Ma ci sta anche che tu abbia una esperienza differente solo che vorrei vederla perché ho la convinzione circostanziata che tu scriva queste cose non sulla base di dati reali, ma solo ipotizzando.
Perché tu lo faccia resta un (relativo) mistero buffo (cit.)
Ma non mi interessa neppure riprendere sto balletto quindi so che non troverai strano che fino al momento in cui non vedrò uno straccio di traccia Cardio non andrò avanti. Ignorando quindi ulteriori congetture. Perché non ho piacere a seguire sto schema. Penso sia abbastanza chiaro
@luke e @matteo io sono convinto che anche lo stop and go vada allenato. Perché nei muscoli succedono cose che potrebbero imballare, ma che non lo fanno se si fa in modo tale da abituarli ad affrontarle. Per questo non ritengo che le soste siano "un trucco" ma semmai un arma da gestire se si è in grado. Del resto a me permettono di tenere un chilometraggio importante (per il mio livello) senza indolenzimento e stanchezza poi a lavoro. A Pizzolato hanno permesso di vincere quella maratona. Direi che il suo esempio vale un pelino più del mio

@waylander io credo che il tempo da te ottenuto dica chiaramente che per te questo approccio funziona. Del resto non siamo tutti uguali. Ma se il risultato è quello voluto...
Millenni fa nel thread per gli allenamenti della mezza avevo ipotizzato una suddivisione della gara in segmenti proprio perché mi pareva più abbordabile soprattutto psicologicamente. Credo di capire come funzioni nella testa l'idea di pensare "ora per 1km ci do dentro di brutto, poi tengo 4 km e poi ci do dentro di nuovo". I 4 sembrano quasi recupero. Oppure quei 10 secondi fermo...diventano un obiettivo intermedio che spezza la fatica, ripeto soprattutto in testa.
la mia stessa Stralugano di maggio era divisa in segmenti da 20 minuti alla fine dei quali avevo pensato di camminare un pochino. Poi in realtà avevo solo rallentato ogni volta per bere un paio di sorsi. Questo unito all'atmosfera gara mi ha portato a correre in tutta scioltezza sotto le 2 ore con una fc molto bassa e senza fatica.
Di certo soffro di più a correre 1 ora in pista a fc costante come nel mio test mensile. Soffro di più ma corro la metà del tempo...
Peccato che non possa fare altre prove in gara...