Certificato medico: istruzioni per l'uso
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 nov 2017, 22:45
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Si esatto la FIDAL sospende il tesseramento, che non sono solo le gare ma anche l'accesso agli impianti per esempio e conseguente assicurazione, passa massimo una settimana dalla riattivazione dello stesso
-
Donatore
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 12 gen 2016, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Ciao a tutti, spero sia la sezione corretta per la mia domanda...
non faccio parte di nessuna Società ma volevo fare il certificato di idoneità agonistica sia per partecipare alle competizioni che lo richiedono sia per controllo.
Sono di Milano zona Bande Nere, sapete consigliarmi qualche centro affidabile?
Grazie in anticipo
non faccio parte di nessuna Società ma volevo fare il certificato di idoneità agonistica sia per partecipare alle competizioni che lo richiedono sia per controllo.
Sono di Milano zona Bande Nere, sapete consigliarmi qualche centro affidabile?
Grazie in anticipo
-
- Guru
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Non sono della zona. Posso però dirti che, almeno il teoria, per avere il certificato medico a livello agonistico devi presentare la richiesta della società alla quale ti sei iscritto che ti invita a fare la visita. A me l'hanno sempre chiesta prima di fare la visita, sono in provincia di Varese.
Se non vuoi tesserati a società della zona ci sono soluzioni come la runcard e happy runner club. Ce ne sono altre, ora non ricordo i nomi. Io mi appoggiavo alla, odiata da molti, runcard. È la soluzione più economica e meno vincolante
Se non vuoi tesserati a società della zona ci sono soluzioni come la runcard e happy runner club. Ce ne sono altre, ora non ricordo i nomi. Io mi appoggiavo alla, odiata da molti, runcard. È la soluzione più economica e meno vincolante
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12503
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Quella della richiesta della società mi è nuova, ho sempre fatto tutto in autonomia.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 nov 2017, 22:45
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
A me l'hanno chiesta per la prima volta un anno fa ma sapevo che altri studi la chiedevano già da prima. Comunque uno può richiedere la visita anche senza rilascio del certificato ovviamente senza richiesta da parte della società
-
- Guru
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Dipende dalla regione in cui si vive la richiesta o meno della società.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25469
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
in Lombardia, si può fare sia da indipendente (bianco) che con richiesta società (giallo): ovviamente se sei tesserato, è la società che ti invia al centro medico per la visita; se non sei tesserato lo fai da indipendente.
un buon centro, molto scrupoloso e efficiente, è il Centro di Fisiologia Sportiva presso la Piscina Cozzi, viale Tunisia.
un buon centro, molto scrupoloso e efficiente, è il Centro di Fisiologia Sportiva presso la Piscina Cozzi, viale Tunisia.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
Donatore
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 12 gen 2016, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Grazie a tutti per i Vostri feedback
@Doriano: grazie proverò a contattare il Centro presso la Piscina Cozzi.
PS
Per avere unìidea, cosa costerà?
@Doriano: grazie proverò a contattare il Centro presso la Piscina Cozzi.
PS
Per avere unìidea, cosa costerà?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 17 ago 2017, 12:07
- Località: Milano
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Il rinnovo, con certificato per società di atletica e cartella degli esami spedita a casa costa 70.
Se è la prima volta che ci vai, forse qualche euro in più (tipo +5).
Se li chiami, ti danno tutte le info per telefono e puoi eventualmente prenotare.
Se è la prima volta che ci vai, forse qualche euro in più (tipo +5).
Se li chiami, ti danno tutte le info per telefono e puoi eventualmente prenotare.
-
- Guru
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Da me in due centri hanno voluto la richiesta della società. Mi fido di voi però. Onestamente non ho nemmeno mai pensato di fare senza runcard, perché è sempre richiesto il tesseramento, a meno di fare trail