[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
M@tt
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 15 nov 2015, 10:41

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da M@tt »

Io ero nella tua stessa situazione, mi sono letto i post a riguardo e in fine ho deciso di optare per il Sunto Ambit 3 Peak...
Posso dirti che per ora, sono soddisfatto della scelta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
M A T T :king:
bobpikes
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2012, 18:08
Località: CHIARAVALLE (AN)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bobpikes »

Io alla fine ho scelto il GARMIN 220 (senza fascia) in offerta a 155€ senza spese sulla baia nel black friday... Gli altri papabili erano il POLAR M400, il TOM TOM RUNNER e il GARMIN 25 (tutti, più o meno, sulla stessa fascia di prezzo).
Polar: mi è molto piaciuto ma è inconcepibile una porta USB su uno strumento dove inevitabilmente il sudore della pelle ossida i contatti e difficilmente possono essere ripuliti e/o lucidati (forse con uno spazzolino da denti!)!!!
Tom Tom: a dir la verità non mi è piaciuta quella forma squadrata con pulsantone in basso.
Garmin 25: anche se di recente uscita o preferito il più datato 220.
Ma sono opinioni del tutto personali. :salut:
Avatar utente
corallino
Mezzofondista
Messaggi: 140
Iscritto il: 18 feb 2013, 18:35

Re: RE: Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da corallino »

Danp ha scritto:Ciao,
non lo definirei proprio uno smartwatch ma credo che il divario con questi ultimi piano piano sparirà.
Ho voluto solo raccontarti come sono arrivato alla scelta del mio GPSwatch.
Anche io avevo il dubbio M400 vs Suunto (a dire il vero io guardavo il Suunto ambit 3 sport) e viste le caratteristiche avevo praticamento deciso per Suunto (più preciso come GPS, ed in caso di perdita GPS procede a "rilevare" l'andatura mediante accelerometro interno). Se non lo avessi già fatto ti consiglio di andare sui rispettivi siti e scaricarti i manuali d'uso per capire bene le caratteristiche.
Considera che ora su Amazon puoi portarti a casa M400 + fascia cardio a 130€ e visto il prezzo e quella che sembra essere la bontà del prodotto puoi anche soprassedere sulle eventuali limitazioni.
Quello che mi ha fatto riconsiderare i Garmin è stato il portale di analisi dei dati che mi è parso molto completo.
Non fosse stato per la promozione in corso probabilmente avrei optato per il garmin 230 anche se ci avrei pensato ancora un po' su perché il Suunto proprio non mi dispiaceva.

Comunque credo che sia fondamentale capire cosa ci si aspetti realmente da questi gadget...
Adesso cosa stai utilizzando per le tue uscite?
Attualmente niente. In passato ho usato un polar della serie s.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Wordcrasher »

Anch'io ero indeciso tra Suunto Ambit 3 e Polar M400. Ho preso l'Ambit3 lime su Amazon. L'ho tenuto due o tre giorni, ma ero molto insoddisfatto del software. Pur essendosi correttamente accoppiato con il mio Galaxy S4, continuava a fallire le sincronizzazioni. Impostare ripetute e allenamenti strutturati tramite Movescount su PC non mi è sembrato per niente intuitivo.
L'ho rispedito a Amazon e ho preso il Polar. Tutta un'altra musica. Secondo me PolarFlow è molto carino. Ho impostato in un battibaleno tutta la mia tabella di allenamenti per la prossima mezza sul calendario di Polarflow.
Ho fatto una decina di uscite ed è sempre molto rapido nel prendere i satelliti. Può darsi che il GPS del Suunto sia più preciso, ma a me sembra che il Polar sia più o meno equivalente al Garmin 310XT che avevo prima, perlomeno sui miei percorsi abituali.
L'interazione con l'S4 è ottima, carica l'allenamento molto più velocemente di quanto facesse il 310XT (prevedibile probabilmente, trattandosi di Bluetooth vs. ANT). Funzionano anche le notifiche dal telefono al Polar, se a qualcuno interessassero. Io le ho disattivate, per evitare inutili distrazioni mentre corro.
Altro vantaggio del Polar sono le sue dimensioni, che permettono davvero di usarlo come un orologio normale, cosa che io non sarei riuscito a fare con l'Ambit3 (per non parlare del 310XT :mrgreen: ).
Certo, rimane la preplessità sulla porta USB: io sto seguendo le indicazioni di Polar, risciacquando l'M400 dopo ogni allenamento, per evitare l'effetto corrosivo del sudore. Staremo a vedere....
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4602
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da The Observer »

