Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7407
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Scut »

Ciao a tutti, chiedo per un amico: dove fare il rinnovo dell’idoneità agonistica a Firenze?
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da hfish »

Fatta sul cubo/scale da bambino, e poi sul tapis roulant o sulla cyclette.
Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da betana »

dopo i 45 anni in Friuli (ma credo in tutta italia) sono obbligati a metterti sul cicloergometro, come se fosse meno impattante.
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
Aral
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Aral »

Il fatto di fare il cicloergometro anziché gli scalini non è perché sia più o meno "impattante".
Con lo step test viene fatto un ecg DOPO sforzo; con il cicloergometro DURANTE sforzo. Cambia sensibilmente quel che vede il medico nei 2 casi.
Luca
Twitter: @bianluca
Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da betana »

dicevo impattante per scherzare e sottolineare per l'ennesima volta che fanno le cose a caso, se io devo fare una gara di corsa fammi fare il tutto sul tapis (come ho fatto quando ho fatto il test del lattato, con mille cavi collegati ma con dati attendibili).
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3094
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da monzarun »

betana ha scritto: 7 set 2021, 12:59 dopo i 45 anni in Friuli (ma credo in tutta italia) sono obbligati a metterti sul cicloergometro, come se fosse meno impattante.
52 sul cubo, appena fatto, mi hanno detto per l'anno prox di farlo a cicloergometro xke salivo troppo poco di frequenza
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Cagnulein
Ultramaratoneta
Messaggi: 1098
Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Cagnulein »

ragazzi consiglio a tutti quelli che devono fare il certificato di prenotare per tempo: almeno qui in Emilia la situazione è tragica, gli ambulatori privati sono tutti pieni e con la sanità pubblica si arriva a fine novembre con i primi appuntamenti. Probabilmente, dopo il covid, tutti hanno voglia di tornare a correre! :D
Avatar utente
Arjen Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1715
Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Arjen »

Anche qui in Piemonte.. prenotato a fine Luglio fatta a fine agosto, adesso è ancora peggio perchè ci sono tutti i ragazzi degli sport di squadra...
Avatar utente
Cagnulein
Ultramaratoneta
Messaggi: 1098
Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Cagnulein »

sono riuscito per fortuna a trovare un posto a 4gg dalla chiusura per la maratona di bologna, fiuhhh
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da filattiera »

@monzarun, da quello che so. sopra i 50 anni il cubo e' vietato dai protocolli medici" solo cicloergometro ... poi se il doc firma OK, ma ...
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”