eheheh complimenti!aroldo74 ha scritto:I grassi si bruciano a frequenze basse. Puoi capirlo senza cardio correndo con una respirazione facile che ti permetta di parlare tranquillamente, raccontare barzellette e ridere....mirkopieri ha scritto:... la soglia bruciagrassi si può dedurre in qualche maniera (magari da un tempo sui 10 km) senza dover fare per forza uscite col cardiofreq???
Tieni presente che. :
Se pesi 70 kg e corri a 5'/km in maniera facile per un ora farai 12 km bruciando 840 Kcal molte delle quali delle quali vengono dai grassi.
se invece corri per un'ora a 4'30" quindi un medio più intenso, percorrerai 13'3 km consumando 930 kcal quasi esclusivamente dal glucosio ma comunque di più, inoltre il tuo fisico manterrà un metabolismo leggermente più accelerato nelle ore seguenti che brucerà in più.
Siccome alla fine quello che conta è il consumo generale...il bilancio fra entrate ed uscite allora (a mio parere) è utile forse anche meglio fare anche allenamenti intensi e non solo lentini, che comunque vanno fatti perché non si può andare sempre forte.
Non sono un allenatore ma colla corsa ho perso comunque 20 kg quindi un po' di esperienza me la sono fatta.
Ciao.
io non devo perdere così tanto ma mi farebbe piacere essere un pò più asciutto...
certamente non farei allenamenti solo blandi, anche perchè mi sembrano noiosi...
mi piace competere con me stesso!
non sono esperto e forse stiamo andando un pò ot, ma da come ho capito io se corri su ritmi più elevati (in relazione sempre al proprio corpo) non bruci anche più muscolo rispetto alla corsa lenta???