Differenze VO2max

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Differenze VO2max

Messaggio da Gert »

Mi riferivo proprio al vo2max reale; mi sono affacciato sui commenti segnalati e direi che sono proprio la risposta alla domanda che mi facevo
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
leolongy1383
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 nov 2023, 16:07

Re: Differenze VO2max

Messaggio da leolongy1383 »

KGiga1979 ha scritto: 19 gen 2023, 11:32 Credo pochissimi ma personalmente credo poco anche alla.storia dell'ottimizzazione ( con differenziali in % da professionisti) per amatori con capacità nella media.
Se ti alleni sempre da Maratoneta per volumi,lunghi quantità e qualità dei lavori ecc è probabile che perderai nel resto...tanto di più quanto ti allontani dalla distanza di riferimento. Questo al netto di caratteristiche fisiche e psicologiche che già fanno tanto.
Quindi tornando a quel parametro che da 20 secondi di differenziale al km fra 10.000 e Maratona lo trovo adatto a pochi amatori che si possibilmente sono bravi Maratoneti ma al tempo stesso hanno carenze ( come allenamento,fisico predisposizione ecc..) su distanze più brevi.
Vedremo nei prossimi anni ma se preparerò varie distanze ( cosa che ho intenzione di fare) vedo più facile un 10.000 sotto i 37 che una Maratona sotto le 3 ore e non credo di essere un caso isolato
Se uno fa 38 su 10K è quasi imperativo fare sotto le 3 ore la maratona. Certo ci vuole la preparazione adeguata alla distanza . Se allenato bene sulla maratona tra 10 k e maratona cè 20 secondi di differenza a km
P.B.
10,000 km. 38.29
21,097 km. 1.23.29 (Mezza di Scandicci 2024)
42,195 km. 2.54.05 (Firenze Marathon 2024)

50 Km di Romagna: 3 ore 58 (2024)
100 Km del passatore: 10 ore 57 e 50 (2024)
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Vo2max "dissociato"

Messaggio da Gert »

Buongiorno,

Piccola curiosità. Il questo periodo, da un paio di mesi a questa parte, il mio vo2max - calcolato da garmin - è diminuito di un punto. Viceversa, i miei tempi in allenamento sono migliorati (così com'è migliorata la previsione dei tempi in gara, sempre da garmin).

So bene che sia il vo2max che la "previsione dei tempi" forniti dal garmin siano misurazioni arbitrarie, però finora il miglioramento della forma fisica - e dei tempi in allenamento e in gara - era stato sempre accompagnato anche dall'aumento del dato associato al vo2max.

Ora invece, come detto, in questa fase da un lato ho un miglioramento dei tempi e della forma - dopo un infortunio ho ripreso a correre il chilometraggio ordinario e i risultati iniziato poco poco ad arrivare - ma invece il vod2max è paradossalmente diminuito: era sceso di due punti con l'infortunio e, misteriosamente, è diminuito di un ulteriore punto anche ora che ho ripreso bene e che vado più forte. Che ne pensate?

L'unica cosa che mi viene in mente è che in questo periodo avrei una grande allergia. Dico "avrei" in quanto, con supervisione dell'allergologo, quest'anno prendo dei nuovi farmaci che azzerano i sintomi evidenti: zero rinite, starnuti, ecc.

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Differenze VO2max

Messaggio da Doriano »

@Gert
ti ho unito ad un thread dedicato, dove puoi trovare più audience

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Connesso
Avatar utente
enzodm Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
Località: Udine

Re: Differenze VO2max

Messaggio da enzodm »

Com'è la frequenza cardiaca? perché alla fine gli algoritmi di stima girano sempre lì: velocità vs. frequenza. Se vai più veloce perché hai più gambe ma i battiti salgono in proporzione di più, ti darà un VO2max più basso.
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Differenze VO2max

Messaggio da Gert »

La frequenza cardiaca è rimasta adeguata bassa, chissà
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”