con la mirage ci ho fatto 14 km in 57 minuti e non mi ha dato nessun fastidio a livello articolare che era quello che un po' temevo dati i miei 59 kili. In effetti è un'ottima scarpa imho ma preferisco seppur di poco la zealot, forse per il suo sistema isofit sembra davvero di indossare un guanto.pippotek ha scritto:Mirage è tradizionalmente una scarpa veloce, da gara. È tra le meno prottettive (in teoria) della gamma Saucony. Se ti trovi bene per gli allenamenti, sei in una condizione fortunata, perché puoi usare una scarpa che non ti dà fastidi articolari o muscolari ed è allo stesso tempo leggera e reattiva. È una scarpa leggermente stabile, potrebbe essere quello a giovarti, ma non è detto perché come dicevo le variabili in gioco sono tante. Se nei prossimi mesi si confermasse una scarpa con cui ti trovi bene io ti consiglio di comprarne anche un altro paio prima che cambi il modello. Buone corse!
CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10 nov 2016, 21:09
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 585
- Iscritto il: 5 dic 2011, 12:07
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
ne ho sentito parlare ...ma francamente io non ci credo, se pure può esserci uno 0,02% di decadimento non credo sia poi la fine del mondosupersten ha scritto:Domanda da dummies: se si ha un consumo pari a circa un paio di scarpe l'anno, a comprarne due paia contemporaneamente poi non si rischia che, quando si inizia ad usare il secondo paio l'anno successivo, questo sia già invecchiato? Intendo come progressivo indurimento della gomma con il tempo.


21K - 1h:33':09" (Centobuchi 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 2 mag 2012, 15:33
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Ragazzi nessuno mi aiuta?natan13 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per le scarpe da maratona e quindi per gli allenamenti sui lunghissimi (dai 20 in su). Queste le mie caratteristiche:
peso 69 Kg: età 51; appoggio leggermente pronatore piede sx ancora meno piede dx (in sintesi sono un lieve pronatore); ritmo sui lunghissimi 5,30 in miglioramento (punto ai 5,15).
Qualcuno mi consigliava le Mizuno Inspire 12 buon compromesso tra ammortizzamento e peso, qualcun altro le Saucony Guide 9, ancora le Asics GT 2000 4° serie oppure le Brooks GTS Adrenaline 16.
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4422
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Non le conosco, non saprei dire. In generale l'ideale sarebbe provarle in un negozio dotato di tapis roulant e acquistare quelle con cui ti senti più a tuo agio. Fermo restando che poi l'uso continuo e prolungato su strada può riservare sempre sorprese. Se non l'hai già fatto guarda i singoli thread in >"Scarpe e Accessori" >"Scarpe" per leggere le impressioni di chi le ha comprate.
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 2 mag 2012, 15:33
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Grazie intantopippotek ha scritto:Non le conosco, non saprei dire. In generale l'ideale sarebbe provarle in un negozio dotato di tapis roulant e acquistare quelle con cui ti senti più a tuo agio. Fermo restando che poi l'uso continuo e prolungato su strada può riservare sempre sorprese. Se non l'hai già fatto guarda i singoli thread in >"Scarpe e Accessori" >"Scarpe" per leggere le impressioni di chi le ha comprate.

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 585
- Iscritto il: 5 dic 2011, 12:07
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
vedi se trovi ancora le inspire 11, le nuove 12 sono piu pesanti di 50gr., ormai come le asics....le 11 sono perfette , trovalenatan13 ha scritto:Ragazzi nessuno mi aiuta?natan13 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per le scarpe da maratona e quindi per gli allenamenti sui lunghissimi (dai 20 in su). Queste le mie caratteristiche:
peso 69 Kg: età 51; appoggio leggermente pronatore piede sx ancora meno piede dx (in sintesi sono un lieve pronatore); ritmo sui lunghissimi 5,30 in miglioramento (punto ai 5,15).
Qualcuno mi consigliava le Mizuno Inspire 12 buon compromesso tra ammortizzamento e peso, qualcun altro le Saucony Guide 9, ancora le Asics GT 2000 4° serie oppure le Brooks GTS Adrenaline 16.
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.

21K - 1h:33':09" (Centobuchi 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
mizuno inspire 12 sulla carta sono più indicate delle 11 per i lunghissimi con passo sui 5,30 perché più protettive e ammortizzate delle 11, che invece sono (o meglio, erano, anche se forse qualche esemplare in giro ancora si trova) più reattive e dinamiche, in teoria più adatte per distanze più brevi e/o ritmi più veloci. Poi come sempre la scelta è soggettiva e bisogna sempre provare in prima persona... ad esempio, se preferisci qualche mm in meno di stack height e un appoggio un po' più secco e reattivo, magari potresti apprezzare di più le I11.natan13 ha scritto: ... per gli allenamenti sui lunghissimi (dai 20 in su). ... appoggio leggermente pronatore piede sx ancora meno piede dx ... ritmo sui lunghissimi 5,30 ...
Oppure, vista la pronazione lieve e quasi solo a un piede, potresti valutare le "dynamic support" tipo Nike Lunarglide (versione 7 meglio delle nuove 8 ed essendo fuori produzione magari si trovano anche a prezzi convenienti) oppure Brooks Transcend 3, questi ultimi due modelli non sono vere A4 in quanto prive di supporti mediali rigidi, ma neutre con un'intersuola molto strutturata e supportiva per sostenere il piede quando necessario.

