[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

m@@x
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 552
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
Località: Varese

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da m@@x »

oggi 8.1 e tutto ok a parte qualcosa che ho preso (forse un sasso parecchio appuntito) che mi ha azzoppato per degli attimi interminabili... :cry:
Ma poi, passato il dolore, nuovamente tutto ok 8)
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

arrivate oggi le mie Bikila, dopo 6 mesi di............corteggiamento :smoked:
Domani primo test, per ora ci sto solo camminando
Avatar utente
Gionni79
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:52
Località: Seregno (MB)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Gionni79 »

Sono tentato anche io di comprarmi queste "scarpe"...
L'unica cosa che mi preoccupa sono gli eventuali "sguardi" allucinati della gente che mi vedrà correre con questi cosi. :D
Record personali:
Maratona: 3h34'28'' (Colico 2013)
33 km: 2h42'08'' (Lago Maggiore 21/10/2012)
Mezza maratona: 1h32'02'' (Seregno 2016)
10 Km: 41'50'' (allenamento)
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Barbara »

Gionni79 ha scritto:Sono tentato anche io di comprarmi queste "scarpe"...
L'unica cosa che mi preoccupa sono gli eventuali "sguardi" allucinati della gente che mi vedrà correre con questi cosi. :D
Vale la pena anche solo per quello :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

Barbara ha scritto:
Gionni79 ha scritto:Sono tentato anche io di comprarmi queste "scarpe"...
L'unica cosa che mi preoccupa sono gli eventuali "sguardi" allucinati della gente che mi vedrà correre con questi cosi. :D
Vale la pena anche solo per quello :mrgreen:
mia moglie mi ha vietato di uscirci, oltre la corsa :-"
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

provate l'altro giorno, 7.5 km senza particolari problemi, tranne alla fine i polpacci indolenziti, nonostante ormai da sei mesi uso scarpe più o meno minimaliste e ogni tanto provo a piedi nudi.
L'unico appunto che mi sento di fare dopo la prima uscita è che la suola è un pò troppo rumorosa e un pò troppo dura, per cui si perde leggermente di sensibilità ai piedi, avrei preferito qualcosa di più sottile o più morbido, per il resto tutto ok.
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

ho fatto circa 20 km con le Bikila e devo dire che al momento non mi soddisfano del tutto, non riesco a percepire minimamente le soddisfazioni provate scalzo, speriamo che correndoci si sciolgano un pò [-o<
Avatar utente
pinopao
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 mar 2011, 10:48

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da pinopao »

ciao ragazzi, mi inserisco in questo topic già aperto e frequentato chiedendo un consiglio a chi ne sa più di me (immagino tutti quelli che hanno partecipato alla discussione :D )

Ho intenzione di prendere il mio primo paio di FF, passandovi direttamente da una scarpa da corsa normale (non eccessivamente ammortizzata, ma comunque abbastanza pesante).

In primis mi chiedevo come avete fatto voi a passare gradualmente da una scarpa normale alle FF.
Insomma, correre normalmente con le classiche scarpe e poi magari camminare con le FF e poi corrervi per qualche minuto e così a salire?
Alternare un giorno scarpe e un altro le FF (magari per tratti brevi di corsa leggera)?

Per quanto riguarda invece il modello da prendere sono indeciso.
Di solito vado a correre su un percorso leggermente sterrato con brecciolino (insomma, la classica via battuta con pietruzze minuscole e bianche) e un po' di asfalto.
Secondo voi su quale modello devo indirizzarmi?

Grazie mille a tutti ^_^
Immagine
People at the cutting edge of quantum physics believe that
information is a "super weird substance",
which underlies everything in the universe.
[Alan Moore]
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

pinopao ha scritto:ciao ragazzi, mi inserisco in questo topic già aperto e frequentato chiedendo un consiglio a chi ne sa più di me (immagino tutti quelli che hanno partecipato alla discussione :D )

Ho intenzione di prendere il mio primo paio di FF, passandovi direttamente da una scarpa da corsa normale (non eccessivamente ammortizzata, ma comunque abbastanza pesante).

In primis mi chiedevo come avete fatto voi a passare gradualmente da una scarpa normale alle FF.
Insomma, correre normalmente con le classiche scarpe e poi magari camminare con le FF e poi corrervi per qualche minuto e così a salire?
Alternare un giorno scarpe e un altro le FF (magari per tratti brevi di corsa leggera)?

Per quanto riguarda invece il modello da prendere sono indeciso.
Di solito vado a correre su un percorso leggermente sterrato con brecciolino (insomma, la classica via battuta con pietruzze minuscole e bianche) e un po' di asfalto.
Secondo voi su quale modello devo indirizzarmi?

Grazie mille a tutti ^_^
se hai sempre usato A3 forse ti conviene trovare una scarpa di transizione, che potrebbe essere una A1 o la Nike Free 3.0 che ho usato io, altrimenti puoi anche prendere le VFF, però usandole con il contagocce e con molta gradualità, per evitare problemi ai polpacci e ai tendini di achille.
Dalla mia esperienza prima di passare alle VFF ti conviene provare a piedi nudi, al massimo i calzini, perchè cosi automaticamente appoggerai correttamente il piede e acquisirai la tecnica corretta.
Altro consiglio, non andare di avampiede netto, ma appoggia prima la parte centrale del piede e poi fai scendere dolcemente il tallone, avendo cura di essere molto rilassato.
Quando atterri le ginocchia devono essere leggermente flesse, non spingere con il piede (rilassato), ma con le anche, portando avanti il ginocchio.
Cerca di rimanere il più vicino a terra, niente sobbalzi, cosi l'impatto sarà più dolce.
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da grid »

nico83040 ha scritto: ...
Altro consiglio, non andare di avampiede netto, ma appoggia prima la parte centrale del piede e poi fai scendere dolcemente il tallone, avendo cura di essere molto rilassato.
...
Superquoto nico.
I miei polpacci si lamentano ancora per l'improvvida corsa di 10k RIGOROSAMENTE sull'avanpiede...
Risultato: quasi DUE settimane fermo.
Se invece vai di zona centrale, magari con meno km, puoi andare tranquillo, secondo me.
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |

Torna a “Natural Running”