A poco più di un mese dalla 100km del Passatore mi porto a casa anche la 50km Pistoia-Abetone.
Arrivo al sabato a Pistoia per il ritiro pettorale e per una visita alla città, poi direzione Abetone, dove si pernotterà al fresco. Domenica mattina ore 5:00 pullman con direzione Pistoia e all’arrivo la temperatura è già “caliente”. Un po’ di chiacchiere fanno trascorrere piacevolmente i minuti mancanti allo start. Come sempre parto nelle retrovie, poi mi metto in modalità crociera e inizio a salire verso Le Piastre. Il caldo inizia a sentirsi, ma con i ristori ogni 3 km, si riesce a bere e rinfrescarsi senza soffrire troppo. Il percorso con zona boschiva ai lati della strada è molto bello e aiuta anche a correre con temperature più fresche. Al 33 km si supera La Lima e lo svincolo con ristoro annesso è l’inizio dei 17 km finali che portano con una salita costante e con qualche strappo al traguardo e continuo col mio passo costante. I ristori sono sempre utili per rinfrescare anche la testa e non soffrire il caldo, poi senza andare in crisi riesco ad affrontare la salita recuperando anche qualche posizione (nel tratto che va tra il passaggio maratona al traguardo ottengo il 60° tempo, quindi le gambe c’erano

). A -4 km dall’arrivo inizio ad accelerare in quanto ormai capisco di aver compiuto “l’impresa” e quando arrivo al traguardo il salto finale è il giusto coronamento.
Tempo 5h01’27”, con Real Time 5h00’36”, ben oltre ogni più rosea previsione per chi non si allena in salita

.
Contento di aver rivisto e conosciuto tanti amici di RF, perché lo sport per noi amatori dev’essere amicizia e condivisione delle gioie di poter correre in questi posti.
Organizzazione ottima, volontari sempre gentilissimi e gara da mettere in calendario almeno una volta nella vita podistica.