Ieri cena vegana molto buona.
Una bella minestrona così composta:
80gr di orzo perlato (mannaggia alla raffinazione) secco
40gr di lenticchie secche
1 cipolla
150gr di cavoli
1 pezzetto di carota
70gr passata di pomodoro
1 cucchiaio di olio d'oliva
1 pizzico di sale
acqua q.b.
Stamattina la mia zuppa dolce preferita.
-1 mela e 1 pera (in genere uso 2 mele)
-200gr di albume pastorizzato
-20gr di mandorle
-15gr di cereali (quando ce li ho, prediligo i fiocchi d'avena... non è male neanche il farro soffiato) aggiunti a crudo o verso la fine della cottura
-spolverata abbondante di cacao amaro subito prima di iniziare a mangiare
Frullo frutta e albume finché il composto diviene cremoso e cuocio direttamente su padella antiaderente facendo asciugare il liquido. Se si mescola spesso non si attacca nulla. L'aroma di mandorle e mele copre l'odore e il sapore di uova alla perfezione.
Accompagno il pasto con almeno 1/2 litro d'acqua ottenendo un senso di sazietà notevole.
Infine cappuccino da circa 50kcal.
P.S: vorrei precisare che per me questa è cucina dietetica e non di castigo. Se non fossi a dieta, mi limiterei solamente ad aumentare le quantità.
