Apro ancora un tema che è quello del Marathon Expo, un pò misero a mio avviso, credo che Milano meriti molto di più. Penso si possa fare ancora molto e dare un evento degno ad una città fra le più importanti d' Europa.
Milano Marathon - 02/04/2017
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
RobertoRun
- Mezzofondista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 8 mag 2015, 17:14
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
Questo 3d si sta facendo moooolto interessante.. felice di essermi iscritto con largo anticipo forse perché tutto sommato lo scorso anno mi sono divertito ed ho un bel ricordo. Ringrazio il Capo di MCM per la pazienza, il coraggio (questo a dimostranza che se si vuol crescere bisogna lavorare in prima persona bravo
) e le preziose risposte.
Apro ancora un tema che è quello del Marathon Expo, un pò misero a mio avviso, credo che Milano meriti molto di più. Penso si possa fare ancora molto e dare un evento degno ad una città fra le più importanti d' Europa.
Apro ancora un tema che è quello del Marathon Expo, un pò misero a mio avviso, credo che Milano meriti molto di più. Penso si possa fare ancora molto e dare un evento degno ad una città fra le più importanti d' Europa.
-
andrea.basso
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
La penso come te, Roberto. Sicuramente il villaggio ha grandi margini di crescita. Chiaramente questo è un discorso legato al numero dei partecipanti: se cresce quest'ultimo le aziende che chiederanno di essere presenti all'expo aumenteranno di conseguenza.RobertoRun ha scritto:Apro ancora un tema che è quello del Marathon Expo, un pò misero a mio avviso, credo che Milano meriti molto di più. Penso si possa fare ancora molto e dare un evento degno ad una città fra le più importanti d' Europa.
Lo scorso anno ci siamo trovati in difficoltà perchè abbiamo esaurito gli spazi a disposizione e abbiamo dovuto "lasciare a casa" diversi espositori (aziende e altri eventi). Questo è stato uno dei motivi che ci ha fatto lavorare intensamente nei mesi scorsi per cercare una location alternativa, che abbiamo trovato nel MiCo LAB (che, per capirci, è in via Gattamelata).
La superficie a disposizione praticamente raddoppia, e si parla di un padiglione fieristico/congressuale che quindi ha dei servizi sicuramente migliori rispetto ad un allestimento temporaneo. Si arriva facilmente in metro (M5 e Passante, fermata Domodossola) e c'è anche il parcheggio (a pagamento) per chi proprio non può fare a meno della macchina. Per noi è una scommessa sul futuro: dal 2018 il MiCo LAB sarà affacciato sul quartiere CityLife che, lasciando da parte valutazioni estetiche soggettive, è destinato a caratterizzare il futuro urbanistico della città.
L'obiettivo è avere un villaggio più interattivo, ma per raggiungerlo serve anche il contributo di idee degli espositori che, in tanti casi, si limitano ad attività molto basiche. Una delle novità del 2017 potrebbe essere un'orario prolungato alla sera (21:30-22:00) del venerdì, per dare la possibilità anche a chi ha orari di lavoro impegnativi di visitare l'expo. Che ne pensate?
-
poco82
- Top Runner
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
Grazie per le risposte chiare ed esaustive, l'anno prossimo almeno per me ci vorrà più tempo per raggiungere l'Expo, ma sono curioso di vedere il nuovo sito. Sugli orari non mi esprimo perché verrei al venerdì dopo il lavoro, certo un orario serale sarebbe comodo a molti.
Questione prezzi? Io mi sono iscritto con prima quota ma già eravamo a 50 euro!
Va bene, risponderai che è in linea con le altre maratone europee ecc... ma a mio avviso quelle estere hanno ancora qualcosa in più. Ad es a Venezia, dove sicuramente gli organizzatori devono affrontare maggiori costi legati alla logistica e alla location particolare, la prima quota era 40 euro...
Questione prezzi? Io mi sono iscritto con prima quota ma già eravamo a 50 euro!
