[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Matric81 »

@BG grazie... Boh non so davvero che fare... Leggo dal sito garmin 16 ore di autonomia GPS per il fenix contro 24 per il 920...
Credo che alla fine questo direzionerà la mia decisione...
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1560
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da B G »

Io lo uso per 5-6 ore di allenamento a settimana con 4-5 sedute. Con glonass ON indossandolo tutti i giorni la batteria mi dura una settimana.

Di questo orologio si puo' certamente criticare la traccia (in condizioni difficili non e' il massimo pur riportando distanze buone) ma non certo l'autonomia.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Matric81 »

Ecco appunto la traccia... Leggendo un po' di pagine indietro dei due thread ho letto che entrambi non sono il massimo ma che il fenix pareva risolto... Ma tu dici che si può criticare quella del fenix?
Poi distanze buone? Tipo su una mezza di che scarti stiamo parlando?
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1560
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da B G »

Per il Fenix3. In condizioni buone o "semplici" viene bene sia la traccia che la distanza.
In condizioni "sfavorevoli" (vie con palazzi alti ad entrambi i lati, fitta vegetazione, cielo molto coperto, varie ed eventuali e combinazioni di tutte le possibilita') la traccia peggiora molto mentre la distanza rimane accettabile.

A me personalmente le distanze sono sempre quasi perfette. Se cerchi nella discussione specifica troverai varie comparazioni.
Anche sul forum ufficiale garmin trovi comparazioni.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
ribbon
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 nov 2015, 16:16

Consiglio sportwatch

Messaggio da ribbon »

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.


Sto iniziando ad allenarmi per poter fare running a livello di qualche maratona, e avrei bisogno di uno sportwatch serio e ben fatto che mi aiuti a programmare i miei allenamenti e che sia ricco di funzioni.


Tra tutti quelli che ho guardato sono rimasto attratto da questi modelli:

- Polar V400/800
- Garmin Forerunner 630


Che ne pensate di questi? Conoscete altri modelli altrettanto validi?
Ultima modifica di jenga il 8 nov 2015, 18:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Unito alla discussione ufficiale
Avatar utente
Overmars
Ultramaratoneta
Messaggi: 1345
Iscritto il: 23 ott 2010, 18:04
Località: Peschiera Borromeo (MI)

Re: Consiglio sportwatch

Messaggio da Overmars »

Mi unisco alla richiesta di consiglio.
Cerco un orologio con GPS (magari anche cardio-frequenzimetro integrato) programmabile per gli allenamenti di corsa
Che NON sia Garmin (sono stufo di vedermi "mangiati" gli allenamenti mentre dall'orologio cerco di scaricarli su Garmin Express o Connect)
Tom Tom ? Polar ?
Il percorso è più importante del traguardo...

Personal Best :
Half Maraton = 1h 27' 23"
10 km = 39'12"
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Consiglio sportwatch

Messaggio da Bixio68 »

Nella sezione accessori ci sono delle discussioni dedicate.

Buona lettura.!! :beer: :beer:
Si impara a correre, correndo !!
asia22
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 lug 2014, 20:32

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da asia22 »

ciao a tutti. Vorrei chiedervi un consiglio, ho spulciato la conversazione ma non ho trovato una richiesta simile alla mia.
Provo a essere il più sintetica possibile :mrgreen:

cerco un cardiofrequenzimetro. La funzione gps al momento non mi interessa. Mi interessa calcolare il battito cardiaco per stare nel range, in modo da regolarmi nell'andatura e non strafare per nulla.
Per questa funzione base, cosa c'è di meglio al momento?
Dato che mi interessa solo la funzione basica, vorrei che fosse molto preciso, e che la fascia fosse comoda.
In sostanza: dove mi oriento per un ottimo cardiofrequenzimetro?
Ho dato un'occhiata alle marche più gettonate (polar garmin suunto), ma è un labirinto di nomi e funzioni e dopo un pò mi perdo...
Potete darmi qualche dritta?
Budget maxi 100/120 euro :wink:

vi ringrazio

ps: ho letto di sistemi alternativo alla fascia toracica per rilevare il battito, ma non mi paiono molto diffusi.... sono una valida alternativa al momento?
Avatar utente
gale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 228
Iscritto il: 17 nov 2011, 13:53
Località: Padova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gale »

Ciao a tutti,
ho postato nei thread dei suunto ambit ma forse il thread più corretto per la mia richiesta è questo.

Di recente il mio timex run trainer 1.0 ha smesso di funzionare.
Volevo passare a qualcosa di più solido tipo il sunto ambit 3 sport o anche l'ambit 2s.

Il dubbio maggiore che ho nella scelta è che col mio run trainer 1.0, seppur con un'interfaccia non delle migliori, riuscivo a impostare degli allenamenti a intervalli direttamente dall'orologio senza doverlo fare da PC.
Volevo sapere come qualcuno che è passato da Garmin /Timex a Suunto si è trovato senza questa possibilità.
Io mi immagino che alla fine uno si crei una libreria di allenamenti sufficientemente numerosa e quindi il problema sia in qualche maniera aggirato.

L'altro dubbio è su Ambit 2S in offerta o Ambit3 Sport con connettività Blue Tooth.
Per caso qualcuno ha posseduto entrambi e può darmi un consiglio.
Io finora ho trasferito i dati da orologio a PC sempre via cavo.
La possibilità di farlo wi-fi mi sembra una bella comodità.
Mentre non mi interessa più di tanto di avere le notifiche dei messaggi ricevuti sul telefono anche sull'orologio.

Ultima domanda gli allarmi sonori del Suunto si sentono bene?
Ve lo chiedo perché sul run trainer 1.0 erano ben udibili ma adesso sto usando il garmin FR10 di mia moglie e i beep di notifica non si sentono molto bene.
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

asia22 ha scritto:ciao a tutti. Vorrei chiedervi un consiglio, ho spulciato la conversazione ma non ho trovato una richiesta simile alla mia.
Provo a essere il più sintetica possibile :mrgreen:

cerco un cardiofrequenzimetro. La funzione gps al momento non mi interessa. Mi interessa calcolare il battito cardiaco per stare nel range, in modo da regolarmi nell'andatura e non strafare per nulla.
Per questa funzione base, cosa c'è di meglio al momento?
Dato che mi interessa solo la funzione basica, vorrei che fosse molto preciso, e che la fascia fosse comoda.
In sostanza: dove mi oriento per un ottimo cardiofrequenzimetro?
Ho dato un'occhiata alle marche più gettonate (polar garmin suunto), ma è un labirinto di nomi e funzioni e dopo un pò mi perdo...
Potete darmi qualche dritta?
Budget maxi 100/120 euro :wink:

vi ringrazio

ps: ho letto di sistemi alternativo alla fascia toracica per rilevare il battito, ma non mi paiono molto diffusi.... sono una valida alternativa al momento?
risposta secca perche' talmente ovvia... Polar FT2 che trovi per 40 euro circa da Amazon o Decathlon.
Semplice, precisa, leggibile, registra l'allenamento in un file e fornisce la media dei battiti che e' un numero importante.

I sistemi senza fascia stanno migliorando velocemente ma comunque non sono ancora competitivi come prezzo.

Torna a “Accessori”