Va bene grazie, allora aspetterò. Quindi questo tom tom runner é preciso con il gps? Intendo sarebbe un buon acquisto?
Edit: Ho appena visto da decathlon che costa 90 euro. Pero stavo anche leggendo il commento sotto l articolo e un utente si lamenta del gps poco preciso... io volevo sapere se il gps é preciso, che alla fine é la cosa che maggiormente mi interessa
non esiste un gps che ti dia garanzia di precisione al metro..
tutti possono sballare ed i fattori sono molteplici, tempo visibilità luogo dove viene utilizzato fix pieno o meno dei satelliti, strutture o alberi che fanno da schermo al segnale.
per poter fare una prova accurata sulla precisione (ma sempre non matematica) si dovrebbe provare all'aperto senza alcun ostacolo, con tempo perfettamente visibile e su un circuito misurato ed aggiungo tenendo una traettoria uniforme.
Ciao a tutti,
mi sono finalmente deciso ad acquistare un GPS Cardio, approfittando delle offerte del periodo.
Con un budget di circa 170 o meglio 150 eur stavo valutando in alternativa tom tom runner cardio, Garmin FR 610, Garmin 310xt. Sto provando a bilanciare accuratezza della rilevazione, funzionalità (una minimale gestione di ripetute mi sarebbe comunque utile). Un parere da chi li ha avuti entrambi (in questo momento sono propenso ad escludere il 310) mi sarebbe utile per la scelta!
Io ho il 310 e mi trovo da dio... Non conosco gli altri ma se non ti interessa l'estetica il 310 ha una batteria infinita, è preciso ed estremamente facile da usare...
@tommyf: probabilmente hai escluso il migliore, il 310. Il 610 con la ghiera touch ha dato molti problemi a vari utenti, mentre il tom tom sicuramente non ha le funzionalità del primo.
Parere personale naturalmente espresso solo sentendo i possessori dei gps, io uso polar m400....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Salve, ho deciso di sbarazzarmi del mio adidas smart run + footpod: troppo impreciso, confrontato con app smarphone e 2 diversi orologi di amici, sballa di circa un Km su 8....inoltre non é possibile tarare i sensori, 5/10 min x agganciare gps ecc.
Chiedo a voi cosa farebbe al caso mio:
Avrei puntato i seguenti prodotti: garmin 235 x sensore FC, tom tom spark (piu che altro x musica interna), e i tre big suunto ambit3, garmin 630, polar v800...
Esigenze: non sono un professionista, non mi ammazzo di competizioni (3 mezze + 5/6 10k annuali) mi alleno 3/4 volte a settimana sula corsa un paio di giorni in palestra (se ne ho voglia), se quindi ti assiste in palestra oltre che sulla strada é meglio, non sono fanatico dei dettagli ma mi piace migliorarmi anche se non ad ogni costo....non disdegnerei un ecosistema software che mi dica che allenamenti fare per raggiungere determinati obiettivi, che mi faccia eseguire ogni tanto dei test per determinare stato di forma e zone di allenamento il fatto di non dover mettere ogni volta fascia toracica, footpod, prendere cell per la musica non é cosa da poco ma effettivamente mi son reso conto che se il dispositivo é dotato di un buon accelerometro che ti indichi istantaneamente il ritmo nelle ripetute, si puo fare a meno del footpod, inoltre, dopo i primi tempi dove mi allenavo nelle zone cardiache, mi son reso conto che la misurazione cardiaca servirebbe saltuariamente per i test, visto che ora mi alleno nelle zone di ritmo, non avrei quindi necessitá di mettere ogni volta la fascia cardio....infine, non sono assolutamente interessato a notifiche da cellulare anzi....grazie a chi vorrá darmi utili indicazioni
Io posso darti solo un parere personale avendo provato solo suunto ambit 3 peak. Secondo me è un ottimo prodotto, più preciso rispetto ai rivale garmin (da quello che posso vedere online), inoltre è molto semplice, intuitivo e veloce.
Diciamo che non è un orologio per "smanettoni"