Va bene, risponderai che è in linea con le altre maratone europee ecc... ma a mio avviso quelle estere hanno ancora qualcosa in più. Ad es a Venezia, dove sicuramente gli organizzatori devono affrontare maggiori costi legati alla logistica e alla location particolare, la prima quota era 40 euro...
-
bully
- Guru
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
- Località: S. Giuliano Milanese
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
Benvenuto Andrea! Bello avere qualcuno al di là del bancone con cui interloquire!
Io spero di esserci.... le maglie sono quelle con A7 gigantesco? Chiedo di prestare attenzione alle taglie che nelle manifestazioni sono sempre fonte di lamentele, poi ristori e sicurezza sul percorso. Buon lavoro!
Io spero di esserci.... le maglie sono quelle con A7 gigantesco? Chiedo di prestare attenzione alle taglie che nelle manifestazioni sono sempre fonte di lamentele, poi ristori e sicurezza sul percorso. Buon lavoro!
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
-
andrea.basso
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
@poco82
Sì, partivamo da 49 euro, come lo scorso anno (e due anni fa erano 48 se non sbaglio), che è un prezzo in linea con le maratone europee come dici tu. Però ci sono tanti aspetti da considerare.
In primis la necessità di conciliare un prezzo accettabile per i runners con la necessità di fare business, perchè alla fine essendo organizzatori professionisti (ma lo sono anche a New York, Londra, Roma, Parigi...) questo è un obiettivo importante e innegabile (come vedi parlo con la massima trasparenza).
Poi c'è il fatto che essendo a Milano, e chiamandosi l'organizzatore RCS Sport, tutti i dettagli sono soggetti allo scrutinio delle autorità in maniera molto attenta. Questo fa aumentare i costi, però fornisce le migliori garanzie di sicurezza a voi partecipanti.
Mi capita spesso di vedere in giro per l'Italia e all'estero situazioni con allestimenti, strutture, ecc. che a Milano non verrebbero mai concesse. Semplicemente da noi arrivano gli ingegneri a controllare, in altri luoghi chi lo sa... Figurati che ho una foto scattata a Praga dove montavano il sovrappasso pedonale senza scarpe antinfortunistiche e cintura di sicurezza. Se lo facciamo noi, poi ci dovete venire a portare le arance a San Vittore
Ultima osservazione: ogni gara fa storia a sé per quello che riguarda i costi. Come scritto prima, io ho lavorato per 12 anni in Venicemarathon e ti confermo che l'arrivo a Venezia centro storico incide notevolmente sui costi. D'altra parte, ci sono delle voci di spesa che a Milano ho a budget, mentre da altre parti non ci sono. Un esempio? Tu pensa che le prime 1.000 iscrizioni (se fossero tutte a 50 euro) servono solo a pagare le deviazioni delle linee del trasporto pubblico e la nostra quota parte (l'altra la paga il Comune) degli straordinari della Polizia Municipale!
Alla fine credo che il problema vero non sia il prezzo in sé, ma il fatto che le emozioni che l'evento riesce a trasmettervi devono essere all'altezza di quel prezzo. E questa è la mia "battaglia" quotidiana... alla fine è una sfida faticosa, ma divertente.
Sì, partivamo da 49 euro, come lo scorso anno (e due anni fa erano 48 se non sbaglio), che è un prezzo in linea con le maratone europee come dici tu. Però ci sono tanti aspetti da considerare.
In primis la necessità di conciliare un prezzo accettabile per i runners con la necessità di fare business, perchè alla fine essendo organizzatori professionisti (ma lo sono anche a New York, Londra, Roma, Parigi...) questo è un obiettivo importante e innegabile (come vedi parlo con la massima trasparenza).
Poi c'è il fatto che essendo a Milano, e chiamandosi l'organizzatore RCS Sport, tutti i dettagli sono soggetti allo scrutinio delle autorità in maniera molto attenta. Questo fa aumentare i costi, però fornisce le migliori garanzie di sicurezza a voi partecipanti.