-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 12 nov 2016, 17:32
Consigli A4 - Leggera pronazione - Peso Leggero - Alternative
Salve a tutti!
Mi sono appena iscritto in questo fantastico Forum e spero di conoscervi tutti presto, ho bisogno di un consiglio.
Sono un runner abituale, circa 60 km a settimana, allenamenti e qualche gara, tempi da 04'00 a 04'50" al km. Peso 65 km,
Ho una leggerissima pronazione,per cui da anni uso le Saucony Guide , che mi hanno consigliato dopo un test, e con cui mi trovo benissimo.
Sono passato dalle Saucony Guide 6 alle 7 - 8 - 9.
Ora dovrei cambiare scarpa, e vorrei cambiar modello, ma sono fortemente indeciso, proprio perchè non ho mai avuto problemi.
Voi che dite? Quali alternative valide mi consigliate, viste le mie caratteristiche?
Grazie
Mi sono appena iscritto in questo fantastico Forum e spero di conoscervi tutti presto, ho bisogno di un consiglio.
Sono un runner abituale, circa 60 km a settimana, allenamenti e qualche gara, tempi da 04'00 a 04'50" al km. Peso 65 km,
Ho una leggerissima pronazione,per cui da anni uso le Saucony Guide , che mi hanno consigliato dopo un test, e con cui mi trovo benissimo.
Sono passato dalle Saucony Guide 6 alle 7 - 8 - 9.
Ora dovrei cambiare scarpa, e vorrei cambiar modello, ma sono fortemente indeciso, proprio perchè non ho mai avuto problemi.
Voi che dite? Quali alternative valide mi consigliate, viste le mie caratteristiche?
Grazie
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
"Oppure, vista la pronazione lieve e quasi solo a un piede, potresti valutare le "dynamic support" tipo Nike Lunarglide (versione 7 meglio delle nuove 8 ed essendo fuori produzione magari si trovano anche a prezzi convenienti) oppure Brooks Transcend 3, questi ultimi due modelli non sono vere A4 in quanto prive di supporti mediali rigidi, ma neutre con un'intersuola molto strutturata e supportiva per sostenere il piede quando necessario."
@rosmarc
Ciao, per il peso (83), arco plantare alto e fascite plantare risolta da un paio di mesi, il fisioterapista mi ha consigliato scarpe A4 per pronazione lieve.
I modelli che hai citato vanno bene per il mio peso e il mio passo lento 6:30 a km o sono da preferire modelli più strutturati tipo Kayano 23 , Adrenaline gt16 o Mizuno Ispire 12.
Grazie
@rosmarc
Ciao, per il peso (83), arco plantare alto e fascite plantare risolta da un paio di mesi, il fisioterapista mi ha consigliato scarpe A4 per pronazione lieve.
I modelli che hai citato vanno bene per il mio peso e il mio passo lento 6:30 a km o sono da preferire modelli più strutturati tipo Kayano 23 , Adrenaline gt16 o Mizuno Ispire 12.
Grazie
Si impara a correre, correndo !!
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
ciao Bixio68,
il tuo caso è molto particolare e non mi sento di dare suggerimenti, posso solo dire che secondo me ci sono queste opzioni:
1. A4 per pronazione lieve: se vuoi attenerti fedelmente alle indicazioni del tuo fisioterapista, valuta le GT1000 o le Guide o le Sequence.
2. Mizuno: le A4 della casa nipponica si distinguono poiché non hanno inserti mediali come le classiche A4 di altri costruttori ma il supporto è dato dalla conformazione dell'intersuola e della piastra wave, questo vale anche per le inspire 12 che comunque possono essere un'opzione.
3. Dynamic support: se il tuo appoggio è neutro ma ti serve una scarpa molto strutturata e supportiva, la transcend è un'opzione forse più della lunarglide, dato che quest'ultima è un po' più leggera e dinamica, la transcend un po' più strutturata e ammortizzata.
Kayano 23 e Adrenaline sono per iperpronazione medio-alta, non so se sia il caso di utilizzarle per un neutro... comunque in fatto di A4 potresti chiedere lumi all'utente @barkpsychosis che è molto ferrato in materia e ha esperienza diretta poiché le utilizza lui stesso.
In bocca al lupo... riprenditi presto e buone corse!

il tuo caso è molto particolare e non mi sento di dare suggerimenti, posso solo dire che secondo me ci sono queste opzioni:
1. A4 per pronazione lieve: se vuoi attenerti fedelmente alle indicazioni del tuo fisioterapista, valuta le GT1000 o le Guide o le Sequence.
2. Mizuno: le A4 della casa nipponica si distinguono poiché non hanno inserti mediali come le classiche A4 di altri costruttori ma il supporto è dato dalla conformazione dell'intersuola e della piastra wave, questo vale anche per le inspire 12 che comunque possono essere un'opzione.
3. Dynamic support: se il tuo appoggio è neutro ma ti serve una scarpa molto strutturata e supportiva, la transcend è un'opzione forse più della lunarglide, dato che quest'ultima è un po' più leggera e dinamica, la transcend un po' più strutturata e ammortizzata.
Kayano 23 e Adrenaline sono per iperpronazione medio-alta, non so se sia il caso di utilizzarle per un neutro... comunque in fatto di A4 potresti chiedere lumi all'utente @barkpsychosis che è molto ferrato in materia e ha esperienza diretta poiché le utilizza lui stesso.
In bocca al lupo... riprenditi presto e buone corse!

Ultima modifica di rosmarc il 19 nov 2016, 22:37, modificato 1 volta in totale.