Io non sapevo cosa aspettarmi, l'idea era provare il sub 8h facendo i primi 60km sui 4'30'' e poi i restanti 40 sui 5', con un margine per qualche imprevisto.
Sono partito veloce, ho lasciato andare le gambe e per qualche km sono pure stato vicino al grandissimo Silvan...quando ho sentito un altro chiamarlo Silvano, ho pensato potesse essere lui

Dal ristoro del 60esimo ho deciso di stare sui 5' al km, tutto bene fino al 75esimo circa dove non sono riuscito più a idratarmi, avevo sete 1km dopo aver bevuto al ristoro. Al ristoro dell'80esimo mi sono quindi fermato per bere 3 bicchieri d'acqua, i sali non andavano più giù e ho avuto qualche svarione. Un pò preoccupato ho deciso di correre appena sotto i 6', ho fatto 2 conti e mi sono accorto che comunque avrei chiuso sulle 8h05'.
Ristoro 85esimo, sempre 3 bicchieri d'acqua, poi coca cola, mi pare anche qualche pezzo di banana, e senza accorgermi il ritmo è aumentato per cui ho deciso di stare poco sopra i 5' per chiudere vicino alle 7h55'.
Gli ultimi due ho corso con un sorriso di felicità stampata addosso, soddisfatto di come avevo gestito il tutto!

Quoto comunque Elena, scandaloso vedere persone correre in una competizione considerata campionato italiano con una bici di fianco e un frigo bar a portata di mano.
E per me la differenza è tanta, gestisci meglio eventuali crisi e imprevisti, non devi fermarti ai ristori. 5 minuti in una gara di 100km possono essere tantissimi e addirittura determinanti se uno ambisce a certe posizioni.