25th Venice Marathon 24.10.2010

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Griefer

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da Griefer »

Scusa Orzowei se non mi sono letto tutte le 171 pagine di post ma ho anche altro da fare...a volte corro,altre lavoro,altre...non si puo' dire!
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da orzowei »

Griefer ha scritto:Scusa Orzowei se non mi sono letto tutte le 171 pagine di post ma ho anche altro da fare...a volte corro,altre lavoro,altre...non si puo' dire!
....e di cosa ti scusi....e poi "quello che non si può dire " ha la precedenza.... :wink:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da grid »

crop74 ha scritto:Oggi ho corso una mezza ed il mio garmin ha segnato 21.3. Un errore dell'1% in condizioni di buon segnale ci puo' stare. Se si passa sotto ponti o vicino a palazzi alti mi aspetto anche peggio (chissà alla maratona di NY che succede...) Il garmin ha una sua frequenza di campionamento ed ogni punto preso ha un errore di vari metri (5-6 quando va bene). Non ne ho la certezza, ma a mio parere la misurazione va ben oltre la spezzata che unisce i punti, ci dev'essere una sorta di interpolazione lineare, se cosi' non fosse ne verrebbe di sicuro fuori un errore maggiore. Lo so che quelle centinaia di metri che avanzano alla fine danno molto fastidio... ma provate a leggere in rete quanto complicato sia fare la misurazione di un percorso gara e le storie assurde che si son verificate anni fa e vi convincerete che tutto sommato i nostri gps sono un concentrato di tecnologia!
Il mio Garmin 305 ha segnato 42,27 km all'arrivo. Non male.
In merito a quello che dice Crop sono d'accordo sul fatto che e' gia' MOLTO buona la precisione con cui siamo in grado di misurare la distanza tramite un sistema GPS in queste condizioni (in fondo e' un dispositivo 'consumer' di costo relativamente basso).
Pero' mi sono fatto un'altra idea sul 'perche'' la misura sia sempre 'in eccesso'.
Immaginate un percorso rettilineo ed il runner che lo percorre a velocita' costante, per semplificare. Il fatto che la stima della posizione avvenga ogni, diciamo, singolo secondo, porterebbe, in una situazione di 'precisione assoluta', a creare il percorso 'stimato' come successione di tanti punti equidistanti lungo la retta del percorso.
Purtroppo cosi' non e', dato che ogni volta che viene eseguita la stima della posizione tramite il sistema GPS, in realta' c'e' un errore, supponiamo di 5m., dovuto ad un sacco di fattori, ma che possiamo identificare in generale come un 'rumore' nella misura, che ci conduce a collocare il punto 'stimato' in un 'intorno' circolare, di raggio pari appunto a 5m, del punto reale.
Se, come e' verosimile ipotizzare, la densita' del rumore e' gaussiana, questo significa che il punto stimato e' piu' probabilmente vicino al punto reale, ma comunque normalmente non coincidente con esso.
Se adesso si va ad unire tutti i punti stimati, si creera' una spezzata che sara' in ogni caso PIU' LUNGA della linea che unisce i punti reali e questa a mio giudizio puo' essere una spiegazione di quello che tutti osserviamo.
Scusate la elucubrazione un tantino pesante, ma credo che come la questione assilla la mia mente, assilli anche quella di qualcun altro tra i forumendoli.
Che ne dici Crop: ti sembra una spiegazione verosimile ?
:nonzo: :nonzo: :nonzo:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da orzowei »

