[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da susodueto »

susodueto ha scritto:Qualcuno ha mai utilizzato questa opzione per l'HRV?

https://sporttracks.mobi/blog/tracking- ... in-watches
Io la cartella NEWFILES non la trovo sul Fenix3. Sapete dov'è ?
La cosa curiosa è che se la creo mi risponde che è già presente e se voglio unire es Nuovacartella con Newfiles. Con un search sul PC e orologio non trovo nulla.
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine
Avatar utente
pascal
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 4 mag 2015, 19:52
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da pascal »

Attiva sul computer la visualizzazione dei file nascosti

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
mimmog
Ultramaratoneta
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28

Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da mimmog »

pascal ha scritto:
Trap ha scritto:Disegna quel che vuoi su basecamp...
per i CUE devi passare attraverso ridewithgps, esportare il file .tcx, trasformarlo in .fit con il convertitore postato alcune pagine addietro e mettere il file nella cartella NewFile del F3.
Domanda 1: posso disegnare direttamente in Ridewithgps e mettere i CUE sempre con quel programma? Oppure bisogna per forza disegnare con Basecamp? Non riesco a capire il senso di fare metà lavoro con un programma e metà con un altro, se Ridewithgps fa ambo le cose...

Domanda 2: c'è modo di vedere i CUE nella mappa di riepilogo del percorso dull'orologio o di verificare che i CUE siano presenti senza far partire la sessione per davvero? Ho appena provato a fare una traccia con i CUE seguendo le tue istruzioni ma c'è il modo di verificare di aver fatto bene senza dovermi recare sul posto?
Puoi fare tutto su ridegps ma devi poi comunque convertire il file infit con quel programma io basecamp non lo uso proprio. Che io sappia non c'è modo di vedere i cue sul fenix senza far partire la sessione

Inviato da dispositivo android mobile utilizzando Tapatalk
ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0

LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da hfish »

e' ormai 10 gg che NON riesco a sincronizzare l'orologio tramite pc :(

garmin express arriva a piu' o meno meta' barra e poi rimane piantato li' indefinitamente... qualche consiglio?? :(
a_circelli
Mezzofondista
Messaggi: 113
Iscritto il: 6 mag 2012, 14:06
Località: Cesena

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da a_circelli »

susodueto ha scritto:Qualcuno ha mai utilizzato questa opzione per l'HRV?

https://sporttracks.mobi/blog/tracking- ... in-watches

inviato da Xperia Z3 Compact
HRV sta per heart rate variability, cioè la variabilità della FC (in termini di distanza R-R, che è un parametro ECG). Questa variabilità "varia" se di è più o meno affaticati. Perciò sapere e quantificare qs parametro può essere utile; il problema è che c'è una variabilità data dal sistema simpatico, e una fase successiva può arrivare a intervenire il sistema para-simpatico, in maniera diversa. Perciò il discorso è complicato. Lo stress score lo vorrebbe semplificare: non è semplicemente misurare la FC in un momento della giornata (come scritto qualche post fa... ) ma verificare in quei 3' l'HRV, cercando di discriminare attivazione simpatica e parasimpatica; mi sembra tuttavia che siamo ancora lontani... La polar è dal 2008 che lo aveva introdotto nel RS800: test 3' sdraiati e poi 3' in piedi. Garmin ci sta tornando sopra, proprio perché è un discorso molto complesso non sarà facile arrivare al numero magico valido per tutti
FabioRunner
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 gen 2015, 12:54

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da FabioRunner »

Qualcuno sa dirmi come posso impostare un waypoint o un percorso (da mappa) sullo smartphone e trasferirlo al F3? Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da gialandra »

a_circelli ha scritto:HRV sta per heart rate variability, cioè la variabilità della FC (in termini di distanza R-R, che è un parametro ECG). Questa variabilità "varia" se di è più o meno affaticati. Perciò sapere e quantificare qs parametro può essere utile; il problema è che c'è una variabilità data dal sistema simpatico, e una fase successiva può arrivare a intervenire il sistema para-simpatico, in maniera diversa. Perciò il discorso è complicato. Lo stress score lo vorrebbe semplificare: non è semplicemente misurare la FC in un momento della giornata (come scritto qualche post fa... ) ma verificare in quei 3' l'HRV, cercando di discriminare attivazione simpatica e parasimpatica; mi sembra tuttavia che siamo ancora lontani... La polar è dal 2008 che lo aveva introdotto nel RS800: test 3' sdraiati e poi 3' in piedi. Garmin ci sta tornando sopra, proprio perché è un discorso molto complesso non sarà facile arrivare al numero magico valido per tutti
Grazie per la spiegazione. Il risultato 1 dopo un carico per me molto alto conferma l'ennesima funzione fuffa
simscu
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 3 gen 2016, 17:39

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da simscu »

Ciao a tutti. Ho installato su connect un app per il campo dati. Dove lo trovo sull orologio?
Grazie Giuseppe

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
elmarso
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 8 gen 2016, 7:42

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da elmarso »

Su impostazioni-applicazioni-scegli l'applicazione-campi dati-entri nelle schermate dove scegliere i campi dati.quelli scaricati li trovi sotto la categoria cam.connectIQ
simscu
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 3 gen 2016, 17:39

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da simscu »

Dopo scelta applicazione , trovo pagine dati. Entrando trovo schermata 1, schermata 2 ecc ma non trovo quelle scaricate...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Torna a “Garmin”