Mi capita spesso di vedere in giro per l'Italia e all'estero situazioni con allestimenti, strutture, ecc. che a Milano non verrebbero mai concesse. Semplicemente da noi arrivano gli ingegneri a controllare, in altri luoghi chi lo sa... Figurati che ho una foto scattata a Praga dove montavano il sovrappasso pedonale senza scarpe antinfortunistiche e cintura di sicurezza. Se lo facciamo noi, poi ci dovete venire a portare le arance a San Vittore
Ultima osservazione: ogni gara fa storia a sé per quello che riguarda i costi. Come scritto prima, io ho lavorato per 12 anni in Venicemarathon e ti confermo che l'arrivo a Venezia centro storico incide notevolmente sui costi. D'altra parte, ci sono delle voci di spesa che a Milano ho a budget, mentre da altre parti non ci sono. Un esempio? Tu pensa che le prime 1.000 iscrizioni (se fossero tutte a 50 euro) servono solo a pagare le deviazioni delle linee del trasporto pubblico e la nostra quota parte (l'altra la paga il Comune) degli straordinari della Polizia Municipale!
Alla fine credo che il problema vero non sia il prezzo in sé, ma il fatto che le emozioni che l'evento riesce a trasmettervi devono essere all'altezza di quel prezzo. E questa è la mia "battaglia" quotidiana... alla fine è una sfida faticosa, ma divertente.
-
RobertoRun
- Mezzofondista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 8 mag 2015, 17:14
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
Bene, e questo è comprensibile, noi a volte parliamo senza sapere il grosso lavoro che ci sta dietro.
Per darti uno spunto (se posso permettermi ) sarebbe quella di arricchire il pacco gara, per esempio come fanno a Roma, dando oltre la t shirt lo zainetto offerto dallo sponsor che poi serve al deposito borse.
Oppure si potrebbe far intervenire EA7 regalando un gadget ad oc per i finischer, penso ad un cappellino o una visiera con la sritta finischer!
Sicuramente questo potrebbe incoraggiare ed aumentare le iscrizioni alla Maratona.
Per darti uno spunto (se posso permettermi ) sarebbe quella di arricchire il pacco gara, per esempio come fanno a Roma, dando oltre la t shirt lo zainetto offerto dallo sponsor che poi serve al deposito borse.
Oppure si potrebbe far intervenire EA7 regalando un gadget ad oc per i finischer, penso ad un cappellino o una visiera con la sritta finischer!
Sicuramente questo potrebbe incoraggiare ed aumentare le iscrizioni alla Maratona.
Ultima modifica di RobertoRun il 24 nov 2016, 21:42, modificato 1 volta in totale.
-
ALE13474
- Guru
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 21 mag 2015, 9:58
- Località: Milano
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
Ottima discussione.
Questo forum é al top dei top
!!!
Questo forum é al top dei top
!!!
1km:4'22" - 5km:22'40" - 10,12km:47'17" - 21,62km:1h50'50" - 42,39km:4h11'09" - 6446,90km:646h07'47"
Y:44 - m:1,70 - kg:70 - Garmin & Strava:ALE13474
Y:44 - m:1,70 - kg:70 - Garmin & Strava:ALE13474
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25556
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
benvenuto Andrea, siamo davvero contenti della tua presenza....ora leggo per bene 
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
monzarun
- Guru
- Messaggi: 3133
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
x Andrea, i maratoneti in trasferta molte volte faticano a trovare un carboload corretto.
Convenzioni con ristoranti adhoc (capisco che il sabato sera i ristoranti lavorino già di loro...) o addirittura il pasta/riso party al sabato sarebbe una grancosa.
Convenzioni con ristoranti adhoc (capisco che il sabato sera i ristoranti lavorino già di loro...) o addirittura il pasta/riso party al sabato sarebbe una grancosa.
-
Sparco76
- Maratoneta
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 29 gen 2014, 9:15
- Località: Bari
Re: Milano City Marathon - 02/04/2017
Appena iscritto!!!! Milano è ufficialmente l'obiettivo primaverile.....
5 Maratone- P.B. a Firenze 2017:3h38'17" (Roma 2016-2018, NYC 2016, Milano 2017)
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23"
https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
