Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Basta che personalizzi i campi dati, lo fai direttamente dall'app
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
È sufficiente impostare un campo dati con l'orario del giorno, oppure una schermata dedicata solo all'orario.
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 1 dic 2021, 18:13
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Non riesco a caricare le attività su Strava, da impostazioni vado su app terze parti/ strava/ connetti ma si apre una pagina con il logo Coros senza caricate l'attività, qualcuno SS come posso risolvere?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Hai già provato a chiudere e riavviare la app? (chiuderla proprio dalla gestione del servizio)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 21 mar 2013, 22:46
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Ciao a tutti, arrivato ieri, in sostituzione del mio vecchio Polar M400 e provato questa mattina con un lento.
Prime impressioni positive, GPS preciso, configurabile. Devo valutare meglio la rilevazione FC a metà lento ha iniziato a salire senza motivo. Comunque prima prova superata
Prime impressioni positive, GPS preciso, configurabile. Devo valutare meglio la rilevazione FC a metà lento ha iniziato a salire senza motivo. Comunque prima prova superata
-PB-
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 26 mar 2015, 23:57
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Dopo un mese di utilizzo sono "parzialmente" soddisfatto... GPS e interfaccia utente decisamente ottimi, ma non sono molto convinto del sensore HR e della durata della batteria.
Il sensore HR ci mette quasi 10 minuti all'inizio di ciascuna attività prima di assestarsi su valori accettabili. Spesso non riesce a rilevare alcune ripetute. Confrontato con una fascia Polar H7. Vengo da un Polar m430, e rispetto a questo il pace 2 è decisamente un passo indietro.
La batteria, seppur ottima, è lontana dai 20 giorni (o 30 ore GPS) dichiarata da coros. Mediamente faccio 12-13 giorni, con circa 2-3 ore di GPS. No notifiche, HR ogni 10 minuti, no backlight. È comunque .olto meglio del mio vecchio m430.
Tutto sommato comunque la scarsa accuratezza del sensore HR mi sta facendo di dubitare dell'acquisto, ho tempo fino al 31 gennaio per decidere se rimandarlo indietro ad Amazon e ottenere il rimborso.
Sono l'unico ad avere questi "problemi"?
Il sensore HR ci mette quasi 10 minuti all'inizio di ciascuna attività prima di assestarsi su valori accettabili. Spesso non riesce a rilevare alcune ripetute. Confrontato con una fascia Polar H7. Vengo da un Polar m430, e rispetto a questo il pace 2 è decisamente un passo indietro.
La batteria, seppur ottima, è lontana dai 20 giorni (o 30 ore GPS) dichiarata da coros. Mediamente faccio 12-13 giorni, con circa 2-3 ore di GPS. No notifiche, HR ogni 10 minuti, no backlight. È comunque .olto meglio del mio vecchio m430.
Tutto sommato comunque la scarsa accuratezza del sensore HR mi sta facendo di dubitare dell'acquisto, ho tempo fino al 31 gennaio per decidere se rimandarlo indietro ad Amazon e ottenere il rimborso.
Sono l'unico ad avere questi "problemi"?
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Ma il confronto lo hai fatto col sensore ottico del m430 o con la fascia h7?
Perché qualsiasi sensore ottico al polso non regge il confronto con una buona fascia cardio.
Perché qualsiasi sensore ottico al polso non regge il confronto con una buona fascia cardio.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 26 mar 2015, 23:57
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Con la fascia H7.
Anni fa, quando comprai il Polar m430 feci lo stesso confronto sensore al polso/fascia, solo che i risultati erano moooolto migliori del pace2.
Appena ho un po' di tempo cerco di ritrovare i grafici che feci anni orsono, e provo a fare lo stesso per il pace 2.
Anni fa, quando comprai il Polar m430 feci lo stesso confronto sensore al polso/fascia, solo che i risultati erano moooolto migliori del pace2.
Appena ho un po' di tempo cerco di ritrovare i grafici che feci anni orsono, e provo a fare lo stesso per il pace 2.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Per quanto mi riguarda il sensore del pace 2 funziona alla pari rispetto alla media degli orologi Garmin e Polar recenti. Al contrario posso dire che mi sono trovato NON bene con la generazione precedente, quella che comprendeva (appunto) M430 e Garmin Elevate V2.
In ogni modo vanno sempre considerate le differenze di colore della pelle, peluria, tatuaggi e stagione invernale...che di certo non aiuta.
In ogni modo vanno sempre considerate le differenze di colore della pelle, peluria, tatuaggi e stagione invernale...che di certo non aiuta.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 28 set 2016, 8:37
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
È possibile "spegnere" il sensore cardiaco?
51 anni - 179cm - 71,5 kg
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)