Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
uhm Mauro sarà...ma io su strava vedo degli allenamenti spettacolari! sottostimi....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
in effetti stamane è andata per un progressivo.... iniziato sui 5 e finito sui 4:13/km ...
@Esteban32 non ho capito il discorso dei 200... se ti riferisci all'allenamento di Martedì, quei 200 non volevano essere basati su ritmo ripetuta...era un lipolitico "mosso" ...
ho un po' di fastidio dal tendine d'achille dx... se riesco domattina mi faccio fare uno scarichino dal fisio... così per domenica sono bello e pronto per le reps!!!

@Esteban32 non ho capito il discorso dei 200... se ti riferisci all'allenamento di Martedì, quei 200 non volevano essere basati su ritmo ripetuta...era un lipolitico "mosso" ...



ho un po' di fastidio dal tendine d'achille dx... se riesco domattina mi faccio fare uno scarichino dal fisio... così per domenica sono bello e pronto per le reps!!!


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
- Località: BG-MI
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
@francisti: ma un lento ogni tanto? Ti fa così schifo? 

I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25452
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Effettivamente, troppa qualità... Il tendine parla chiaro 

Never complain, never explain.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
si, avete ragione... il lento nella mia concezione non esiste perchè generalmente la "resistenza" la faccio sulla bici nell uscite da 2-3 ore o più... però in effetti ho letto da più parti che è propedeutico alla dinamica della corsa e alla propriocezione, quindi settimana prossima lo inserisco certamente... ieri sera leggevo un bell'articolo che magari potrebbe essere utile a qualcun altro che ha intenzione di inserire nel periodo di scarico invernale la mezza, esattamente come sto facendo io, mantenendo però il focus sulla triplice...
https://www.triathlonworld.it/come-migl ... -stagione/
https://www.triathlonworld.it/come-migl ... -stagione/
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Io stamattina pensavo di accusare le salite di ieri, invece ne è venuto fuori una CL più veloce del solito...boh! Ma in questa fase meglio non dare troppo retta ai tempi...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Olà gente!
Portato a casa anche il 30, è andata benone!
Uscita con l’intenzione di fare 1+ 4*(5k 5’05 + 2k 5’15) + 1, è finita che...
.. la prima mandata è andata così, ma per rispettare i ritmi non facevo altro che guardare il garmin ogni 30 secondi.. al secondo km di recupero mi sono distratta e mi è venuto come i 5 precedenti..
.. allora mi sono impostata di guardare solo una volta ogni 2/3 km il passo, andando a sensazione. La mandate due e tre sono andate un pochino più veloce (e la terza, testona, ho perso il conto ed è venuto 6+1 invece che 5+2)
...sul recupero della terza mandata mi sono fermata per bere e da lì mi è preso una serie di fastidiosi doloretti ovunque all’addome. Sarà per questo, e anche perché cominciava a farsi sentire la stanchezza, che gli ultiki 5 km veloci li ho fatti come i primi (quindi ok), ma mi sono lasciata gli ultimi 3 come defaticamento. Il fastidio però non è passato, e quindi dal 22esimo mi ha accompagnato fino alla fine.
Lo stesso dolore mi è preso anche alla prima fermata al km 7, ma dopo pochi minuti mi è passato.
Contentissima per come è andata, a questo punto sia apre però il problema del bere: anche in un lungo da 26 di qualche settimana fa, mi sono venuti stessi dolori dopo aver bevuto. Due settimane fa invece, ho fatto a diritto il lungo da 28 e non ho avuto nessun problema.
L’anno scorso in tutti i lunghi mi fermavo a bere.. ma andavo ad un altro ritmo... anche in tutte le mezze che ho fatto, non ho mai bevuto (al massimo un microsorso ma solo per togliere la sensazione di secchezza alla bocca)
Mi sa che forse è il ritmo più sostenuto a darmi noia..
Magari prox settimana che starò sotto i 30 provo a rallentare un po’ e bere per vedere come va. A meno che non abbiate altri suggerimenti...
Buon weekend e forza @dolomite alla mezza di domani!
(@roberto, ma l’hai fatta poi la visita? Come va?)
Portato a casa anche il 30, è andata benone!
Uscita con l’intenzione di fare 1+ 4*(5k 5’05 + 2k 5’15) + 1, è finita che...
.. la prima mandata è andata così, ma per rispettare i ritmi non facevo altro che guardare il garmin ogni 30 secondi.. al secondo km di recupero mi sono distratta e mi è venuto come i 5 precedenti..
.. allora mi sono impostata di guardare solo una volta ogni 2/3 km il passo, andando a sensazione. La mandate due e tre sono andate un pochino più veloce (e la terza, testona, ho perso il conto ed è venuto 6+1 invece che 5+2)