grid ha scritto: Il mio Garmin 305 ha segnato 42,27 km all'arrivo. Non male.
In merito a quello che dice Crop sono d'accordo sul fatto che e' gia' MOLTO buona la precisione con cui siamo in grado di misurare la distanza tramite un sistema GPS in queste condizioni (in fondo e' un dispositivo 'consumer' di costo relativamente basso).
Pero' mi sono fatto un'altra idea sul 'perche'' la misura sia sempre 'in eccesso'.
Immaginate un percorso rettilineo ed il runner che lo percorre a velocita' costante, per semplificare. Il fatto che la stima della posizione avvenga ogni, diciamo, singolo secondo, porterebbe, in una situazione di 'precisione assoluta', a creare il percorso 'stimato' come successione di tanti punti equidistanti lungo la retta del percorso.
Purtroppo cosi' non e', dato che ogni volta che viene eseguita la stima della posizione tramite il sistema GPS, in realta' c'e' un errore, supponiamo di 5m., dovuto ad un sacco di fattori, ma che possiamo identificare in generale come un 'rumore' nella misura, che ci conduce a collocare il punto 'stimato' in un 'intorno' circolare, di raggio pari appunto a 5m, del punto reale.
Se, come e' verosimile ipotizzare, la densita' del rumore e' gaussiana, questo significa che il punto stimato e' piu' probabilmente vicino al punto reale, ma comunque normalmente non coincidente con esso.
Se adesso si va ad unire tutti i punti stimati, si creera' una spezzata che sara' in ogni caso PIU' LUNGA della linea che unisce i punti reali e questa a mio giudizio puo' essere una spiegazione di quello che tutti osserviamo.
Scusate la elucubrazione un tantino pesante, ma credo che come la questione assilla la mia mente, assilli anche quella di qualcun altro tra i forumendoli.
Che ne dici Crop: ti sembra una spiegazione verosimile ?
:nonzo: :nonzo: :nonzo:
Il ragionamento potrebbe anche starci, senonchè
grid ha scritto:
in fondo e' un dispositivo 'consumer' di costo relativamente basso
e questo secondo me gioca un ruolo determinante.
Ergo, non credo che si faccia (il dispositivo) poi così tante misure tali da determinare una gaussiana per ogni punto rilevato....
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da crop74 »

grid ha scritto:
crop74 ha scritto:Oggi ho corso una mezza ed il mio garmin ha segnato 21.3. Un errore dell'1% in condizioni di buon segnale ci puo' stare. Se si passa sotto ponti o vicino a palazzi alti mi aspetto anche peggio (chissà alla maratona di NY che succede...) Il garmin ha una sua frequenza di campionamento ed ogni punto preso ha un errore di vari metri (5-6 quando va bene). Non ne ho la certezza, ma a mio parere la misurazione va ben oltre la spezzata che unisce i punti, ci dev'essere una sorta di interpolazione lineare, se cosi' non fosse ne verrebbe di sicuro fuori un errore maggiore. Lo so che quelle centinaia di metri che avanzano alla fine danno molto fastidio... ma provate a leggere in rete quanto complicato sia fare la misurazione di un percorso gara e le storie assurde che si son verificate anni fa e vi convincerete che tutto sommato i nostri gps sono un concentrato di tecnologia!
Il mio Garmin 305 ha segnato 42,27 km all'arrivo. Non male.
In merito a quello che dice Crop sono d'accordo sul fatto che e' gia' MOLTO buona la precisione con cui siamo in grado di misurare la distanza tramite un sistema GPS in queste condizioni (in fondo e' un dispositivo 'consumer' di costo relativamente basso).
Pero' mi sono fatto un'altra idea sul 'perche'' la misura sia sempre 'in eccesso'.
Immaginate un percorso rettilineo ed il runner che lo percorre a velocita' costante, per semplificare. Il fatto che la stima della posizione avvenga ogni, diciamo, singolo secondo, porterebbe, in una situazione di 'precisione assoluta', a creare il percorso 'stimato' come successione di tanti punti equidistanti lungo la retta del percorso.
Purtroppo cosi' non e', dato che ogni volta che viene eseguita la stima della posizione tramite il sistema GPS, in realta' c'e' un errore, supponiamo di 5m., dovuto ad un sacco di fattori, ma che possiamo identificare in generale come un 'rumore' nella misura, che ci conduce a collocare il punto 'stimato' in un 'intorno' circolare, di raggio pari appunto a 5m, del punto reale.
Se, come e' verosimile ipotizzare, la densita' del rumore e' gaussiana, questo significa che il punto stimato e' piu' probabilmente vicino al punto reale, ma comunque normalmente non coincidente con esso.
Se adesso si va ad unire tutti i punti stimati, si creera' una spezzata che sara' in ogni caso PIU' LUNGA della linea che unisce i punti reali e questa a mio giudizio puo' essere una spiegazione di quello che tutti osserviamo.
Scusate la elucubrazione un tantino pesante, ma credo che come la questione assilla la mia mente, assilli anche quella di qualcun altro tra i forumendoli.
Che ne dici Crop: ti sembra una spiegazione verosimile ?
:nonzo: :nonzo: :nonzo:
Emh... è quello che avevo detto io in modo piu' sintetico :mrgreen:
Come dicevo pero'... credo che ci sia una rielaborazione software che adatit il percorso rendendolo piu' rettilineo rispetto alla semplice unione dei punti... mi informero'!
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
giovanni56
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 6 dic 2008, 20:33

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da giovanni56 »

