[Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Sicuro dell'affidabilità del cardiofrequenzimetro?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Se non si è rotto negli ultimi mesi si. Avevo indossato un holter parallelamente al mio cardio avendo lo stesso andamento sia per picchi che medio.
Devo dire che anche a me è venuto questo dubbio. Il medico che mi segue però mi ha anche detto "corri 25 26 giorni al mese da 1 anno non puoi pensare che non ci siano effetti di adeguamento del corpo) ed in effetti ha un senso.
A inizio ottobre comunque dovrei fare un controllo generale che comprenderà di certo anche un holter durante la corsa e mi sincero che non ci siano stati problemi in quel senso.
Devo dire che anche a me è venuto questo dubbio. Il medico che mi segue però mi ha anche detto "corri 25 26 giorni al mese da 1 anno non puoi pensare che non ci siano effetti di adeguamento del corpo) ed in effetti ha un senso.
A inizio ottobre comunque dovrei fare un controllo generale che comprenderà di certo anche un holter durante la corsa e mi sincero che non ci siano stati problemi in quel senso.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Rotto no ma magari soltanto un po' starato. Fattene prestare un altro da un compagno di corsa; così, tanto per avere una second opinion.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 6 apr 2016, 14:28
- Località: Roma - Puglia
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Ciao @SteVa72 come va? Come mai non aggiorni più il diario?




Ultima modifica di erasmus89 il 15 ott 2016, 13:51, modificato 1 volta in totale.
Beginner
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Eccomi qui.
In realtà sono almeno 2 settimane che mi riprometto di farlo. Ma le vacanze mi hanno da un lato tolto "l'abitudine" a scrivere giornalmente delle corse e dall'altra portato via il PC di casa che era da dove scrivevo le cose diciamo più ragionate.
Pensavo di poterlo recuperare in tempi brevi invece sono ancora limitato ad ipad e pc in studio...sul quale alla fine non trovo mai il tempo di ricominciare il discorso.
Ora però ho 10 minuti e volevo riprendere dal...test che ho fatto venerdì
Elaboro e scrivo...
In realtà sono almeno 2 settimane che mi riprometto di farlo. Ma le vacanze mi hanno da un lato tolto "l'abitudine" a scrivere giornalmente delle corse e dall'altra portato via il PC di casa che era da dove scrivevo le cose diciamo più ragionate.
Pensavo di poterlo recuperare in tempi brevi invece sono ancora limitato ad ipad e pc in studio...sul quale alla fine non trovo mai il tempo di ricominciare il discorso.
Ora però ho 10 minuti e volevo riprendere dal...test che ho fatto venerdì

