Quale minimalista per cominciare
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Quale minimalista per cominciare
Io tifò per te!
Mi hai messo voglia di provare una scarpa più minimal ancora!
Vedremo!
Mi hai messo voglia di provare una scarpa più minimal ancora!
Vedremo!
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Quale minimalista per cominciare
grazie !freddy ha scritto:Io tifò per te!
Mi hai messo voglia di provare una scarpa più minimal ancora!
Vedremo!

sono un novellino del minimalismo e quindi le mie considerazioni lasciano il tempo che trovano...
mi sento però di dire che se uno ha la voglia e la pazienza di "resettarsi" la scelta migliore sia la vera scarpa barefoot (quindi drop 0 e suola minima), giusto un pelino più protettiva delle fivefingers che forse rappresentano la soluzione più estrema se escludiamo ovviamente il piede nudo
più senti il terreno e più la correzione dell'appoggio avviene in automatico e più facilmente
ovviamente più si va sul minimal e più ci vuole pazienza e gradualità
essendo un tapascione me lo posso permettere e quindi ho deciso di ripartire da zero (con il vantaggio secondo me di avere una struttura muscolare ed articolare già pronta per la corsa a differenza dei miei esordi podistici, oltre ad una nettamente migliore condizione fisica)
se dovesse andare male posso sempre fare un passo indietro o smettere di correre...
aspetto un parere dei più esperti "minimalisti" sulle mie considerazioni


Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
- Località: Latina
Re: R: Quale minimalista per cominciare
Robe' quoto tutto tranne il fatto della correzione dell'appoggio.Forrest75 ha scritto:grazie !freddy ha scritto:Io tifò per te!
Mi hai messo voglia di provare una scarpa più minimal ancora!
Vedremo!![]()
sono un novellino del minimalismo e quindi le mie considerazioni lasciano il tempo che trovano...
mi sento però di dire che se uno ha la voglia e la pazienza di "resettarsi" la scelta migliore sia la vera scarpa barefoot (quindi drop 0 e suola minima), giusto un pelino più protettiva delle fivefingers che forse rappresentano la soluzione più estrema se escludiamo ovviamente il piede nudo
più senti il terreno e più la correzione dell'appoggio avviene in automatico e più facilmente
ovviamente più si va sul minimal e più ci vuole pazienza e gradualità
essendo un tapascione me lo posso permettere e quindi ho deciso di ripartire da zero (con il vantaggio secondo me di avere una struttura muscolare ed articolare già pronta per la corsa a differenza dei miei esordi podistici, oltre ad una nettamente migliore condizione fisica)
se dovesse andare male posso sempre fare un passo indietro o smettere di correre...
aspetto un parere dei più esperti "minimalisti" sulle mie considerazioni![]()
Se si hanno problemi non credo si possa risolvere correndo "minimal"...
"Corri che ti passa"
Antonio
Antonio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare
ottimo forrest!Forrest75 ha scritto:grazie !freddy ha scritto:Io tifò per te!
Mi hai messo voglia di provare una scarpa più minimal ancora!
Vedremo!![]()
sono un novellino del minimalismo e quindi le mie considerazioni lasciano il tempo che trovano...
mi sento però di dire che se uno ha la voglia e la pazienza di "resettarsi" la scelta migliore sia la vera scarpa barefoot (quindi drop 0 e suola minima), giusto un pelino più protettiva delle fivefingers che forse rappresentano la soluzione più estrema se escludiamo ovviamente il piede nudo
più senti il terreno e più la correzione dell'appoggio avviene in automatico e più facilmente
ovviamente più si va sul minimal e più ci vuole pazienza e gradualità
essendo un tapascione me lo posso permettere e quindi ho deciso di ripartire da zero (con il vantaggio secondo me di avere una struttura muscolare ed articolare già pronta per la corsa a differenza dei miei esordi podistici, oltre ad una nettamente migliore condizione fisica)
se dovesse andare male posso sempre fare un passo indietro o smettere di correre...
aspetto un parere dei più esperti "minimalisti" sulle mie considerazioni![]()
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: R: Quale minimalista per cominciare
ciao !B1gb1ng ha scritto:
Se si hanno problemi non credo si possa risolvere correndo "minimal"...
per prima cosa con modifica dell'appoggio intendo dire che con le minimal si va a poggiare più sul mesopiede/avampiede, con notevole riduzione delle forze di impatto sul terreno (ci sono tanti studi scientifici al riguardo)
già con questa modifica dell'appoggio si risolvono gran parte dei problemi...