...sul recupero della terza mandata mi sono fermata per bere e da lì mi è preso una serie di fastidiosi doloretti ovunque all’addome. Sarà per questo, e anche perché cominciava a farsi sentire la stanchezza, che gli ultiki 5 km veloci li ho fatti come i primi (quindi ok), ma mi sono lasciata gli ultimi 3 come defaticamento. Il fastidio però non è passato, e quindi dal 22esimo mi ha accompagnato fino alla fine.
Lo stesso dolore mi è preso anche alla prima fermata al km 7, ma dopo pochi minuti mi è passato.
Contentissima per come è andata, a questo punto sia apre però il problema del bere: anche in un lungo da 26 di qualche settimana fa, mi sono venuti stessi dolori dopo aver bevuto. Due settimane fa invece, ho fatto a diritto il lungo da 28 e non ho avuto nessun problema.
L’anno scorso in tutti i lunghi mi fermavo a bere.. ma andavo ad un altro ritmo... anche in tutte le mezze che ho fatto, non ho mai bevuto (al massimo un microsorso ma solo per togliere la sensazione di secchezza alla bocca)
Mi sa che forse è il ritmo più sostenuto a darmi noia..
Magari prox settimana che starò sotto i 30 provo a rallentare un po’ e bere per vedere come va. A meno che non abbiate altri suggerimenti...
Buon weekend e forza @dolomite alla mezza di domani!
(@roberto, ma l’hai fatta poi la visita? Come va?)
Nadia
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25452
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
@francisti non è una questione di lento propedeutico o meno. Il lento veramente lento (non quello finto che fanno in molti) è fondamentale per supercompensare i lavori, altrimenti non si migliora.
@nadia erano dolori di stomaco o milza? Magari la respirazione non è ottimale.
@nadia erano dolori di stomaco o milza? Magari la respirazione non è ottimale.
Never complain, never explain.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Principalmente milza e in generale addome, ma non proprio di stomaco. Tornata a casa al primo sorso d’acqua mi è venuto per qualche istante un forse senso di nausea, poi passato
Nadia
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 8 giu 2017, 16:30
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Ho già sottolineato su Strava che sei stata strepitosa!Evuelledi ha scritto: ↑5 ott 2019, 16:50 Olà gente!
Portato a casa anche il 30, è andata benone!
Uscita con l’intenzione di fare 1+ 4*(5k 5’05 + 2k 5’15) + 1, è finita che...
.. la prima mandata è andata così, ma per rispettare i ritmi non facevo altro che guardare il garmin ogni 30 secondi.. al secondo km di recupero mi sono distratta e mi è venuto come i 5 precedenti..
.. allora mi sono impostata di guardare solo una volta ogni 2/3 km il passo, andando a sensazione. La mandate due e tre sono andate un pochino più veloce (e la terza, testona, ho perso il conto ed è venuto 6+1 invece che 5+2)
...sul recupero della terza mandata mi sono fermata per bere e da lì mi è preso una serie di fastidiosi doloretti ovunque all’addome. Sarà per questo, e anche perché cominciava a farsi sentire la stanchezza, che gli ultiki 5 km veloci li ho fatti come i primi (quindi ok), ma mi sono lasciata gli ultimi 3 come defaticamento. Il fastidio però non è passato, e quindi dal 22esimo mi ha accompagnato fino alla fine.
Lo stesso dolore mi è preso anche alla prima fermata al km 7, ma dopo pochi minuti mi è passato.
Contentissima per come è andata, a questo punto sia apre però il problema del bere: anche in un lungo da 26 di qualche settimana fa, mi sono venuti stessi dolori dopo aver bevuto. Due settimane fa invece, ho fatto a diritto il lungo da 28 e non ho avuto nessun problema.
L’anno scorso in tutti i lunghi mi fermavo a bere.. ma andavo ad un altro ritmo... anche in tutte le mezze che ho fatto, non ho mai bevuto (al massimo un microsorso ma solo per togliere la sensazione di secchezza alla bocca)
Mi sa che forse è il ritmo più sostenuto a darmi noia..
Magari prox settimana che starò sotto i 30 provo a rallentare un po’ e bere per vedere come va. A meno che non abbiate altri suggerimenti...
Buon weekend e forza @dolomite alla mezza di domani!
(@roberto, ma l’hai fatta poi la visita? Come va?)

Proiezione secca 3h30' a Firenze ci sta a sto punto!

Grazie per il tifo per domani, cercherò di ricordarlo nei momenti di sofferenza quando occorre stringere i denti ed andare avanti comunque a tutta birra switchando dalle gambe alla testa

Buon fine settimana e buone corse a tutti
PB Maratona 3h54'14" 7.4.2019 Roma
PB 30 km 2h42'57" 08.02.2019 Caldonazzo (TN)
21.1 km 1h44'12"17.02.2019 Verona
10 km 46'52"10.01.2019 Pieve Tesino (TN)
PB 30 km 2h42'57" 08.02.2019 Caldonazzo (TN)
21.1 km 1h44'12"17.02.2019 Verona
10 km 46'52"10.01.2019 Pieve Tesino (TN)