[DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23 dic 2011, 13:20
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
posso sapere quanto le hai pagate le vomero6? Il mio rivenditore mi ha chiesto 110€?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
in tempo di saldi mi sembra veramente troppomario13 ha scritto:posso sapere quanto le hai pagate le vomero6? Il mio rivenditore mi ha chiesto 110€?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 18 dic 2008, 13:56
- Località: BELLUNO
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
mario13 ha scritto:posso sapere quanto le hai pagate le vomero6? Il mio rivenditore mi ha chiesto 110€?
Le ho comprate proprio oggi: Euro 84,00 con sconto del 40% al negozio della NIKE..

-
- Maratoneta
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 18 dic 2008, 13:56
- Località: BELLUNO
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
Tradire Vomero proprio non si fa
Sono a favore dell' "amiamoci fino a che morte non ci separi"
A parte gli scherzi, scrivo per quanto è la mia esperienza su Nike da un bel po' di anni e le Vomero 6 possono risultare meno ammortizzanti delle precedenti versioni perché sono state "affinate" per una corsa più veloce e reattiva a discapito di chi le calzava solitamente per andature più lente.
Prova a spingere, magari facci un bel medio progressivo o delle ripetute e vedrai quanto valgono anche in ammortizzazione, oltre a trovare positività nelle sensazioni al piede. E per i lunghi e lunghissimi, allunga la falcata, cerca di distendere bene l'arto e il gioco è fatto.
Diciamo che prima potevano essere calzate senza grandi problemi anche dagli over 80 (kg), adesso non è più il caso, salvo essere ben preparati tecnicamente e discretamente veloci.
[/quote]
Ci tenevo farti i complimenti per la perfetta descrizione che condivido pienamente.. W LE VOMERO F O R E V E R..


Sono a favore dell' "amiamoci fino a che morte non ci separi"

A parte gli scherzi, scrivo per quanto è la mia esperienza su Nike da un bel po' di anni e le Vomero 6 possono risultare meno ammortizzanti delle precedenti versioni perché sono state "affinate" per una corsa più veloce e reattiva a discapito di chi le calzava solitamente per andature più lente.
Prova a spingere, magari facci un bel medio progressivo o delle ripetute e vedrai quanto valgono anche in ammortizzazione, oltre a trovare positività nelle sensazioni al piede. E per i lunghi e lunghissimi, allunga la falcata, cerca di distendere bene l'arto e il gioco è fatto.

Diciamo che prima potevano essere calzate senza grandi problemi anche dagli over 80 (kg), adesso non è più il caso, salvo essere ben preparati tecnicamente e discretamente veloci.

Ci tenevo farti i complimenti per la perfetta descrizione che condivido pienamente.. W LE VOMERO F O R E V E R..

-
- Maratoneta
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 18 dic 2008, 13:56
- Località: BELLUNO
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
Posso confermare che le Vomero 4 sono state le migliori sulle 6 versioni prodotte fino adessoAppuntalapis ha scritto:Corro con le Vomero da anni, a mio parere le 4 avevano raggiunto il massimo per il mio piede per i lunghi/lunghissimi, tanto da confermare Ventilitri sulla possibilità di correre la mara in meno di tre ore.
Le 6 offrono un'ottima ammortizzazione e protezione, sono discretamente reattive e a mio avviso non particolarmente diverse dalle 5.
Una gran bella scarpa, per chi cerca sinegia tra riscontri cronometrici e tanti km.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
- Località: Trino VC
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
Ciao a tutti, mi inserisco in questo argomento per alcuni consigli per qualche dubbio 
Sono fermo per una infiammazione al tendine d'achille rimediata nella preparazione, forse troppo affrettata, della Maratona di Torino causata, penso, per sovraccarico. Sono convinto che per me la causa dell'infiammazione sia stato l'aumento del kilometraggio in un periodo troppo breve (praticamente lunghi da 25k30k e 35 k ad ottobre e scarico fino al 13 novembre) dato che le mie distanze maggiori sono sempre state sulla mezza, mentre per quel che riguarda le scarpe, uso mizuno da parecchi anni e non ho mai avuto problemi ai tendini. Leggo anche da voi che le mizuno in genere sono abbastanza dure e che evidentemente su una distanza massima della mezza, i miei tendini "sopportano" lo stress degli impatti ma, aumentando la distanza, questo tipo di scarpe non aiutano.
Alcuni miei amici runners mi hanno quindi consigliato di provare le nike che, a loro dire, sono più morbide e proteggerebbero meglio i miei tendini.
Lascio la parola a voi esperti di Nike, cosa ne dite?
Preciso che peso 61kg e per la preparazione della Maratona ho usato le Ultima 2, mentre per la gara Rider 14.
L'unico problema che ho riscontrato in tutte le mizuno pur usando il classico numero in più, è la formazione di unghie nere con le quali convivo da sempre.