io ho letto però che il GPS del Polar M400 è veramente substandard. Vero?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Ivan.corti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 644
Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Ivan.corti »

The Observer ha scritto:io ho letto però che il GPS del Polar M400 è veramente substandard. Vero?
Si ho letto anche io la stessa cosa da un interessante articolo postato su questo forum ... Io per ora l'ho utilizzato un paio di mesi sia per correre che per pedalare , poi mi sono fermato per infortunio, ma non ho riscontrato nessun tipo di tracciato anomalo rispetto ad esempio ad un Garmin 610


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Wordcrasher »

Ho letto anch'io quell'articolo di fellnr.com , ma in realtà non so quanto peso dargli, non sapendo niente dell'autore.
Le recensioni dell'M400 fatte da DCRainmaker e TrustedReviews, siti ben conosciuti, sono invece molto positive.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
corallino
Mezzofondista
Messaggi: 140
Iscritto il: 18 feb 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da corallino »

Mi affascinava molto quella funzione che ti permette di gareggiare con te stesso sullo stesso tracciato, non ricordo quale marchio in questione ce l'abbia e l'utilità della stessa. Chi mi sa dire qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

La funzione e' stata inventata da Garmin sotto il nome "Virtual Racer" (da non confondere con "Virtual Partner").
L'idea era interessante ma non funzionava granche' (non e' facile confrontare il tracciato) e mi sembra che gli ultimi modelli non l'abbiano piu'.

Anche il Suunto Ambit ha un Virtual Race app scaricabile da movescount.
Avatar utente
stramino
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 6 feb 2014, 10:11
Località: Alatri

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da stramino »

Ragazzi, piccolo riassunto di ciò che ho capito e richiesta di consiglio:

Garmin Fenix 2: bello ma poco preciso, si blocca, a volte ci mette tanti ad agganciare i satelliti. Ma è possibile creare allenamenti sul telefono da caricare sull'orologio?

Suunto Ambit 3 Sport: ottimo ma manca la vibrazione e con la luce forte non si vede bene il display. Ma è possibile creare allenamenti sul telefono da caricare sull'orologio?

Polar V800, molto completo ma a parer mio un po' poco "orologio" cioè un po' brutto da indossare quotidianamente soprattutto per me che ho il polso piccolo... Ma è possibile creare allenamenti sul telefono da caricare sull'orologio?

Insomma, tre prodotti molto simili, voi quale scegliereste come multisport (corsa/nuoto/bici)?

Escludo TomTom perché ce l'ho ed è poco "evoluto" negli allenamenti

Escludo Bryton Amis perché nonostante le tante funzioni, a me non piace assolutamente esteticamente...

Aiutatemi vi prego, perché vorrei farmi un regalo per Natale ma sono nella massima indecisione.... :pale:
Iniziato a correre: 25/09/2013
Test del moribondo superato il 24/07/2014 Tempo 58:35 Ritmo 5:47

PB sui 10K: 27/09/2015 Tempo 48:00 Ritmo 4:49 12^ Corri Sotto Le Stelle - Sora
PB Mezza Maratona: 24/04/2016 Tempo 01:57:34 Ritmo 5:37 43^ PEDAGNALONGA - Borgo Hermada

Torna a “Accessori”