Training program di Polar Flow

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Cagnulein
Ultramaratoneta
Messaggi: 1093
Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55

Re: Training program

Messaggio da Cagnulein »

oggi ho riiniziato un programma per la maratona. Prima sessione corsa media (ovvero fascia 2 per 40 minuti e fascia 3 per 30 minuti). Morale per non far vibrare l'orologio ho chiuso ai 7 al km (10 km in totale). Normalmente sono abituato a correre i 10k sui 5 netti al km.

Sicuramente mi godo molto di più il momento della corsa (riesco ad essere più lucido, a guardarmi intorno a svagarmi) ma non so che potere allenante possa avere.

Comunque dato che era la prima sgambata dopo i 32k di parma, non avevo pretese di nessun tipo se non quella di riuscire a finire i 10k senza dolori (e così è stato, tutto bene)
tabs78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 598
Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29

Re: Training program

Messaggio da tabs78 »

Vabbè che venivi dai 32km ma non credo sia proponibile prepare una maratona facendo 7' km quando sei da 5'..
Troppo troppo.
Io non lo faccio più per questo.. è esagerato

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Cagnulein
Ultramaratoneta
Messaggi: 1093
Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55

Re: Training program

Messaggio da Cagnulein »

si considera che i 7 al km li facevo perchè lui me li faceva fare, io ne avevo :)
tra l'altro avevo già aumentato le soglie leggermente...continuo qualche settimana giusto per vedere come mi sento.

Quello che non capisco è che nessuno su internet ne parla, vuoi proprio che nessuno lo usi? E polar non fa nulla a riguardo?
tabs78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 598
Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29

Re: Training program

Messaggio da tabs78 »

Io l'ho usato per la 5km.
Ero pure soddisfatto.
A posteriori se penso che ci ho perso 2mesi per una 5km e poi con l'aiuto di un amico del forum in un mese ho fatto la 10km e dopo un mese farò (spero) la mezza mi arrabbio un po'.



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
letreemme
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Taranto

Re: Training program

Messaggio da letreemme »

Selavalhagaigamb ha scritto:Ciao @letreemme,

m spiace l'idea di lasciarti lì con una risposta vaga. E' che non si vogliono creare aspettative, rischiando di deluderle. Se, però, anche per te, l'unico obiettivo è arrivare, posso raccontarti qualcosa di più della preparazione che mi ha portato a correre la mia prima gara, il 01/10/17, in poco meno di 4 ore e mezza - è stato davvero soltanto un arrivare.

Attenzione: potresti essere più competente di me!
Ho dovuto cercare in rete il significato di SM60, per intenderci :mrgreen:

Se accetti le premesse, e sei interessato, dammi qualche cosa in più. Qual è il lungo più lungo che hai corso? Hai esperienza di gare sul altre distanze? Eccetera.
Poi, magari insieme agli altri, vediamo di mettere mano al programma che ti propone la Polar.
:salut:
Accetto le premesse e ti dico. Il lungo più lungo è stato 21 km, una mezza maratona. Finora ne ho fatte 6, miglior tempo 2h 11'. Domenica prossima ne faccio un'altra. La userò come lungo previsto dal programma, di cui finisco la 1^settimana. Proprio per questo voglio correrla a frequenze basse, non proprio in fase 2 ma al max in fase 3.
Nothing Is Impossible!

5 Marathon - 4:57:47 (Verona 2023)
19 Half Marathon - 2:06:29 (Lecce 2018)
Avatar utente
Juep
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 240
Iscritto il: 21 mar 2012, 12:38

Re: Training program

Messaggio da Juep »

Cagnulein ha scritto:si considera che i 7 al km li facevo perchè lui me li faceva fare, io ne avevo :)
tra l'altro avevo già aumentato le soglie leggermente...continuo qualche settimana giusto per vedere come mi sento.