Sono fermo per una infiammazione al tendine d'achille rimediata nella preparazione, forse troppo affrettata, della Maratona di Torino causata, penso, per sovraccarico. Sono convinto che per me la causa dell'infiammazione sia stato l'aumento del kilometraggio in un periodo troppo breve (praticamente lunghi da 25k30k e 35 k ad ottobre e scarico fino al 13 novembre) dato che le mie distanze maggiori sono sempre state sulla mezza, mentre per quel che riguarda le scarpe, uso mizuno da parecchi anni e non ho mai avuto problemi ai tendini. Leggo anche da voi che le mizuno in genere sono abbastanza dure e che evidentemente su una distanza massima della mezza, i miei tendini "sopportano" lo stress degli impatti ma, aumentando la distanza, questo tipo di scarpe non aiutano.
Alcuni miei amici runners mi hanno quindi consigliato di provare le nike che, a loro dire, sono più morbide e proteggerebbero meglio i miei tendini.
Lascio la parola a voi esperti di Nike, cosa ne dite?

Preciso che peso 61kg e per la preparazione della Maratona ho usato le Ultima 2, mentre per la gara Rider 14.
L'unico problema che ho riscontrato in tutte le mizuno pur usando il classico numero in più, è la formazione di unghie nere con le quali convivo da sempre.

-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
ciao !mariovc ha scritto:Ciao a tutti, mi inserisco in questo argomento per alcuni consigli per qualche dubbio
Sono fermo per una infiammazione al tendine d'achille rimediata nella preparazione, forse troppo affrettata, della Maratona di Torino causata, penso, per sovraccarico. Sono convinto che per me la causa dell'infiammazione sia stato l'aumento del kilometraggio in un periodo troppo breve (praticamente lunghi da 25k30k e 35 k ad ottobre e scarico fino al 13 novembre) dato che le mie distanze maggiori sono sempre state sulla mezza, mentre per quel che riguarda le scarpe, uso mizuno da parecchi anni e non ho mai avuto problemi ai tendini. Leggo anche da voi che le mizuno in genere sono abbastanza dure e che evidentemente su una distanza massima della mezza, i miei tendini "sopportano" lo stress degli impatti ma, aumentando la distanza, questo tipo di scarpe non aiutano.
Alcuni miei amici runners mi hanno quindi consigliato di provare le nike che, a loro dire, sono più morbide e proteggerebbero meglio i miei tendini.
Lascio la parola a voi esperti di Nike, cosa ne dite?
Preciso che peso 61kg e per la preparazione della Maratona ho usato le Ultima 2, mentre per la gara Rider 14.
L'unico problema che ho riscontrato in tutte le mizuno pur usando il classico numero in più, è la formazione di unghie nere con le quali convivo da sempre.
posso solo riportarti la mia testimonianza da convivente fedele ultradecennale con la tendinopatia achillea

prima giocavo a calcio, corro da soli 5 anni.
ho provato tante scarpe e non credo che ci sia quella ideale per tale patologia (nel senso che non potrei farti il nome di un modello o un marchio in particolare)
tu hai una tendinite "acuta" molto probabilmente causata da sovraccarico e non da difetti posturali o di appoggio.
attendomi alle sole scarpe ti posso soltanti dire che dovresti andare su modelli con alto differenziale tallone-avampiede (anche se quasi tutte hanno un dislivello di circa 12 mm.) con conchiglia tallonare bassa e comoda (non deve comprimere sul tendine)
nella fase acuta ti conviene inserire un rialzo calcaneare di circa 5-8 mm. (che si vanno a sommare al rialzo "naturale" della scarpa): ciò fa lavorare meno il tendine; consigliato mantenere il rialzo per circa 2 mesi dopo l'avvenuta guarigione.
ciò vale anche per le scarpe "classiche": quest'ultimo però avendo solitamente uno scarso dislivello tacco-punta hanno bisogno di un rialzo maggiore (a dir poco 1 cm. fino ad arrivare a 2 se porti scarpe molto "piatte")
il rapporto tra ammortizzazione e salute del tendine è molto controverso: ho trovato sul web opinioni di medici ortopedici e/o sportivi che addirittura sostengono che un'ammortizzazione eccessiva sia deleteria per il tendine in quanto produrrebbe quello che in biomeccanica viene chiamato "effetto molla": "l'ammortizzatore" rilascia vibrazioni che si ripercuotono sul tendine.
ho letto un'intervista di un tecnico ortopedico che sconsiglia sistemi tipo gel o air
tutto ciò l'ho riportato per farti capire quanto sia soggettivo il tutto...


in definitiva non credo che la sola scarpa possa essere il fattore risolutivo
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
Ci tenevo farti i complimenti per la perfetta descrizione che condivido pienamente.. W LE VOMERO F O R E V E R..pearlrunner ha scritto:Tradire Vomero proprio non si fa![]()
![]()
Sono a favore dell' "amiamoci fino a che morte non ci separi"![]()
A parte gli scherzi, scrivo per quanto è la mia esperienza su Nike da un bel po' di anni e le Vomero 6 possono risultare meno ammortizzanti delle precedenti versioni perché sono state "affinate" per una corsa più veloce e reattiva a discapito di chi le calzava solitamente per andature più lente.
Prova a spingere, magari facci un bel medio progressivo o delle ripetute e vedrai quanto valgono anche in ammortizzazione, oltre a trovare positività nelle sensazioni al piede. E per i lunghi e lunghissimi, allunga la falcata, cerca di distendere bene l'arto e il gioco è fatto.![]()
Diciamo che prima potevano essere calzate senza grandi problemi anche dagli over 80 (kg), adesso non è più il caso, salvo essere ben preparati tecnicamente e discretamente veloci.



