runcard

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: runcard

Messaggio da Paolo »

Alessandro Mari ha scritto:Ciao Paolo, per uno come me la runcard è comoda:
- Ho iniziato a correre da poco, non sono iscritto a nessun gruppo e non credo di farlo a breve.
- MI ha assicurato (anche se non so e spero di non dover mai sapere con quale qualità di servizio) un minimo.
- Comunque mi tieni ufficialmente dentro un criterio di Federazione per imparare a capire come funziona il mondo gare o attività sportive.
- La prossima volta che vado a Napoli mi ci esce il biglietto quasi gratis e nel frattempo mi leggo il Corriere dello Sport (tre mesi gratuiti)

Penso sia un modo relativamente economico per far avvicinare running solitari come me alla Federazione a tutto tondo.
In quest'ottica è un'iniziativa lodevole che andrebbe presa come esempio da tante altre Federazioni sportive che non pensano mai ai "cani sciolti".

Se son rose... :D
Grazie, se decidessi di riprendere un pò seriamente, valuterò la runcard, per adesso mi voglio dedicare alle "non competitive" ed alle gare aperte a tutti come "Vivicittà".
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: runcard

Messaggio da Paolo »

enjoyash ha scritto:@Paolo ci son società che comunque non impongono vincoli di nessun genere, anche con tesseramento on line (OTC Como e Happy Runner Club).
Il tesseramento giornaliero era un po' un'anomalia dell'atletica, in genere che io sappia in tutti gli altri sport non esiste una tessera giornaliera...
Io abito in Sardegna e non mi risulta ci si possa tesserare online. Sarò anche stato sfortunato ma in tutte le società dove ho gareggiato mi sono trovato male per tanti motivi, tra cui il dover gareggiare, praticamente per forza, in alcune gare
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: runcard

Messaggio da Paolo »

Bark_Psychosis ha scritto:Come al solito volete correre gratis, senza certificati e possibilmente ben serviti. Fermatevi un secondo a pensare alle cifre risibili di cui state parlando e pensate ai soldi che buttate ogni giorno.

E iscrivetevi a una società, che fa bene a livello umano.


Sent from my iPad using Tapatalk
A parte il fatto che ho tutto il diritto di essere un asociale, in tutte le società in cui ho gareggiato, mi sono sempre trovato male principalmente per 2 motivi: litigi di vario tipo ed obbligo a gareggiare in alcune gare. Non parliamo di quando gareggiavo nel settore assoluto che ero proprio schiavizzato anche negli allenamenti, oltre a dover partecipare a tutte le gare a cui andava a genio all'allenatore/presidente/tiranno. Sono dell'avviso che tutto ciò che non ci da da mangiare non ci deve stressare, di conseguenza, molto difficilmente mi tessererò nuovamente per una società di atletica e se dovessi farlo sarò molto selettivo e cercherò di non finire nelle fauci del leone, cioè in una società sbagliata. D'altronde essendo la corsa a piedi uno sport individuale, non vedo per quale motivo uno debba essere costretto a tesserarsi per una società... mistero...bei tempi quando c'erano gli amatori indipendenti, parlo di oltre 25 anni fa...
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

runcard

Messaggio da erman67 »

Paolo sono d'accordo con te. Non è questione di fare le cose gratis. Lo scorso anno ho speso "molto" di più con i tesseramenti giornalieri che se avessi fatto un tesseramento visto che ho partecipato ad una maratona, 5 mezze maratone, e tre o quattro gare brevi di un circuito provinciale. Quindi è inutile tirare in ballo il risparmio. Personalmente preferisco essere libero da vincoli e disposto a pagare d un "prezzo" per questa libertà ;)... Per la vita sociale scelgo io come e con chi... Eh!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Messaggio da enjoyash »

@paolo controlla sul sito di OTC como o happy runner club, si fa veramente tutto on line. Ovviamente poi ti spediscono per posta tutto quel che serve.
Bark_Psychosis

runcard

Messaggio da Bark_Psychosis »

A me la società non chiede alcun impegno... Se voglio fare il campionato sociale lo faccio, altrimenti ciccia. Poi iscrivendosi a quelle società tipo happy runners o otc non ti è chiesto proprio nulla.


Sent from my iPad using Tapatalk
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re:

Messaggio da Paolo »

enjoyash ha scritto:@paolo controlla sul sito di OTC como o happy runner club, si fa veramente tutto on line. Ovviamente poi ti spediscono per posta tutto quel che serve.
Grazie, ho controllato il sito di happy runner club, molto interessante, c'è anche la sezione triathlon. Se decidessi di tesserarmi alla Fidal, sicuramente lo prenderò in considerazione, anche se penso che un eventuale campionato sardo non potrei farlo perchè è una società tesserata in Lombardia. In ogni caso, per poter gareggiare in gare Fidal, ci sarebbe la possibilità di tesserarsi con l'UISP, senza essere obbligati a far parte di nessuna società. L'unico lato negativo è il fatto che non si possa partecipare ai campionati regionali Fidal. Il vantaggio della tessera UISP è che costa solo 10 euro. Lo scorso anno a fine settembre partecipai ad una gara di nuoto in mare di 3,1 km., pagando 15 euro di iscrizione, senza essere tesserato, esibendo solo un certificato medico di idoneità al nuoto agonistico, e mi regalarono una tessera AICS che usai a dicembre per iscrivermi ad una gara FIDAL, senza pagare il supplemento per il tesseramento giornaliero. In ogni caso, oggi come oggi, tenuto anche conto che non sono in forma, penso sia più conveniente partecipare alle "non competitive" dove non è previsto tesseramento e, spesso e volentieri, ci sono premi per i primi 5-10 classificati
Bark_Psychosis

runcard

Messaggio da Bark_Psychosis »

E allora sono finte non competitive... Se lo viene a sapere la fidal si arrabbia :-)


Sent from my iPad using Tapatalk
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: runcard

Messaggio da Paolo »

Infatti io le chiamerei gare per "non tesserati", anche se, spesso e volentieri gareggiano pure i tesserati. Io sono 5 anni che non mi tessero per niente, a parte il fatto che negli ultimi 5 anni ho corso solo 3-4 mesi l'anno per infortuni di vario tipo, perciò il tesseramento non aveva molto senso, inoltre trovo più conveniente partecipare alle "non competitive" dove fino ad un paio di anni fa venivo premiato regolarmente, piuttosto che gareggiare nelle "competitive" dove, con il calo fisico degli ultimi anni, i premi li avrei visti con il cannocchiale.
Questa è la classifica della "non competitiva di Uta" dello scorso fine novembre, dove hanno gareggiato pure i tesserati: http://www.maratoninadiuta.it/joomla/no ... itiva-2014
Io mi sono piazzato 58° tra gli uomini e 68° assoluto. Potete controllare. Premiavano i primi 10. Sono andato male perchè dopo circa 3 km. ho avuto una contrattura al polpaccio destro ed ho rallentato parecchio l'andatura. L'anno prima nella stessa gara mi sono piazzato 24°, ma non mi sono fatto male. Penso che lo scorso novembre, senza infortunio, avrei ripetuto a grandi linee la prestazione dell'anno prima
Bark_Psychosis

runcard

Messaggio da Bark_Psychosis »

Non competitive con la classifica.... Sempre più materiale di incazzature fidal :-)


Sent from my iPad using Tapatalk

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”