IMHO sono più prestazionali che protettive, adattissime a un mucchio di cose, penso più protettive delle Ride. Ma in caso di problemi articolari non mi sentirei di consigliarle.kompromesso ha scritto:Che opinione avete delle adidas supernova glide 8 boost?
CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1298
- Iscritto il: 25 apr 2016, 19:10
- Località: Montescudaio (PI)
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Boston5[82] Guide13TR[80] Cumulus18[78] Glide8[77] Clifton5 Akasha[74] Speedgoat4 Nimbus22[72] Challenger6[70] LonePeak4 Mutant[69] Torrent2[68] GlideRide ResponsivUltra Xodus10[66] Guide13 AgilityPeak4[63] Fujitrabuco8[62] SolarGlideST[61] MafateSp2[59].
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
kompromesso ha scritto:@rosmarc grazie ...
di niente

ottime in generale... se fossero state adatte le avremmo inserite nella lista della spesakompromesso ha scritto: ... supernova glide 8 boost?



-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
forse non le ha ancora provate nessuno, se ti interessano, dovrai fare da cavia!Simone.01 ha scritto:Le Adidas Respinse LT ...


-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17 set 2016, 19:53
- Località: Trieste
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
80 kg, lievemente pronatore, passo da 4:30 a 5:10, dal catalogo Saucony sono più adatte le Hurricane o le Omni?
Francesco
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@rosmarc le ho viste dal vivo e sono molto belle!
Però non penso abbia senso acquistarla nel mio caso. Sono alto 1,68, peso 60 Kg e sarebbe la mia prima scarpa da corsa.
Potrebbe essere che andrò 2 volte all'anno così come 2 volte a settimana ma mai più di 10/15 Km e mai per più di un'oretta e mi starei orientando per le Glide 8. Le Responde LT da quanto ho capito sono pensate per distanze più lunghe rispetto alle Glide.
Tra l'altro essendo alle prime esperienze non darei neanche feedback utili al forum visto che non ho scarpe con cui confrontarle tranne le Adidas da €30 prese al decathlon anni fa.
Però non penso abbia senso acquistarla nel mio caso. Sono alto 1,68, peso 60 Kg e sarebbe la mia prima scarpa da corsa.
Potrebbe essere che andrò 2 volte all'anno così come 2 volte a settimana ma mai più di 10/15 Km e mai per più di un'oretta e mi starei orientando per le Glide 8. Le Responde LT da quanto ho capito sono pensate per distanze più lunghe rispetto alle Glide.
Tra l'altro essendo alle prime esperienze non darei neanche feedback utili al forum visto che non ho scarpe con cui confrontarle tranne le Adidas da €30 prese al decathlon anni fa.
-
- Guru
- Messaggi: 3167
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@Zak:
sto provando le UA Gemini 2, per il momento faccio ancora fatica ad esprimermi perché non ho accumulato sufficienti km per valutare.
Per ora concordo a pieno con quello che scrivono in questa recensione, con l'appunto forse che la scarpa è veramente molto reattiva oltre che comoda, si percepisce molto il terreno!
http://www.ilturbolento.it/portfolio/un ... ur-gemini/
le premesse sono molto buone, poi la scarpa è un discorso molto molto soggettivo!
sto provando le UA Gemini 2, per il momento faccio ancora fatica ad esprimermi perché non ho accumulato sufficienti km per valutare.
Per ora concordo a pieno con quello che scrivono in questa recensione, con l'appunto forse che la scarpa è veramente molto reattiva oltre che comoda, si percepisce molto il terreno!
http://www.ilturbolento.it/portfolio/un ... ur-gemini/
le premesse sono molto buone, poi la scarpa è un discorso molto molto soggettivo!
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 23 mag 2016, 13:07
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Buongiorno,
sono alto 1,88, peso 77 kg, non ho grossi problemi articolari ma solo un fastidioso dolore all'adduttore sx che si manifesta per lo più quando corro su asfalto con scarpe neutre leggere (in passato, Ghost 7, Repsonse Boost 1) dovuto al fatto che, secondo me, sono pronatore leggero-medio con il piede sinistro.
Nei vari negozi, facendo test più o meno strutturati hanno sempre detto che non ero pronatore e che avevo un arco medio-alto. Ora, sull'arco sono d'accordo, ma sul fatto di non essere pronatore non direi, in quanto io sento proprio che il piede sx tende a cascare all'interno specie quando sono stanco, tant'è che quando inizia a farsi sentire qualche dolorino in corsa, se faccio attenzione a come uso il piede sinistro e correggo il movimento, questo sparisce.
Attualmente uso delle Dyad 8 per il lavori normali e lunghi su asfalto, ma hanno già più di 500 km e se fino ad adesso sono andato abbastanza bene (cioè senza più accusare questo fastidio all'adduttore) ora sento che il dolorino si riaffaccia molto più velocemente di prima, forse perché iniziano ad essere scariche e non avendo un supporto vero e proprio ma solo una maggiore protezione e resistenza, via via che perdono di efficacia i problemi ritornano fuori. Ho anche delle Adizero Tempo boost (A2 con leggero supporto antipronazione) con le quali faccio i lavori veloci e anche qualche medio e devo dire che, anche se poco protettiva e ammortizzata come scarpa, mi vanno alla grande (sempre per il problema di cui sopra). Le altre neutre provate in passato, a 200 km iniziavano ad essere deformate sul piede sx,, da cui la conferma della pronazione del piede.
