Marcos ha scritto:Se in una gara da 20 minuti, una da 40 minuti e una da 1h30 (arrotondo per comodità) avete la stessa FC media significa che vi siete allenati male per la 10 e malissimo per la 5.
Al netto di fattori esterni come ad esempio farmaci o particolari condizioni meteo ecc non c'è altra spiegazione.
A sto punto mi chiedo perché tenere traccia della FC se poi non si tiene conto delle indicazioni che fornisce.
(Parlo di FC media durante la gara)
intanto devo correggere un dato, perché' nella 5K a bombazza che avevo visto avevo anche incluso il defaticamento finale, quindi non conta.
ne ho presa un altra e in effetti ho 191 di media e 208 di max. (ma è ancora del 2014)
se estraggo i 5K da quella che avevo detto prima sono a media di 184 bpm che pero' non si discosta molto dalla media su una mezza.
il mio problema delle mezze è che vado in deriva dopo meta' gara e quindi la media sale molto.
prendo la mia 10K sub40 e vedo che in totale ho media di 183, ma i secondi 5K li ho fatti a 191 di media.
prendo la mia 21k sub90 e vedo 184 di media, ultimi 5K 193 di media.
la famosa 21k dove ho raggiunto 209, ho una media di 198 negli ultimi 5K... @steva, come la mettiamo qui? se la fcmax "sana" è 190, vuol dire che ho corso 10 bpm medi sopra fcmax per 20min? mi pare improbabile...
non so se questo voglia dire che mi preparo male per le 10k o per le 21k... sta di fatto che sembra che il mio fisico vada a regime allo stesso modo e poi sopporti bene quei bpm anche in gare lunghe.
comunque ho notato un calo della fcmax dopo il 2014. probabilmente nel 2014 ero veramente allenato male e il mio cuore pompava di più' per permettermi quegli sforzi. dal 2015 le frequenze massime e medie sono calate nei finali delle gare.
@marcos: io cercherei di capire il motivo di questo, piuttosto che bollare come "allenamenti" sbagliati... tu hai il cardio delle tue gare? magari scopri che pure tu funzioni cosi'
