Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 28 set 2016, 8:37
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Arrivato oggi e provato per una semplice passeggiata.
Il sync con Strava è stato istantaneo.
Ripropongo la domanda: è possibile disattivare il cardio, perlomeno se non si stanno facendo workouts?
Edit: mi sono accorto che nella confezione non c'è nessun tappo di protezione della porta di ricarica.
È normale?
Il sync con Strava è stato istantaneo.
Ripropongo la domanda: è possibile disattivare il cardio, perlomeno se non si stanno facendo workouts?
Edit: mi sono accorto che nella confezione non c'è nessun tappo di protezione della porta di ricarica.
È normale?
51 anni - 179cm - 71,5 kg
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 1 dic 2021, 18:13
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
io invece per caricare l'attività su strava devo esportare il file fit tramite mail e caricarlo in seguito, probabilmente sbaglio qualcosa, però con altre device la cosa era stata semplice. Anche io non ho trovato "tappini" per la porta di ricarica nella confezione, proverò a chiederne uno al distributore italiano. Comunque dopo una ventina di giorni e 9 corse, l'orologio ha ancora il 20% di carica, sono soddisfatto dell'acquisto: la ricezione dei satelliti è praticamente immediata e la misurazione del dislivello precisa. non l'ho ancora usato per la bici perchè uso un'altra device sono però tentato di provarlo anche perche sia il cardofrequenzimetro che il power meter montato sulle pedivelle trasmettono in ANT+ quindi immagino che siano compatibili
-
- Maratoneta
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Meglio evitare di utilizzare i tappini, la porta di ricarica si asciuga con più difficoltà e i contatti rischiano di ossidarsi più facilmente
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 25 mag 2021, 17:57
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Ciao, non serve il tappino!
Per la sincronizzazione con strava devi collegare la app Coros con la app Strava: dalla app Coros --> impostazioni --> app di terze parti --> Strava
Per disattivare il cardio al polso (sia ogni 10 secondi che istantaneo) all'infuori degli allenamenti mi stai creando un bel rompicapo, ma cercherò di capire se è possibile
Per la sincronizzazione con strava devi collegare la app Coros con la app Strava: dalla app Coros --> impostazioni --> app di terze parti --> Strava
Per disattivare il cardio al polso (sia ogni 10 secondi che istantaneo) all'infuori degli allenamenti mi stai creando un bel rompicapo, ma cercherò di capire se è possibile
https://www.instagram.com/derizriz/
2022: Ultrabericus 65km, Tuscany Crossing 100km, Western States 100 miles, UTMB 170km
2022: Ultrabericus 65km, Tuscany Crossing 100km, Western States 100 miles, UTMB 170km
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
No pcn. È scritto anche nelle prime pagine di questo thread
Nell'uso quotidiano solo sempre attiva oppure ogni 10 minuti. Se guardi nelle statistiche di consumo il lettore cardio ha un impatto basso sulla durata complessiva della batteria, la parte da leone la fa lo schermo.Il cardio nei Garmin influisce maggiormente, mentre nei Polar distrugge la batteria....ogni brand ha le sue peculiarità.
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 1 dic 2021, 18:13
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
È la procedura che ho sempre seguito ma quando arriva alla pagina di strava che chiede "autorizza" non succede più nientederizirz ha scritto: ↑11 gen 2022, 13:35 Ciao, non serve il tappino!
Per la sincronizzazione con strava devi collegare la app Coros con la app Strava: dalla app Coros --> impostazioni --> app di terze parti --> Strava
Per disattivare il cardio al polso (sia ogni 10 secondi che istantaneo) all'infuori degli allenamenti mi stai creando un bel rompicapo, ma cercherò di capire se è possibile
-
- Maratoneta
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 28 set 2016, 8:37
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Ok, grazie mille, disattivo il cardio per le attività e imposto a 10min per il resto.
Un'altra domanda: avevo letto che premendo il tasto inferiore durante un allenamento, avrebbe dovuto segnarmi il lap... e invece mi ha terminato l'allenamento e lo ha salvato.
Posso modificare questo comportamento?
Un'altra domanda: avevo letto che premendo il tasto inferiore durante un allenamento, avrebbe dovuto segnarmi il lap... e invece mi ha terminato l'allenamento e lo ha salvato.
Posso modificare questo comportamento?
51 anni - 179cm - 71,5 kg
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 28 set 2016, 8:37
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Specifico meglio: via app ho programmato un allenamento di 12km, ho sincronizzato l'orologio e poi ho avviato il workout.
Durante questo workout, alla pressione del tasto inferiore, invece di segnare il lap, ha concluso e salvato.
Poco fa, invece, ho provato ad avviare una sessione di corsa dal menu del coros e il lap funziona come previsto.
Cos'è che non colgo?
Durante questo workout, alla pressione del tasto inferiore, invece di segnare il lap, ha concluso e salvato.
Poco fa, invece, ho provato ad avviare una sessione di corsa dal menu del coros e il lap funziona come previsto.
Cos'è che non colgo?
51 anni - 179cm - 71,5 kg
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
....che probabilmente durante un allenamento il tasto lap è stato programmato per saltare/terminare una fase. Durante una semplice registrazione batte invece semplicemente il lap.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 25 mag 2021, 17:57
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Prova a fare così: dissocia strava, aggiorna l'app coros (se non è già aggiornata, riassocia strava con la procedura qui sopra.Elio.59 ha scritto: ↑11 gen 2022, 17:55È la procedura che ho sempre seguito ma quando arriva alla pagina di strava che chiede "autorizza" non succede più nientederizirz ha scritto: ↑11 gen 2022, 13:35 Ciao, non serve il tappino!
Per la sincronizzazione con strava devi collegare la app Coros con la app Strava: dalla app Coros --> impostazioni --> app di terze parti --> Strava
Per disattivare il cardio al polso (sia ogni 10 secondi che istantaneo) all'infuori degli allenamenti mi stai creando un bel rompicapo, ma cercherò di capire se è possibilecomunque l'app di Coros va più che bene per l'analisi dei dati, era più che altro per avere tutti i vari tipi di attività su un unico "diario"
Non chiedermi perché, ma una volta con un atleta che seguo che non riusciva a trovare gli allenamenti che gli davo con la app di terze parti Training Peaks sull'orologio, facendo così poi ha iniziato a sincronizzare...
https://www.instagram.com/derizriz/
2022: Ultrabericus 65km, Tuscany Crossing 100km, Western States 100 miles, UTMB 170km
2022: Ultrabericus 65km, Tuscany Crossing 100km, Western States 100 miles, UTMB 170km