Elaboro e scrivo...
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Cercando di essere breve:
1) ho fatto i controlli ad un anno dal fatto e non è stato evidenziato nulla. Non che mi aspettassi molto di diverso francamente. Quello che mi è successo non ha mai avuto una causa chiara quindi è difficile anche valutare il contorno. Sicuramente però meglio che non sia stato trovato nulla di anomalo.
2) Non ho ancora rifatto un sotto sforzo con lattato quindi non so se sono riuscito a "spostare" la mia soglia aerobica e di quanto. Come detto molte volte è una soglia tendenzialmente "genetica" ma può essere influenzata da un allenamento specifico fino a un 15% 20% secondo alcuni studi. Ora io non so cosa intendano per allenamento specifico, ma di certo 12 mesi di corsa sotto soglia credo che lo sia. Vedremo appena riseco a farlo.
3) Ho corso tutta l'estate cambiando lievemente approccio. Ho inserito molti recuperi da fermo al posto dei tratti camminati. Questo in primis perchè avevo "paura" del caldo. Memore dell'estate scorsa ho preferito essere molto cauto. Del resto non avendo obiettivi agonistici di alcun tipo tutto sommato non vedo alcun problema a farlo. Ho anche provato ad allungare fino a quando e a quanto ho potuto grazie a questa formula arrivando a 28 km.
4) Ora ho ripreso a correre in modo più usuale anche se poi i vari impegni extra corsa mi portano a volte a interrompere l'allenamento per parlare a telefono. L'alternativa sarebbe non uscire...quindi tutto sommato preferisco di gran lunga fare così piuttosto che diminuire il volume di km corsi. Se riesco comunque almeno 2 o 3 volte alla settimana vedo di correre "tutto di fila" anche se poi, a pensarci bene, non è che mi cambi poi molto. Mentre mi rendo conto che fare pause anche di 5 o 6 minuti come a volte capita non sia il massimo. Lo sento soprattutto nel ripartire.
5) Lo scorso 3 ottobre era il mio primo anniversario di corsa esclusivamente aerobica. Sono 12 mesi che corro così. E ormai diciamo che mi sento abbastanza esperto per trarre nuove conclusioni e magari fare anche qualche passo in avanti.
Intanto venerdì ho rifatto il test dell'ora in pista. Test che avevo fatto per la prima volta a ottobre scorso e che ho saltato solo in piena estate. Test che da 1 anno a questa parte ha portato solo a miglioramenti. Più o meno evidenti ma ogni mese in 1 ora ho corso sempre qualche metro in più.
Ricordo che cerco sempre di tenere la stessa routine di avvicinamento al test. Quindi lo faccio di venerdì dopo essere stato fermo il giovedì. Sempre di pomeriggio. La fc target è di 130 battiti. Sono sempre riuscito a chiudere l'ora con un 129 o al massimo un 128 di media. Quindi restandoci dentro, ma molto molto vicino. Ecco la progressione dei risultati mese per mese con la misurazione esatta in pista (ovviamente su Strava le distanze sono lievemente inferiori, ma mi sono basato solo sulla pista)
Ottobre 2015 8,940 km
Novembre 2015 9,540 km
Dicembre 2015 9,770 km
Gennaio 2016 10,260 km
Febbraio 2016 10,320 km
Marzo 2016 10,410 km
Aprile 2016 10,700 km
Maggio 2016 avevo fatto la Stralugano giugno luglio agosto e settembre ho saltato.
Ottobre 2016, quindi ad un anno esatto, 10,975 km
Mi sono quindi fermato ad uno sputo dagli 11 km con un passo medio quindi sotto i 5'30" (direi 5'27") e con una FC media in realtà lievemente scarsa rispetto ad altre volte (2 siti su 3 me la indicano a 128)
In un anno nello stesso tempo alla stessa frequenza cardiaca sulla stessa pista ho corso 2 km in più. Un abisso. Certo venivo da 2 mesi di stop e da un momento difficile. Ma credo che l'incremento sia così ampio da essere indiscutibile.
Cosa vuol dire questo?
non ne ho idea
1) ho fatto i controlli ad un anno dal fatto e non è stato evidenziato nulla. Non che mi aspettassi molto di diverso francamente. Quello che mi è successo non ha mai avuto una causa chiara quindi è difficile anche valutare il contorno. Sicuramente però meglio che non sia stato trovato nulla di anomalo.
2) Non ho ancora rifatto un sotto sforzo con lattato quindi non so se sono riuscito a "spostare" la mia soglia aerobica e di quanto. Come detto molte volte è una soglia tendenzialmente "genetica" ma può essere influenzata da un allenamento specifico fino a un 15% 20% secondo alcuni studi. Ora io non so cosa intendano per allenamento specifico, ma di certo 12 mesi di corsa sotto soglia credo che lo sia. Vedremo appena riseco a farlo.
3) Ho corso tutta l'estate cambiando lievemente approccio. Ho inserito molti recuperi da fermo al posto dei tratti camminati. Questo in primis perchè avevo "paura" del caldo. Memore dell'estate scorsa ho preferito essere molto cauto. Del resto non avendo obiettivi agonistici di alcun tipo tutto sommato non vedo alcun problema a farlo. Ho anche provato ad allungare fino a quando e a quanto ho potuto grazie a questa formula arrivando a 28 km.
4) Ora ho ripreso a correre in modo più usuale anche se poi i vari impegni extra corsa mi portano a volte a interrompere l'allenamento per parlare a telefono. L'alternativa sarebbe non uscire...quindi tutto sommato preferisco di gran lunga fare così piuttosto che diminuire il volume di km corsi. Se riesco comunque almeno 2 o 3 volte alla settimana vedo di correre "tutto di fila" anche se poi, a pensarci bene, non è che mi cambi poi molto. Mentre mi rendo conto che fare pause anche di 5 o 6 minuti come a volte capita non sia il massimo. Lo sento soprattutto nel ripartire.
5) Lo scorso 3 ottobre era il mio primo anniversario di corsa esclusivamente aerobica. Sono 12 mesi che corro così. E ormai diciamo che mi sento abbastanza esperto per trarre nuove conclusioni e magari fare anche qualche passo in avanti.
Intanto venerdì ho rifatto il test dell'ora in pista. Test che avevo fatto per la prima volta a ottobre scorso e che ho saltato solo in piena estate. Test che da 1 anno a questa parte ha portato solo a miglioramenti. Più o meno evidenti ma ogni mese in 1 ora ho corso sempre qualche metro in più.
Ricordo che cerco sempre di tenere la stessa routine di avvicinamento al test. Quindi lo faccio di venerdì dopo essere stato fermo il giovedì. Sempre di pomeriggio. La fc target è di 130 battiti. Sono sempre riuscito a chiudere l'ora con un 129 o al massimo un 128 di media. Quindi restandoci dentro, ma molto molto vicino. Ecco la progressione dei risultati mese per mese con la misurazione esatta in pista (ovviamente su Strava le distanze sono lievemente inferiori, ma mi sono basato solo sulla pista)
Ottobre 2015 8,940 km
Novembre 2015 9,540 km
Dicembre 2015 9,770 km
Gennaio 2016 10,260 km
Febbraio 2016 10,320 km
Marzo 2016 10,410 km
Aprile 2016 10,700 km
Maggio 2016 avevo fatto la Stralugano giugno luglio agosto e settembre ho saltato.
Ottobre 2016, quindi ad un anno esatto, 10,975 km
Mi sono quindi fermato ad uno sputo dagli 11 km con un passo medio quindi sotto i 5'30" (direi 5'27") e con una FC media in realtà lievemente scarsa rispetto ad altre volte (2 siti su 3 me la indicano a 128)
In un anno nello stesso tempo alla stessa frequenza cardiaca sulla stessa pista ho corso 2 km in più. Un abisso. Certo venivo da 2 mesi di stop e da un momento difficile. Ma credo che l'incremento sia così ampio da essere indiscutibile.
Cosa vuol dire questo?
non ne ho idea

Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Vuol dire che correre fa bene 

#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
E che comunque c'è spazio a diverse ipotesi di miglioramenti e obiettivi...anche se banali magari.
Si faccio azione di auto convincimento
Si faccio azione di auto convincimento

Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Stamattina sono riuscito a fare la mia oretta quasi perfettamente rispettosa del programma. 30' a 125 di picco con un recupero di 1'30" in mezzo. Nella prima metà sono andato liscio. Ho avuto la prima telefonata a 7 km e mezzo circa...ma l'ho rimbalzata in 1 minuto. Quindi non mi sono proprio fermato.
Il freddo si fa sentire tra l'altro...infatti oggi ho tirato fuori maniche lunghe e guanti leggeri dopo che ieri, uscito in tenuta estiva, non riuscivo a togliere la fede per quanto mi si erano gonfiate le mani.
Ormai ho abbassato in modo stabile il valore di picco delle mie corse da 130 a 125 battiti. A 130 vado "troppo veloce" e non mi posso permettere i 6/7 quindi preferisco così. La struttura fisica cmq subisce la corsa meno lenta e devo tenerne conto. Considerato comunque che a 125 di picco sono intorno a 5'50" al km quindi sufficiente, per me, a non annoiarmi e a lasciarmi il tempo di pensare a ciò che devo fare nella giornata.
Il freddo si fa sentire tra l'altro...infatti oggi ho tirato fuori maniche lunghe e guanti leggeri dopo che ieri, uscito in tenuta estiva, non riuscivo a togliere la fede per quanto mi si erano gonfiate le mani.
Ormai ho abbassato in modo stabile il valore di picco delle mie corse da 130 a 125 battiti. A 130 vado "troppo veloce" e non mi posso permettere i 6/7 quindi preferisco così. La struttura fisica cmq subisce la corsa meno lenta e devo tenerne conto. Considerato comunque che a 125 di picco sono intorno a 5'50" al km quindi sufficiente, per me, a non annoiarmi e a lasciarmi il tempo di pensare a ciò che devo fare nella giornata.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico
Bentornato.
Sarebbe interessante un bel riassunto , per valutare il percorso che ti ha portato agli ultimi risultati
Almeno , a me interesserebbe
Sarebbe interessante un bel riassunto , per valutare il percorso che ti ha portato agli ultimi risultati
Almeno , a me interesserebbe