ad es. più sposti l'appoggio verso l'avampiede e più riduci l'iperpronazione (per chi ne "soffre"...)
diversi studi hanno verificato che lavorando a piede nudo si riesce a ridurre l'eccessiva iperpronazione
per quanto riguarda alle A4 sono arrivato alla conclusione che sono una trovata commerciale...
salvo casi limite che andrebbero inquadrati ben al di là della corsa, quasi nessuno necessita realmente di scarpe correttive
è la scarpa che deve adattarsi al piede e non viceversa

inoltre in età adulta andare a correggere forzatamente equilibri "posturali" consolidati negli anni (ricordiamoci che il corpo umano ha un'elevata capacità di "adattamento") può portare più danni che benefici
vedasi anche questione plantare...
o magari la scarpa o il plantare ti risolvono un problema ma te ne acuiscono un altro...
sono andato troppo O.T.


Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: R: Quale minimalista per cominciare
sono d'accordo. Più è alto il dislivello più si accentua l'iperpronazione perchè si forza l'atterraggio di tallone e il movimento incontrollato dello stesso.Forrest75 ha scritto:ciao !B1gb1ng ha scritto:
Se si hanno problemi non credo si possa risolvere correndo "minimal"...
per prima cosa con modifica dell'appoggio intendo dire che con le minimal si va a poggiare più sul mesopiede/avampiede, con notevole riduzione delle forze di impatto sul terreno (ci sono tanti studi scientifici al riguardo)
già con questa modifica dell'appoggio si risolvono gran parte dei problemi...![]()
ad es. più sposti l'appoggio verso l'avampiede e più riduci l'iperpronazione (per chi ne "soffre"...)
diversi studi hanno verificato che lavorando a piede nudo si riesce a ridurre l'eccessiva iperpronazione
per quanto riguarda alle A4 sono arrivato alla conclusione che sono una trovata commerciale...
salvo casi limite che andrebbero inquadrati ben al di là della corsa, quasi nessuno necessita realmente di scarpe correttive
è la scarpa che deve adattarsi al piede e non viceversa![]()
inoltre in età adulta andare a correggere forzatamente equilibri "posturali" consolidati negli anni (ricordiamoci che il corpo umano ha un'elevata capacità di "adattamento") può portare più danni che benefici
vedasi anche questione plantare...
o magari la scarpa o il plantare ti risolvono un problema ma te ne acuiscono un altro...
sono andato troppo O.T.![]()
Poi aggiungiamo che le A4 rendono la corsa davvero poco sensibile...
Io con le scarpe con drop prono un poco più del normale, a piedi nudi per niente.
Forrest, non so tra quanto ma a breve spero di seguirti anch'io, provando o le free run 3 v4 o le pure flow, per transizione (le pure solo se le v4 non mi entrano! :DD )
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: R: Quale minimalista per cominciare
come già detto, secondo me se hai la possibilità e la voglia di ripartire (quasi) da zero conviene provare da subito un drop 0, magari con un po' più di suola rispetto alle fivefingersubald ha scritto: sono d'accordo. Più è alto il dislivello più si accentua l'iperpronazione perchè si forza l'atterraggio di tallone e il movimento incontrollato dello stesso.
Poi aggiungiamo che le A4 rendono la corsa davvero poco sensibile...
Io con le scarpe con drop prono un poco più del normale, a piedi nudi per niente.
Forrest, non so tra quanto ma a breve spero di seguirti anch'io, provando o le free run 3 v4 o le pure flow, per transizione (le pure solo se le v4 non mi entrano! :DD )
per quella che è la mia breve esperienza con le scarpe da transizione ci puoi fare subito una mezz'ora, con le barefoot 5 minuti...(se non ti vuoi fare male...)
la scelta cmq deve essere soggettiva
io non macino km., sono un tapascione, non faccio gare ed amo praticare altri sport e/o attività (corpo libero, spinning, nuoto) quindi fare un passo indietro non mi cambia la vita

ci tengo a precisare che al momento non posso affermare che il minimalismo sia la panacea di tutti i mali
però dire a priori che sia una scelta sbagliata credo sia altrettanto erroneo
io non mi faccio mettere i paletti da luoghi comuni consolidati nel tempo...preferisco un approccio "pratico"
se poi il minimalismo sarà stata una scelta sbagliata (per me, non generalizzerei mai) sarò il primo a riconoscerlo