Ma veniamo a noi, adesso ho una scelta da fare:
- continuo con una scarpa neutra magari più strutturata come le Dyad di adesso, ovvero mi ricompro un paio di Dyad9: son le uniche scarpe che per ora mi hanno permesso di arrivare a 500 km di utilizzo e di fare anche un paio di mezze maratone senza problemi...
- oppure prendo un modello per pronazione leggera e vedo se la situazione migliora ulteriormente, arrivando a fare più chilometri totali o sessioni più lunghe di 22 km senza problemi
Io avrei pensato di prendere della Adidas Supernova Sequence Boost 9 oppure delle Brooks Trascend 3, ma se avete dei suggerimenti o consigli diversi da darmi sono ben felice di conoscerli.
Un ultimo dato: consumo molto di più l'avampiede che il tallone (se può essere d'aiuto ulteriore per capire che tipo di scarpa prendere) ed il mio ritmo va dai 4,30 ai 5,30 su strada.
Buona giornata.
sono alto 1,88, peso 77 kg, non ho grossi problemi articolari ma solo un fastidioso dolore all'adduttore sx che si manifesta per lo più quando corro su asfalto con scarpe neutre leggere (in passato, Ghost 7, Repsonse Boost 1) dovuto al fatto che, secondo me, sono pronatore leggero-medio con il piede sinistro.
Nei vari negozi, facendo test più o meno strutturati hanno sempre detto che non ero pronatore e che avevo un arco medio-alto. Ora, sull'arco sono d'accordo, ma sul fatto di non essere pronatore non direi, in quanto io sento proprio che il piede sx tende a cascare all'interno specie quando sono stanco, tant'è che quando inizia a farsi sentire qualche dolorino in corsa, se faccio attenzione a come uso il piede sinistro e correggo il movimento, questo sparisce.
Attualmente uso delle Dyad 8 per il lavori normali e lunghi su asfalto, ma hanno già più di 500 km e se fino ad adesso sono andato abbastanza bene (cioè senza più accusare questo fastidio all'adduttore) ora sento che il dolorino si riaffaccia molto più velocemente di prima, forse perché iniziano ad essere scariche e non avendo un supporto vero e proprio ma solo una maggiore protezione e resistenza, via via che perdono di efficacia i problemi ritornano fuori. Ho anche delle Adizero Tempo boost (A2 con leggero supporto antipronazione) con le quali faccio i lavori veloci e anche qualche medio e devo dire che, anche se poco protettiva e ammortizzata come scarpa, mi vanno alla grande (sempre per il problema di cui sopra). Le altre neutre provate in passato, a 200 km iniziavano ad essere deformate sul piede sx,, da cui la conferma della pronazione del piede.
Ma veniamo a noi, adesso ho una scelta da fare:
- continuo con una scarpa neutra magari più strutturata come le Dyad di adesso, ovvero mi ricompro un paio di Dyad9: son le uniche scarpe che per ora mi hanno permesso di arrivare a 500 km di utilizzo e di fare anche un paio di mezze maratone senza problemi...
- oppure prendo un modello per pronazione leggera e vedo se la situazione migliora ulteriormente, arrivando a fare più chilometri totali o sessioni più lunghe di 22 km senza problemi
Io avrei pensato di prendere della Adidas Supernova Sequence Boost 9 oppure delle Brooks Trascend 3, ma se avete dei suggerimenti o consigli diversi da darmi sono ben felice di conoscerli.
Un ultimo dato: consumo molto di più l'avampiede che il tallone (se può essere d'aiuto ulteriore per capire che tipo di scarpa prendere) ed il mio ritmo va dai 4,30 ai 5,30 su strada.
Buona giornata.
Churky
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@churky
se l'iperpronazione è leggera e riguarda solo un piede, forse potresti valutare le lunarglide 8 o le transcend 3, entrambe una via di mezzo tra le A3 neutre e le A4 con inserti mediali rigidi. Ovviamente la prova andrebbe fatta in presenza di un esperto e con la sua consulenza, l'entità della iperpronazione va valutata nel caso specifico perché, se va oltre una certa soglia, potrebbe essere necessario optare per le classiche A4.

se l'iperpronazione è leggera e riguarda solo un piede, forse potresti valutare le lunarglide 8 o le transcend 3, entrambe una via di mezzo tra le A3 neutre e le A4 con inserti mediali rigidi. Ovviamente la prova andrebbe fatta in presenza di un esperto e con la sua consulenza, l'entità della iperpronazione va valutata nel caso specifico perché, se va oltre una certa soglia, potrebbe essere necessario optare per le classiche A4.

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 23 mag 2016, 13:07
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Mhmm, sono riuscito a trovare le lunarglide 8 anche a sconto, quasi quasi le prendo, alle brutte le uso per andare a lavoro (visto che mi serve un paio per questo
).
Solo un consiglio sulla taglia: come calzano? Io di Brooks ho il 45,5 , mentre Adidas 46. Provo il 45,5?
Qualcuno può dirmi la sua esperienza?
Grazie,

Solo un consiglio sulla taglia: come calzano? Io di Brooks ho il 45,5 , mentre Adidas 46. Provo il 45,5?
Qualcuno può dirmi la sua esperienza?
Grazie,
Churky