Quello che non capisco è che nessuno su internet ne parla, vuoi proprio che nessuno lo usi? E polar non fa nulla a riguardo?
Condivido. Ho anche io il dubbio sulla lentezza di questi allenamenti. Sicuramente un gran vantaggio è quello di non infortunarsi praticamente mai.

Tempo fa diedi un'attenta occhiata a quelli proposti da Garmin e mi pare che comunque fossero molto simili, anche là c'erano questi lunghi da fare sempre in fascia 2 e quindi molto lenti.
10 Km - 53' 08" - San Giorgio Run (TV) - 2018

io correvo, poi è intervenuta una infiammazione cartilaginea, e da allora vado in MTB, poi è arrivata la 40ena, il ginocchio si è sfiammato e adesso ci riprovo.
https://www.thehyperfocal.com/

Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: Training program

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Accetto le premesse e ti dico. Il lungo più lungo è stato 21 km, una mezza maratona. Finora ne ho fatte 6, miglior tempo 2h 11'. Domenica prossima ne faccio un'altra. La userò come lungo previsto dal programma, di cui finisco la 1^settimana. Proprio per questo voglio correrla a frequenze basse, non proprio in fase 2 ma al max in fase 3.
Ciao,
del resto ti scriverò nei giorni a venire perché sono di corsa :mrgreen: Volevo, però, dirti la mia sulla mezza che farai domani. Corri come ti viene, senza addormentarti ma senza tirarti il collo. Trova il tuo passo e, a gara finita, vai a vedere come si è comportato il tuo battito; ti servirà come riferimento. Hai davanti un mucchio di lunghi, mooooolto più lunghi, a 'battito controllato', che dovrai farti da solo; la mezza 'per forza' a 2/3 mi pare sprecata.
Un'altra cosa. Se ne hai possibilità, ogni 5 km, bevi 1/2 sorsi d'acqua. Non per l'acqua in sé, ma per simulare ciò che, in maratona, dovrai fare ai punti di ristoro. Anche uno stop per fare pipì, non sarebbe inutile. Per ragioni simili, se vuoi provare un integratore di carboidrati, al 13 km buttalo giù. Di nuovo, non serve l'integratore in sé, serve sapere come reagisce la tua pancia all'integratore.
Mia opinione!
:salut:
Avatar utente
letreemme
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Taranto

Re: Training program

Messaggio da letreemme »

Grazie Selavalhagaigamb,
Ti ringrazio per i consigli. Mi faccio la mezza e ti dico! :beer:
Nothing Is Impossible!

5 Marathon - 4:57:47 (Verona 2023)
19 Half Marathon - 2:06:29 (Lecce 2018)
Avatar utente
letreemme
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Taranto

Re: Training program

Messaggio da letreemme »

@ Selavalhagaigamb
Resoconto mezza odierna. Ho seguito i tuoi consigli, anche se fino al 13 km mi sono tenuto in zona 3. Poi, anche per la stanchezza che arrivava, ho fatto un po' di zona 4. Ho bevuto ogni 5 km e gel nutritivo al 15 km. Nessun problema. Tempo finale non eccezionale 2h 17 minuti, ma x la prima volta non mi sono fermato. Tutta di corsa! Ritmo leggermente rallentato al 19 e 20 km. Dimenticavo, FC media complessiva 134 (84%). Io sono soddisfatto! :D
Nothing Is Impossible!

5 Marathon - 4:57:47 (Verona 2023)
19 Half Marathon - 2:06:29 (Lecce 2018)
Avatar utente
letreemme
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Taranto

Re: Training program

Messaggio da letreemme »

tabs78 ha scritto:Non trovo la sezione dove vedere le stelline

Edit
Trovata
Due stelline la prima
Tre stelline le altre due.

Quindi se per lui fossi stato bravo alla fine di questa settimana potrebbe aumentarmi i carichi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io non riesco a trovarla. Mi aiutate?
Nothing Is Impossible!

5 Marathon - 4:57:47 (Verona 2023)
19 Half Marathon - 2:06:29 (Lecce 2018)

Torna a “Polar”