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: R: Quale minimalista per cominciare
Io penso che peggio non fa!come gia' detto sto allungando le distanze,sono iscritto alla maratona di firenze da maggio,se riesco ad arrivare a 30km di allenamento sono intenzionato a provare a farla comunqueForrest75 ha scritto:
ci tengo a precisare che al momento non posso affermare che il minimalismo sia la panacea di tutti i mali
però dire a priori che sia una scelta sbagliata credo sia altrettanto erroneo
io non mi faccio mettere i paletti da luoghi comuni consolidati nel tempo...preferisco un approccio "pratico"
se poi il minimalismo sarà stata una scelta sbagliata (per me, non generalizzerei mai) sarò il primo a riconoscerlo


credo che i doloretti che ho avuto alle gambe facendo 16 km dopo 6/7 uscite da max1h li avrei avuti con qualsiasi scarpa

quindi aluungare ancora poi si vedra!(maratona con pureflow?)perche' no!

se sono pazzo mandatemi la neuro

Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
Re: R: Quale minimalista per cominciare
Se c'è una cosa su cui dovremmo essere tutti daccordo è proprio il fatto che ognuno è diverso dal resto del mondo e anche per quel che riguarda il cambio di scarpa (da una A3/A4 a una A0/barefoot) ognuno si regola come meglio crede.freddy ha scritto: Io penso che peggio non fa!come gia' detto sto allungando le distanze,sono iscritto alla maratona di firenze da maggio,se riesco ad arrivare a 30km di allenamento sono intenzionato a provare a farla comunquee per quanto visto fino ad ora le scarpe non sono la mia preoccupazione
![]()
credo che i doloretti che ho avuto alle gambe facendo 16 km dopo 6/7 uscite da max1h li avrei avuti con qualsiasi scarpa![]()
quindi aluungare ancora poi si vedra!(maratona con pureflow?)perche' no!![]()
se sono pazzo mandatemi la neuro
C'è chi riesce a fare solo 5 minuti le prime volte e chi (come nel mio caso) può correre a passo moderato anche 4/5km alla primissima uscita senza incorrere in grossi problemi (affaticamento muscolare, specie dei polpacci, a parte naturalmente)
Nel tuo caso se riesci a correre a buon ritmo per un ora dopo 6/7 uscite direi che sei già a buon punto l'unica accortezza sarà quella di ascoltare i segnali in arrivo durante e dopo le varie uscite: se ti capita di sentir tirare un tendine o magari una scossa proprio sotto l'arco plantare sarà meglio rallentare e diluire le uscite altrimenti se si tratta "solo" di affatticamento muscolare puoi tranquillamente forzarti a uscire e "correrci sopra" se pensi che il tuo fisico non ne risenta.
Considera solo che gli infortuni derivanti da sovrallenamento non si manifestano subito, anzi, per cui bisogna andare cauti per questo motivo; quanto cauti poi, come dicevo all'inizio, ognuno lo deve stabilire in autonomia per se stesso, non esistono ne possono esistere tabelle o schemi in questo caso.
Tutto questo ovviamente senza pretesa di voler insegnare nulla a nessuno.
PS: nel mio caso sto passando direttamente alle FF e al momento alterno della Asics A4 con le speed e le KSO Treksport
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Quale minimalista per cominciare
sono daccordo con te!io ho iniziato dopo tre mesi di stop per pubalgia e ho deciso di cambiare stile perche' in passato correvo meno di ora ma con scarpe"generiche" e non avevo mai avuto nessun problema,da febbraio scarpe super buon ritmo e senza avvisaglie di sorta....pubalgia!stop e ripresa soft per provare come va...il fastidio e' latente come quando ero a riposo ma mi permette di tenere un ritmo decente, le prove che avevo fatto con scarpe tradizionali tutte abortite dopo 1km o poco piu' da quando ho provato minimal riesco a correre a 5.30 senza fastidio.spero di poter continuare senza altri intoppi ma la strada intrapresa mi gusta assai!
se tutto va come spero a primavera vorrei correre con drop 0 e poca suola!
Grazie dei consigli corro a orecchie tese
soprattutto per l'inguine che resta la mia piu' grande preoccupazione, spero di non essere sordo per il resto del corpo! ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
se tutto va come spero a primavera vorrei correre con drop 0 e poca suola!
Grazie dei consigli corro a orecchie tese

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018