Ottimi i brick di miele, dove li acquisti?Physicist ha scritto:quotone sul freddo, quello sempre, anche per esempio sabato ho fatto un lungo, ma era davvero freddo e dopo l'ora ho iniziato a patire davvero tanto, in montagna è ancor peggio.Alan ha scritto: Ho notato che in montagna (io cammino e ho camminato tanto, anche 12 ore con pause ovviamente), se hai una buona gamba quel che più serve è : acqua (possibilmente addizzionata, ma tanta, almeno 4 litri nel mio caso ), cibo leggero ma nutriente, ma sopratutto i vestiti antivento/pioggia/burrasca/neve/freddo... se ti blocchi per il freddo sei finito... vivi psicologicamente momenti di vera M!!!
Per quanto riguarda l'acqua io massimo sto sui 2 litri contando che in estate quando fa caldo caldo cerco sempre di andar in posti freschi o alti perchè odio patire il caldo, in inverno con lo skialp per 1000m D+ se non c'è troppo sviluppo un litro e mezzo mi basta sempre, poi io usa parecchio i brickettini di miele, sono il top.
Io faccio skialp e durante i 1000d+ non bevo niente, sono proprio stupido... devo iniziare a bere e tanto, devo trovare una sorta di gusto che mi piace da introdurre...
Ho notato anche che un'ottimo espediente per bere tanto è aggiungere un pò di Sambuco all'acqua, oltre a dare zuccheri, è buono anche da bere, ovviamente troppo carico è uno schifo!!!
L'estate io frequento montagne non sotto i 3000m, per tanto il fresco diciamo che c'è e sono costretto a portarmi il pile... ma quando es a inizio stagione frequento tantissimo il Lagorai, che ha cime che non superano i 2480 (Monte Croce), ti posso assicurare che fa caldo pure li ehheeh sopratutto se fai le gite con un buon passo, (ti parlo di gite perchè ancora non ho mai provato a correre in quei posti, ma è la prima cosa che farò quest'anno)!!
