[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da marcob »

Recensione aperta ai dibattiti: spero sia di gradimento per la discussione:

Orologio:
 il 610 al polso è molto piacevole da portare; non sono abituato ai "patacconi" e vi assicuro che sul mio polso esile e stretto, il 610 ci sta senza sembrare grosso. Il display è nitido e il cinturino seppur "plasticoso" non sfigura. Insomma un gps che fa da orologio non è male, e poi volete mettere al bar la figura? Smanettare sul touch dell'iphone e poi passare al touch dell'orologio... :)

Touchscreen
Il display non è sensibile come un telefono: se si arriva dall'iphone la delusione è inevitabile. Va detto che è normale e lo dice anche il manuale:"studiato per evitare il tocco involontario durante la corsa". Ovvio che non deve essere ipersensibile. Il tocco deve essere molto deciso e un display piccolo non aiuta: i tasti esterni di "indietro" e "opzioni" sono quelli meno sensibili e spesso vanno pigiati più volte. 
Che altro? Avrei preferito uno sblocco agendo su un tasto fisico perché dovendo usare lo "slide" capita di sbloccarlo quando lo si pulisce dalle ditate. E mi sarebbe piaciuto anche un blocco manuale senza dover attendere che si blocchi da solo, ma sono finezze: in generale la gestione funziona piuttosto bene.
Va detto comunque che in corsa non lo si tocca mai o quasi.

Su strada: gps e cardio
Con impostazione standard, quindi non ricezione dei segnali ogni secondo (ma l'altra opzione "intelligente" ogni quanto riceve?) e fascia cardio collegata ho fatto due prove.
La prima su un giro stramisurato di 2km precisi su cui il 610 misura 1,98
La seconda su un giro di 23 km in cui il 610 - ma anche gli altri garmin, quindi non è un problema del modello - offre circa 300 metri in più sui primi 3 km rispetto ad altre misurazioni (con iPhone per es. Ma anche con la stessa misura fatta da un 310xt 3 mesi fa: è cambiato qualcosa su come i garmin ricevono dati dai satelliti? La differenza notata è che da alcuni mesi due dei satelliti non vengono rilevati su tutti i garmin. Mah....) dopo i primi 3 km tutto identico alle misure fatte in precedenza.
La fascia cardio ha fatto il suo mestiere quasi sempre tranne in un punto dove i casi sono due: o stavo per ladciarci le penne o la fascia ha sballato portando le mie pulsazioni dalle solite 170/175 a 229! Maglietta troppo bagnata? Interferenze? Boh non so come capirlo, se non andando a correre di nuovo nel punto incriminato.

Batteria
È il primo ciclo quindi ancora non ho dati: in funzione orologio da 4 giorni, 2,5 h di uso in corsa, un collegamento al mac con scarico dati e aggiornamento firmware e smanettamenti vari hanno fatto fuori mezza carica
Sarebbe comodo avere indicazione sul display della percentuale di carica residua e non solo dell'icona della batteria nella pagina delle opzioni! Uno come capisce se regge ancora un'ora o no? Adesso lo userò fino allo scarico completo per capire quanto dura un ciclo completo.

Software e dati al polso
Il software è fatto abbastanza bene salvo qualche imprecisione nelle traduzioni ( per es. Riporta un campo come "freq. Max" ma non è la fc massima perché da valori bassi, infatti nel manuale ingles riporta una voce di percentuale di fc massima) e devo ancora capire tutte le varie voci: comunque non sembra mancare nulla, auto pausa, auto lap, avviso sonoro o vibrazione... Il vero fiore all'occhiello secondo me è lo scorrimento delle pagine automatico! Se si impostano le due pagine di default ed eventualmente le altre due utilizzabili si hanno fino a 16 campi di dati che possono scorrere sul display durante la corsa ed essere quindi sempre visibili al runner a cui piace misurare tutto: per me questa è una vera "killer app" perché sfrutta appieno la funzione del display touch. Certo si rischia di distrarsi parecchio guardando il polso ;)
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

la mia esperienza finora, con 3 corse fatte (tralascio per ora il problema del caricamento/scaricamento della batteria che hanno vissuto in molti nel mondo, perchè sembra risolto definitivamente, ora si carica bene)

mi piace tutto dal punto di vista estetico; il touch è, giustamente, poco sensibile per evitare tocchi involontari.