-
- Maratoneta
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
- Località: Trino VC
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
Grazie per le tue delucidazioni puntuali e preciseForrest75 ha scritto:ciao !mariovc ha scritto:Ciao a tutti, mi inserisco in questo argomento per alcuni consigli per qualche dubbio
Sono fermo per una infiammazione al tendine d'achille rimediata nella preparazione, forse troppo affrettata, della Maratona di Torino causata, penso, per sovraccarico. Sono convinto che per me la causa dell'infiammazione sia stato l'aumento del kilometraggio in un periodo troppo breve (praticamente lunghi da 25k30k e 35 k ad ottobre e scarico fino al 13 novembre) dato che le mie distanze maggiori sono sempre state sulla mezza, mentre per quel che riguarda le scarpe, uso mizuno da parecchi anni e non ho mai avuto problemi ai tendini. Leggo anche da voi che le mizuno in genere sono abbastanza dure e che evidentemente su una distanza massima della mezza, i miei tendini "sopportano" lo stress degli impatti ma, aumentando la distanza, questo tipo di scarpe non aiutano.
Alcuni miei amici runners mi hanno quindi consigliato di provare le nike che, a loro dire, sono più morbide e proteggerebbero meglio i miei tendini.
Lascio la parola a voi esperti di Nike, cosa ne dite?
Preciso che peso 61kg e per la preparazione della Maratona ho usato le Ultima 2, mentre per la gara Rider 14.
L'unico problema che ho riscontrato in tutte le mizuno pur usando il classico numero in più, è la formazione di unghie nere con le quali convivo da sempre.
posso solo riportarti la mia testimonianza da convivente fedele ultradecennale con la tendinopatia achillea![]()
prima giocavo a calcio, corro da soli 5 anni.
ho provato tante scarpe e non credo che ci sia quella ideale per tale patologia (nel senso che non potrei farti il nome di un modello o un marchio in particolare)
tu hai una tendinite "acuta" molto probabilmente causata da sovraccarico e non da difetti posturali o di appoggio.
attendomi alle sole scarpe ti posso soltanti dire che dovresti andare su modelli con alto differenziale tallone-avampiede (anche se quasi tutte hanno un dislivello di circa 12 mm.) con conchiglia tallonare bassa e comoda (non deve comprimere sul tendine)
nella fase acuta ti conviene inserire un rialzo calcaneare di circa 5-8 mm. (che si vanno a sommare al rialzo "naturale" della scarpa): ciò fa lavorare meno il tendine; consigliato mantenere il rialzo per circa 2 mesi dopo l'avvenuta guarigione.
ciò vale anche per le scarpe "classiche": quest'ultimo però avendo solitamente uno scarso dislivello tacco-punta hanno bisogno di un rialzo maggiore (a dir poco 1 cm. fino ad arrivare a 2 se porti scarpe molto "piatte")
il rapporto tra ammortizzazione e salute del tendine è molto controverso: ho trovato sul web opinioni di medici ortopedici e/o sportivi che addirittura sostengono che un'ammortizzazione eccessiva sia deleteria per il tendine in quanto produrrebbe quello che in biomeccanica viene chiamato "effetto molla": "l'ammortizzatore" rilascia vibrazioni che si ripercuotono sul tendine.
ho letto un'intervista di un tecnico ortopedico che sconsiglia sistemi tipo gel o air
tutto ciò l'ho riportato per farti capire quanto sia soggettivo il tutto...(io ancora sto studiando la soluzione ideale dopo diversi anni...
)
in definitiva non credo che la sola scarpa possa essere il fattore risolutivo


Appena le trovo le voglio comunque prima provare

-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] NIKE VOMERO 6
volevo anticiparvi che ho intenzione di mettere in vendita le mie vomero 6 nere con le quali ho corso circa 50-60 km.
avendo scoperto solo dopo l'acquisto di essere un leggero iperpronatore non fanno al caso mio; ho bisogno di maggiore stabilità e l'ho trovata nelle glycerin 9 (pur essendo A3)
chi fosse interessato puoi contattarmi tramite MP
nel week-end metterò cmq anche un avviso nelle sezione mercatino (lo specifico per i mod.
)
devo fare le foto...
che appuntalapis mi perdoni !

avendo scoperto solo dopo l'acquisto di essere un leggero iperpronatore non fanno al caso mio; ho bisogno di maggiore stabilità e l'ho trovata nelle glycerin 9 (pur essendo A3)
chi fosse interessato puoi contattarmi tramite MP
nel week-end metterò cmq anche un avviso nelle sezione mercatino (lo specifico per i mod.

devo fare le foto...

che appuntalapis mi perdoni !


Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"