[DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da crop74 »

dottormela ha scritto:
crop74 ha scritto:buuhh.... non potevi scavalcare? :mrgreen:

ma lascia stare... non sai il nervoso!!! ](*,)
domeani e giovedì cmq mettono bello: sto cercando una pista qui in zona...
potresti provare al velodromo che è li vicino :mrgreen:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da dottormela »

crop74 ha scritto:
dottormela ha scritto:
ma lascia stare... non sai il nervoso!!! ](*,)
domeani e giovedì cmq mettono bello: sto cercando una pista qui in zona...
potresti provare al velodromo che è li vicino :mrgreen:
:bastone:
:culone:
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da dottormela »

E comunque sono PRONTISSSSSSSSSSIIIIIMOOOOOOOOOO!!! :rambo:

1. Prima di iniziare, corro 15 minuti di riscaldamento a ritmo blando e poi mi fermo;
2. Tolgo l'autolap dal Garmin;
3. Aspetto che il cuore torni sotto i 120bpm e poi parto;
4. Corro i primi 200 metri ad un passo vicino a quello iniziale;
5. Al primo passaggio faccio partire il Garmin ed inizio il test (200 metri in 64");
6. Ad ogni passaggio prendo il lap manuale sul Garmin e accellero in progressione abbassando di 2" ogni passaggio sui 200;
7. Se corro troppo velocemente il passaggio precedente, aumento meno quello successivo cercando di rientrare sui tempi previsti;
8. Non devo mai decelerare;
9. Se riesco ad arrivare ai 15.5 km/h sarebbe il top (46");
10. Ad un certo punto mi sentirò scoppiare e a quel punto faccio gli ultimi 100 metri come se fosse un sprint così posso misurare correttamente la FCmax.


Poi se gambe e cuore mi reggono, torno a casa, scarico i dati sul Mac, mi lavo (magari con ordine inverso!) e mentre Ciruzzo il Magnifico mi fa i tarocchi io mi preparo, anche se in anticipo, per il Raduno Lombardo certo che quella sarà l'ultima cena... in cui mi vedranno, e poi e poi, capace d'intendere, di volere, di bere e si spera di riportare a casa Bisa sano e salvo! [-o<
:culone:
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da dottormela »

crop74 ha scritto:
dottormela ha scritto:
ma lascia stare... non sai il nervoso!!! ](*,)
domeani e giovedì cmq mettono bello: sto cercando una pista qui in zona...
potresti provare al velodromo che è li vicino :mrgreen:

al velodromo ci ho provato ma non mi ci fanno entrare... :cry:

e cmq ho trovato il modo di entrare in pista... peccato solo il non poter sfruttare la giornata calda per farlo in pausa pranzo!
andrò stasera verso le 6 (a proposito... resa e risultati potranno essere influenzati negativamente dalle diverse condizioni climatiche?!) e Conconi sarà, finalmente!!! :-({|=
:culone:
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da dottormela »

Eccomi! :santa:

Di seguito l'esito del mio test con i commenti del mio Personal Treeeeeeeeeeeeeeeeeiner Ciro il Magnificozzo!!! :hail:

Immagine

Non vedo un punto di deflessione evidente ma comunque, partendo da una FCmax di 190 ed assumendo la SAN intorno al 92-93% (diciamo 176 bpm), viene fuori una SAN a 13.8 km/h, equivalente a 4'20"/km.
Viene fuori un'escursione di soli 10"/km tra passo mezza e passo 10 km (ipotizzando che il passo SAN è il passo a cui si riesce a correre per 10 km) che indicherebbe che al momento attuale sei un soggetto decisamente "aerobico"; e tutto cio' è anche ragionevole visto e considerato che non hai mai fatto lavori anaerobici, e qui che dovremo quindi lavorare.
In altre parole quello che salta fuori dal test ci dice che hai corso a Riva al massimo delle tue possibilità e che se vuoi migliorare devi aumentare la portata di ossigeno (VO2max) e spostare la SAN.
:culone:
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da crop74 »

:shock:
non avevo letto i dieci comandamenti :mrgreen:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da dottormela »

crop74 ha scritto::shock:
non avevo letto i dieci comandamenti :mrgreen:

so'ppppreciso ehhh!!! :thumleft:
:culone:
salvio
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 ago 2012, 9:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da salvio »

Per crop74. (perchè l'altra volta mi ha fatto il grafico), o CHIUNQUE, gentilmente puo dirmi a che punto è la mia SAE
Dopo qualche mese tra un problema e l'altro, ma allenandomi costantemente, ieri sono riuscito a ripetere il test su 13 fasi x 200mt; credo che anche questa volta non sono stato in grado di eseguirlo correttamente. Puoi per favore farmi un altro grafico con i seguenti risultati.

VEL.MEDIA - VEL.MAX - FC MEDIA - FC MAX
1) 10.8 -- 12.6 -- 123 -- 141
2) 10.7 -- 12.2 -- 137 -- 139
3) 11.4 -- 13.9 -- 137 -- 140
4) 11.6 -- 13.5 -- 143 -- 145
5) 11.7 -- 13.5 -- 145 -- 147
6) 13.2 -- 16.0 -- 152 -- 156
7) 12.9 -- 14.3 -- 153 -- 156
8) 13.5 -- 14.5 -- 156 -- 160
9) 12.3 -- 17.4 -- 156 -- 161
10) 13.2 -- 15.3 -- 158 -- 161
11) 15.1 -- 17.8 -- 164 -- 166
12) 15.1 -- 18.6 -- 158 -- 162
13) 14.9 -- 17.7 -- 164 -- 169
Li ho presi da :


Immagine
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da johan »

Ho la possibilità di fare il test su tapis roulant, è efficace come su strada?!

mi risulterà poi un grafico con la flessione di soglia, la velocità e i bpm a soglia.

volendo allenarsi con cardio e gps, come mi regolo dopo?!
Trail life :beer:
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da deuterio »

salvio ha scritto:...credo che anche questa volta non sono stato in grado di eseguirlo correttamente
Esatto, hai deflessioni sia come velocità che come bpm, il grafico non sarà indicativo.
johan ha scritto:Ho la possibilità di fare il test su tapis roulant, è efficace come su strada?!
mi risulterà poi un grafico con la flessione di soglia, la velocità e i bpm a soglia.
volendo allenarsi con cardio e gps, come mi regolo dopo?!
Credo che possa essere affidabile solamente per i bpm a soglia. Se ti alleni con solamente il cardio ciò può essere sufficiente, altrimenti credo che ti toccherà ripetere il test su strada, per ottenere anche la velocità di soglia.
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."

Torna a “Allenamento e Tecnica”