scendendo nel pratico ho delle perplessità sulla precisione del gps: non ho ancora corso 2 volte sullo stesso identico percorso con il 610, nè ho fatto un percorso fatto in precedenza con il 305 per confrontare. ma succede che:
-oggi ho corso lungo un fiume e sembra che in molti tratti abbia camminato sulle acque..... fra un po' farò anche i miracoli :mrgreen:
-domenica in montagna (ma non chiuso fra montagne alte, il cielo era aperto) ho corso andata e ritorno esattamente sulla stessa strada e i due tracciati sono distanti fra loro diversi metri in più punti; c'era qualche tratto sotto gli alberi ok ma con il 305 non è mai stato un grosso problema, neanche in bici
-venerdì scorso una serie di ripetute su strade abbastanza dritte, con curve ampie e lunghe; tracciato quasi sempre buono, quasi sempre sulla strada, deviazione accettabile di pochi metri

insomma devo testarlo ancora un po'. ma sui forum della garmin leggo che è un problema che hanno rilevato in molti. insomma non è un prodotto nato del tutto bene... io ho aggiornato al 2.40 e non l'ho mai usato con il fw 2.2

quanto all'autonomia della batteria: adesso è ancora prestino per dare giudizi perchè come tutti ho pigiato a destra e a manca per capire come funziona, collegato al pc più volte x testare l'ANT, ecc. ma il dichiarato delle istruzioni sembra realistico.

ci aggiorniamo....
ciao
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da MaBru »

Anch'io ho qualche perplessità sulla precisione del gps. Mi spiego.

Con firmware 2.20 (ho aggiornato solo oggi) la settimana scorsa ho testato il garmin comparandolo con il computer della bici. Il primo mi segnava 1690 mt mentre il secondo 1820 mt. Come mai questa disparità di 130 mt. in un lasso di spazio così breve?

Il percorso è attorno ad un isolato, che uso abitualmente per medi, progressivi e variazioni.
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

forse quello è un percorso anche "troppo" breve x un test valido, soprattutto se, come dici, si trova attorno o in mezzo a degli isolati/palazzi.
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
kikkofede
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 24 giu 2011, 11:33

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da kikkofede »

Considerando che è il modello di punta, pensavo meglio........

Mi sa tanto che nel dubbio virerò sul 310XT che mi sembra molto più affidabili in durata e prestazioni generali.
Ultima modifica di kikkofede il 13 lug 2011, 8:00, modificato 1 volta in totale.
Km più veloce: 4'54'' (13/09)
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610
Avatar utente
Maxono
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
Località: Sovicille (Siena)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Maxono »

Qualcuno di voi sa se è possibile trasferire una gara salvata in Training Center al Garmin 610 per gareggiare con se stessi tramine il Virtual Racer ?
Non sono riuscito a trovare niente a tal proposito :nonzo:
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10635
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da franchino »

Col Taining Center non so, io non lo uso, però se ti carichi l'attività sul Garmin Connect online e poi da lì la apri e cliccli su 'Invia al dispositivo' te lo ritovi sul forerunner, noi lo usiamo per scambiarci nuovi percorsi o sentieri. NB: io ho un 310, però credo che col 610 puoi tranquillamente farlo.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

sì puoi fare come dice Franchino (anch'io non uso GTC, solo connect online). ma non ho capito bene la differenza fra "virtual partner" e "virtual racer"....
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
kikkofede
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 24 giu 2011, 11:33

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da kikkofede »

Si possono programmare gli allenamenti e gli autolap, vero?

L'ho trovato a 307.99 spedito con cardio, quasi quasi lo prendo....

Altra cosa, la batteria per quanti km dura mediamente? Perché è l'unico punto in cui cuti qualche timore rispetto al 310XT (Che prenderei se non fosse così grosso e non avesse più di 2 anni).
C'è la possibilità di utilizzarlo in piscina?
Ultima modifica di kikkofede il 13 lug 2011, 10:39, modificato 1 volta in totale.
Km più veloce: 4'54'' (13/09)
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610
daniel.fanucchi
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 mag 2011, 10:16

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da daniel.fanucchi »

Il virtual Partner è una corsa contro un "valore" ovvero imposti 6 min/km per esempio e lui ti parametra a quel valore, mentre il virtual racer è contro un percorso tuo o di un tuo amico caricato.

In sostanza il partner è legato solo al passo, il racer ad una prestazione su un dato percorso

Torna a “Garmin”