[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Pubalgia
Giusta osservazione freddy però se prendo l'Aulin oggi ,penso che per la prossima sessione di mercoledì sia stato già smaltito. Ergo eventuali dolori (facciamo le corna) si farebbero sentire. Faccio un altra nota che rientra nel discorso del supporto muscolare. Sto provando a calare i carbo soprattutto la sera ed effettivamente un pò lo sento nell'allenamento che ho meno forza. Ergo si può ipotizzare che la diminuzione dell'introito calorico possa aver inciso sulla resa muscolare sino al punto da creare una infiammazione di questo tipo?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Pubalgia
non saprei dirti se puo' influire,l'importante e' andarci piano io sono stato quasi 4 mesi fermo, ho ripreso piano piano soprattutto come velocita' e qualche volta dopo allenamenti tirati e vicini fra loro sento ancora dei fastidi che fortunatamente dopo 2 3 giorni sono spariti.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Pubalgia
Allora stamattina inizio a fare la mia sessioncina da bravo neofita...comincio a camminare veloce per circa 5-6 poi inizio a correre, dopo 3 minuti sento che il dolore si ripresenta...Un pò inc@zzato riprendo a camminare veloce che lentamente mi fa passare il male alternando brevi sessioni di corsa alla camminata . Normalmente faccio una 40ina di misto ma stavolta non avendo corso per più di 20 minuti o allungato la sessione a un ora. Il fato è che per me un ora è lunga pertanto o provo con un rinforzo degli addominali, o faccio nuoto ma non vorrei stare fermo perché sono in fase di dimagrimento e non vorrei interrompere per ovvi motivi. L'alimentazione continuo a curarla ma senza idonea attività la questione diventa più difficoltosa. Però è strano perché sono diversi mesi che corro. Non doveva venirmi subito se fosse stata una pubalgia?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Pubalgia
No, non doveva venirti subito.se leggi il post ci sono dei test per la pubalgia.prova a farli non e' detto che sia per forza pubalgia.
se a camminare veloce non ti fa male alterna camminata a corsetta lenta lenta se non senti dolore puoi farlo anche se stando fermo una settimana o 2 magari risolvi subito.
se a camminare veloce non ti fa male alterna camminata a corsetta lenta lenta se non senti dolore puoi farlo anche se stando fermo una settimana o 2 magari risolvi subito.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39
Re: Pubalgia
Paoletto è davvero criminale per il tuo fisico correre con i dolori che ti ritrovi (probabilmente pubalgia)!!!
Capisco che non vorresti fermarti ma continuare a correre non farà che peggiorare la situazione e la pubalgia potrebbe diventare cronica e allora altro che qualche giorno, dovrai stare fermi per mesi.
Se vuoi ascoltarmi vedi in giro per la rete quali esercizi fare ma sopratutto riposo finchè il dolore non è completamente scomparso.Se invece vuoi fare di testa tua vedi tu!!!
Capisco che non vorresti fermarti ma continuare a correre non farà che peggiorare la situazione e la pubalgia potrebbe diventare cronica e allora altro che qualche giorno, dovrai stare fermi per mesi.
Se vuoi ascoltarmi vedi in giro per la rete quali esercizi fare ma sopratutto riposo finchè il dolore non è completamente scomparso.Se invece vuoi fare di testa tua vedi tu!!!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Pubalgia
Ciao a tutti. A parte che non sono certo che sia pubalgia perché oggi ho corso e non mi ha dato particolari problemi. Vi spiego cosa ho notato. Premetto che corro su tappeto elettrico. Questo ha un meccanismo che permette una leggerissima inclinazione credo dell'ordine di 1,5° che serve per compensare la trazione del motore in modo da simulare meglio la corsa vera e propria. In tale configurazione ho però avuto il sospetto che il tappeto per qualsiasi motivo fosse meno stabile e non vorrei che fosse stato quello a darmi problemi. Oggi o corso a 0° di inclinazione senza problemi per 40 minuti ) e mi chiedo però se quando uscirò fuori mi tornerà il mal. Fondamentalmente sono un po più sollevato. Sono meno stanco del solito. Non so se è per via che mi sono allenato anche ieri oppure per l'inclinazione a 0°.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
lo fa. ti porto un esempio.paoletto74 ha scritto:Ciao a tutti. A parte che non sono certo che sia pubalgia perché oggi ho corso e non mi ha dato particolari problemi. ...
sono stato fermo quasi tutta la scorsa settimana (saltando anche una gara a cui ero iscritto) perché nonostante non avessi tirato e fatto un solo lungo nella settimana ancora precedente sentivo molto fastidio, a volte dolore.
dopo questi giorni di stop il fastidio era svanito, e sono tornato a correre martedì con 21km lenti in piano (sull'ordine dell'ora e trentasei-trentasette, mi pare). alla sera di nuovo un bel po' di fastidio e decido di non correre il giorno seguente (ieri); sono andato oggi con 14km a ritmo medio (un'ora e spicci) e non sento nessun tipo di noia, fastidio o dolore. una cosa del genere mi era successa anche con un 30km un mesetto fa, forse di più (ne avevo scritto qui sopra) - e il fastidio è comunque tornato.
dunque non fidarti: esercizi, addominali vari, stretching, eccetera e tutto.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Pubalgia
Beh fidarmi no di certo...però dal male che mi si era presentato sembrava che non potessi più fare nulla...Il problema va sicuramente tenuto presente senza sottovalutarlo e vi ringrazio tutti per gli interventi...ma almeno non morirò sul divano
...

-
- Top Runner
- Messaggi: 9441
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re:
21km in 1h e 36' li chiami lenti ? Cosa fai, sfotti ?mantissa ha scritto: sono tornato a correre martedì con 21km lenti in piano (sull'ordine dell'ora e trentasei-trentasette, mi pare)


PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
non so, non mi so regolare su queste cose e vado a naso, l'esperienza è poca. e così anche sulle distanze.
più o meno intendo sopra l'ora e trentacinque lento, fra trenta e trentacinque medio, sotto trenta veloce. questo basandomi su me adesso e sui tempi-gara. forse è anche questa valutazione sballata a influire sul problema pubalgia.
più o meno intendo sopra l'ora e trentacinque lento, fra trenta e trentacinque medio, sotto trenta veloce. questo basandomi su me adesso e sui tempi-gara. forse è anche questa valutazione sballata a influire sul problema pubalgia.