Griefer ha scritto:Ho visto molte lamentele sull'organizzazione della maratona di Venezia a cui non ho potuto partecipare. A parte l'acqua fredda delle docce, che per me non è un problema, la gestione di 7000 persone è stata efficiente? Chi cercava di avanzare fra le gabbie è stato bloccato? Il pubblico è trattenuto da transenne durante il passaggio nei centri? All'arrivo c'è ordine o ci si ammassa tutti appena dopo il traguardo?
L'anno prossimo vorrei correrla ma non sopporto le situazioni caotiche in cui l'organizzazione lascia fare un pò tutto.
Le valutazioni sono sempre personali, e lamentele ce ne possono essere sempre.
Ad esempio, a differenza di orzowei, nelle 5 Venice che ho corso, nessuno mi ha mai tagliato la strada e non ho mai rischiato di inciampare sulle bitte.
All'ingresso delle gabbie i controlli sono precisi, poi quando vengono tolte le transenne divisorie logicamente molti cercano di avanzare. Quest'anno all'arrivo mi hanno consegnato in mano la borsa con il cambio e per cambiarmi avevo un gazebo riservato a pochi pettorali (io avevo il 1504, dunque non top runner). Dopo essermi cambiato per uscire c'era caos causato dalla strettoia di un ponte, poi c'era coda al pasta party e al vaporetto, però sempre tutto ordinato.
Una cosa è sicura, è una delle pochissime maratone dove il traffico viene veramente bloccato dappertutto e dove riescono a mettere assieme 2000 volontari, se poi questi non sono proprio tutti "motivati" è un'altro discorso. Io, quest'anno ritirato, so che ho trovato da tutti attenzioni e cura, e posso solo ringraziarli.
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da Foia »

giovanni56 ha scritto:nessuno mi ha mai tagliato la strada e non ho mai rischiato di inciampare sulle bitte
Idem :asd2:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da grid »

orzowei ha scritto:
grid ha scritto:
in fondo e' un dispositivo 'consumer' di costo relativamente basso
e questo secondo me gioca un ruolo determinante.
Ergo, non credo che si faccia (il dispositivo) poi così tante misure tali da determinare una gaussiana per ogni punto rilevato....
No Orzo, forse non mi sono spiegato.
E' la stima di ciascun singolo punto che cade in un intorno del punto reale ad avere un errore a densita' gaussiana (su due dimensioni, anzi tre, se si considera l'altitudine)).
@ciro: non credo che il Garmin interpoli quello che misura. Non saprei come definire una 'funzione di interpolazione ottima' dato che non si puo' definire un percorso reale piu' probabile rispetto ad un altro. O forse si' ?
Boh.
:beer: :beer: :beer:
P.S. E' meglio che ci spostiamo altrove, altrimenti i Mod ci bannano come OTizzatori...
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da megatony99 »

il mio forerunner 305 ha segnato 42.380 e l'ho fatto partire esattamente sotto la linea di partenza.
d'altra parte visualizzando il tracciato esportato su google earth sembra che a mestre abbia corso sui tetti! credo che lì i palazzi alti abbiano interferito sul segnale.
anch'io fin dai primi km avevo una differenza di circa 100 m (il km del garmin scattava prima dei cartelli segnaletici) saliti alla fine a 190 m.
anch'io nel sottopasso della stazione ovviamente ho perso il segnale ma appena esci il punto successivo viene calcolato e "misurata" la differenza rispetto all'ultimo rilevato quindi la distanza non viene "cannata", tanto più che il sottopasso era pressochè rettilineo.
200 m di differenza su 42 ci possono stare eccome dai! è un bellissimo strumento per i nostri allenamenti da amatori
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
Emiliano
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 28 apr 2009, 11:36
Località: Scorzè (VE)

Re: 25th Venice Marathon 24.10.2010

Messaggio da Emiliano »

heidy ha scritto:L’hanno appena ripescato in laguna e ora provo rimetterlo in funzione…No, non parlo di Garmin o di chip, mi riferisco al mio neurone che s’era disperso….
......
E la dolcezza di quel miele , alla faccia del famoso Amaro, ha veramente “ Il gusto pieno della Vita” :D
Grande Flo, sei davvero unica.
Ci si vede presto!
Un abbraccio.
Emiliano

--------

10 K: 40m 05s (24/06/11 Mestre)
21K: 1h 33m 30s (10/10/10 Mantova)
42k: 3h 25m 21s (24/10/10 Venezia)


next:
????

Torna a “Maratona”