex tappa del Giro del Varesotto), stasera si riparte con l'ottava gara consecutiva per me (senza allenamenti o recuperi nel mezzo
).
Tappa ostica, dove l'anno scorso alzai bandiera bianca.
Della descrizione di Alex non mi torna l'inizio, che è tutt'altro che un rettilineo: cruciale la prima curva a gomito dopo circa 50-60m (non ho mai capito perchè non si fa la partenza dal santuario, almeno la curva sarebbe più dolce), dove gli scorsi anni ho visto cadere gente in 2 occasioni su 3. Vale la pena partire tutto sulla destra per prenderla interna tenendo la corda.
Dopo due cambi di direzione (durante il secondo, una leggera discesa, ma sarà lunga 150m) si arriva a costeggiare la ferrovia: un rettilineo da 1.5Km pallosissimo con il sole in faccia e il primo pezzo in salita. Psicologicamente t'ammazza
Siamo a metà: si svolta a destra per un altro rettilineo lungo 600m, che verso la fine diventa sterrato e in salita, curva a gomito all'altezza del Lazzaretto e si sale ancora, sempre in rettilineo. Alla fine un doppio cambio di direzione e ci si immette in un vialone alberato lungo 800m. Io me lo ricordo in leggera ascesa, anche se Garmin lo da praticamente piatto
Ultimo Km, si ripete un tratto del primo pezzo (quello in discesa da 150m) e ci si diverte con una serie di cambi di direzione in stradine strette, sprint in salita verso l'arrivo e ci siamo.
In generale, una tappa composta da lunghi rettilinei, adatti per chi imposta il passo e vuole mantenerlo, eccezion fatta per i primi 500m e la parte finale. A livello di pubblico, forse una delle più partecipate (l'arrivo in se, è uno dei più belli, perchè la via stretta con la piazza prima è abbastanza "gasante"). Qui si è sempre patito poco il caldo, perchè nei boschi si sta freschi e ci sono parecchi alberi. Se c'è una tappa in cui non deve piovere, è questa

Tappa ostica, dove l'anno scorso alzai bandiera bianca.
Della descrizione di Alex non mi torna l'inizio, che è tutt'altro che un rettilineo: cruciale la prima curva a gomito dopo circa 50-60m (non ho mai capito perchè non si fa la partenza dal santuario, almeno la curva sarebbe più dolce), dove gli scorsi anni ho visto cadere gente in 2 occasioni su 3. Vale la pena partire tutto sulla destra per prenderla interna tenendo la corda.
Dopo due cambi di direzione (durante il secondo, una leggera discesa, ma sarà lunga 150m) si arriva a costeggiare la ferrovia: un rettilineo da 1.5Km pallosissimo con il sole in faccia e il primo pezzo in salita. Psicologicamente t'ammazza
Siamo a metà: si svolta a destra per un altro rettilineo lungo 600m, che verso la fine diventa sterrato e in salita, curva a gomito all'altezza del Lazzaretto e si sale ancora, sempre in rettilineo. Alla fine un doppio cambio di direzione e ci si immette in un vialone alberato lungo 800m. Io me lo ricordo in leggera ascesa, anche se Garmin lo da praticamente piatto
Ultimo Km, si ripete un tratto del primo pezzo (quello in discesa da 150m) e ci si diverte con una serie di cambi di direzione in stradine strette, sprint in salita verso l'arrivo e ci siamo.
In generale, una tappa composta da lunghi rettilinei, adatti per chi imposta il passo e vuole mantenerlo, eccezion fatta per i primi 500m e la parte finale. A livello di pubblico, forse una delle più partecipate (l'arrivo in se, è uno dei più belli, perchè la via stretta con la piazza prima è abbastanza "gasante"). Qui si è sempre patito poco il caldo, perchè nei boschi si sta freschi e ci sono parecchi alberi. Se c'è una tappa in cui non deve piovere, è questa
-
Spuffy
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: Giro del Varesotto 2015, 26/5 - 11/6/2015
Ciao raga! Alla fine ieri sicura secondo! 
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
