raptor ha scritto:in mezza il tuo PB qual'è??
Io ho visto che un ritmo 15-20" più lento che in mezza, lo si tiene bene!!
Tieni conto però che i primi 10km sono in salita (leggera, ma pur sempre salita), per cui non è una cattiva idea partire leggermente più piano (non troppo però!!!), anche perchè devi tassativamente mettere in conto di restare un po' imbottigliato nei primi km...
si hai ragione, in mezza il PB è 1 ora e 46 minuti, media di 5' al km circa, perciò secondo i tuoi conti dovrei tenere un ritmo di 5:20'' al km.
Bene all'ora domenica provo a tenere questo passo e vediamo come va... in pianura padana però...
Sì domenica potresti provare a 5.20, (anche 5.25 al limite,in gara ristori e adrenalina ti danno quel qualcosa in più!! )
da cortina a cimabanche ti consiglio però di rallentare altri 10-20 secondi al km, giusto per non rischiare niente, che tanto poi se ne hai recuperi tranquillamente in discesa!!
un'ultima cosa che c'entra poco: se sei veronese di fatto e non di nome domenica prossima vieni al trail dell'orsa, fare l'orsa minore non può che aiutarti!!
Ultima modifica di raptor il 19 mag 2012, 0:09, modificato 1 volta in totale.
Io non ho la minima idea del ritmo da tenere, vediamo cosa dicono le gambe
Mi piacerebbe chiuderla sicuramente sotto le 3h, magari 2h 50', comunque la corro alla "viva il parroco" che è un buon lungo in ogni caso
Lungo 25k fatto questa mattina, media un po' bassina 5,32 per un totale di 02:18. Non ho spinto al massimo perciò c'è margine di miglioramento. Spero che l'adrenalina in gara mia dia la spinta per fare gli ultimi 5k...
Oggi ho corso una mezza; ci tenevo particolarmente, perché era un test molto importante in previsione della CD Run...
Mi ero imposto di correrla senza forzare eccessivamente al passo di 5'00" al chilometro, ma ho chiuso con la lingua di fuori a 5'10" (tempo finale 1:49')...
Dopo la corsa di stamattina contavo di avere qualche certezza in più, in realtà sono pieno di dubbi... per la mia seconda CD Run mi ero posto l'obiettivo delle 2:35' (l'anno scorso ho fatto 2:41'), ma dopo la sofferenza patita oggi mi ritrovo praticamente al buio...
E dire che gli ultimi allenamenti mi avevano fatto ben sperare...
10 km. PB 44'59" (Granarolo Faentino, 2017)
21,097 km. PB 1:37'44" (Calderara di Reno, 2017)
30 km. PB 2:35'11" (Cortina-Dobbiaco, 2017)
42,195 km. PB 3:42'39" (Firenze, 2017)
Bebino ha scritto:Oggi ho corso una mezza; ci tenevo particolarmente, perché era un test molto importante in previsione della CD Run...
Mi ero imposto di correrla senza forzare eccessivamente al passo di 5'00" al chilometro, ma ho chiuso con la lingua di fuori a 5'10" (tempo finale 1:49')...
Dopo la corsa di stamattina contavo di avere qualche certezza in più, in realtà sono pieno di dubbi... per la mia seconda CD Run mi ero posto l'obiettivo delle 2:35' (l'anno scorso ho fatto 2:41'), ma dopo la sofferenza patita oggi mi ritrovo praticamente al buio...
E dire che gli ultimi allenamenti mi avevano fatto ben sperare...
Se ti può consolare anch'io sto terminando la mia preparazione alla CD Run e da ogni uscita mi sembra di tornare con un acciacco diverso. Suggestione o preparazione sbagliata? Domande inutili a questo punto.
Tra due settimane tireremo le somme......e le previsioni danno brutto tempo!
L'anno scorso quando siamo arrivati a Cortina col pullman (ore 7.30 circa) c'era una pioggia torrenziale e 2-3 C° .... Quest'anno non mi faccio fregare, mi porto anche roba "pesante"
PS C'era Tibet tranquillamente in canottiera, io tremavo solo a vederlo
rogeraccio ha scritto:L'anno scorso quando siamo arrivati a Cortina col pullman (ore 7.30 circa) c'era una pioggia torrenziale e 2-3 C° .... Quest'anno non mi faccio fregare, mi porto anche roba "pesante"
PS C'era Tibet tranquillamente in canottiera, io tremavo solo a vederlo
Ma con la pioggia non si rischia di correre prevalentemente nel fango ???