
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re:
Scusa Mantissa, era solo una battuta, per un novellino anzianotto come me 1.36 sulla mezza e' una roba che potrei fare al limite in bici 

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
no no, che scusa, figurati; lo so che era una battuta.
anche io non ho una grande esperienza e mi regolo sempre a sensazione; quello che volevo dire è che probabilmente la mia sensazione è un po' troppo "tirata", e che dovrei avere delle "fasce" di tempi (veloce-medio-lento) un po' più larghe, in modo da gestire meglio i problemi che porta la pubalgia e in modo soprattutto da prevenire le ricadute.
davvero non ho una buona cognizione del limite lento/veloce e tendo sempre a esagerare chiedendo a me stesso forse troppo e tutto assieme; dev'essere anche per questo che mi trascino questo problema da qualche mese.
anche io non ho una grande esperienza e mi regolo sempre a sensazione; quello che volevo dire è che probabilmente la mia sensazione è un po' troppo "tirata", e che dovrei avere delle "fasce" di tempi (veloce-medio-lento) un po' più larghe, in modo da gestire meglio i problemi che porta la pubalgia e in modo soprattutto da prevenire le ricadute.
davvero non ho una buona cognizione del limite lento/veloce e tendo sempre a esagerare chiedendo a me stesso forse troppo e tutto assieme; dev'essere anche per questo che mi trascino questo problema da qualche mese.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: Pubalgia
Mi aggiungo,io non so se sia questo problema ma e' da un po che ho un fastidio all'inguine che a volte va lungo la coscia.
L'altra sera ho corso durante la corsa non mi crea particolari problemi,pero' ho questo fastidio li latente.
Come posso valutare se e' questo problema?
L'altra sera ho corso durante la corsa non mi crea particolari problemi,pero' ho questo fastidio li latente.
Come posso valutare se e' questo problema?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Pubalgia
Uguale a me e anche a me è latente ...però sembra non svilupparsi. Poi ho notato che nel mio caso si fa più sentire già in leggera salita. Potrebbe forse essere davvero una questione di squlibrio muscolare tra gambe e addominali.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Pubalgia
Dovrebbe essere molto peggio in discesa.almeno per me era cosi
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Pubalgia
Parlando sempre nel mio caso perchè siamo tutti diversi, a me sembrerebbe una questione del modo di correre e di conseguenza al modo che si usano i muscoli delle gambe. Nel mio caso il dolore era associato all'utilizzo dei muscoli aduttori che nel piano non mi pare si utilizzino,ma in salita può succedere soprattutto se si ha un leggero varismo. Va anche detto però che questo problema lo sentivo maggiormente quando correvo su tappeto e con una minima pendenza. In Outdoor (e corro su mattoni , o asfalto) per il momento non ho avuto un dolore tale da fermarmi ed è un bel dire perchè quest'ultime superfici sono più dure di quella del tappeto. Un ortopedidco dovrebbe vedere al volo questi problematiche articolari. Un fisiatra anche. Soprattutto se è una questione anche muscolare.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: Pubalgia
Io corro su asfalto piano e non so che fare mi e' venuto questo dolore 10gg fa durante una corsa che alla fine della corsa faticavo a camminare,poi ho calato la corsa a 2 allenamenti a settimana(pratico anche ciclismo)e' gia 3 volte che corro e li per li non mi crea dolore,e' piu un fastidio che mi viene fuori a freddo.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Pubalgia
Si infatti e` un fastidio che una volta che ti riscaldi non lo senti più`. A meno che non ci sia un ernia latente credo che sia correlato all`utilizzo inconsapevole o involontario dei muscoli adduttori forse per compensare un difetto di stabilita`derivante dalla o scarpa, o suolo o articolazioni o anche semplici modi di correre non consoni al proprio scheletro. Sono solo ipotesi perché grazie a dio non ho una gran esperienza ripetitiva sulla pubalgia .
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Pubalgia
È incredibile ogni esperienza è un mondo a se.
A dicembre-gennaio lavorando coi bambini a scuola in palestra facevo gli esercizi con loro e facendo lo spaccone cogli addominali mi sono ritrovato coi dolori al retto addominale ed agli inguini...
Naturalmente di non correre neanche se ne parlava e così correndo me lo sono trascinato per un bel po' seppur con momenti più o meno fastidiosi.
A metà gennaio decido di partecipare alla "Dolorosa" una gara non competitiva di quasi 30 Km in salita con quasi 1000 metri di dislivello positivo che feci come gita, sempre correndo ma senza tirare.
Ebbene tutto sparito... è mai possibile? Forse il lavoro muscolare ha portato giovamento?
Oppure dono le discese che richiedono più impegno muscolare per il controllo del bacino?
Od ancora il continuo saliscendi? Effettivamente i saliscendi mi hanno fatto sempre avere qualche fastidio agli addominali nei giorni seguenti l'allenamento.
A dicembre-gennaio lavorando coi bambini a scuola in palestra facevo gli esercizi con loro e facendo lo spaccone cogli addominali mi sono ritrovato coi dolori al retto addominale ed agli inguini...
Naturalmente di non correre neanche se ne parlava e così correndo me lo sono trascinato per un bel po' seppur con momenti più o meno fastidiosi.
A metà gennaio decido di partecipare alla "Dolorosa" una gara non competitiva di quasi 30 Km in salita con quasi 1000 metri di dislivello positivo che feci come gita, sempre correndo ma senza tirare.
Ebbene tutto sparito... è mai possibile? Forse il lavoro muscolare ha portato giovamento?
Oppure dono le discese che richiedono più impegno muscolare per il controllo del bacino?
Od ancora il continuo saliscendi? Effettivamente i saliscendi mi hanno fatto sempre avere qualche fastidio agli addominali nei giorni seguenti l'allenamento.
Ultima modifica di aroldo74 il 11 giu 2013, 13:18, modificato 2 volte in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: Pubalgia
è vero che ogni persona è un caso/mondo a sè. la mia esperienza: una preparazione invernale tragica, iniziata ai primi di dicembre con obiettivo la maratona di Boston di aprile 2013. subito hanno cominciato ad apparire i dolori a livello del pube, inguine e zona interno coscie. a volte più forti a volte meno, non riuscivo a trovare correlazioni precise con allenamenti lunghi o corti, in piano o collinari,.... allenamenti da dimenticare ma anche belle gare con PB sulla mezza a febbraio per esempio. dopo un lungo provato a inizi marzo a ritmo maratona, ho fatto 5 giorni di stop che facevo anche fatica a camminare. in pratica sono partito per Boston in condizioni non buone e per i 3 giorni precedenti la gara ho preso antidolorifici per arrivare alla maratona senza dolori.
poi un po' di scarico fra aprile e maggio (mai sotto i 200 km al mese comunque) e ora ho ripreso con la tabella per Berlino. sarà il caldo che è (finalmente) arrivato o non so cosa ma riesco a correre praticamente senza dolori, anche lunghe distanze e allenamenti o gare faticose e/o collinari. nel frattempo non ho fatto niente di particolare a livello di cure o rinforzo muscolare. salvo dei massaggi, anche profondi, all'addome da un massaggiatore che non ha preparazioni sportive specifiche, presso un centro estetico, ma si è rivelato davvero bravo e sa dove mettere le mani.
io imputo il tutto alle temperature più alte di adesso. quest'inverno erano dolori correre con i muscoli che facevano fatica a riscaldarsi. è anche vero che non è il primo inverno che corro ma forse l'ho patito di più visto che praticamente non mi sono mai fermato.
ciao
antonio
poi un po' di scarico fra aprile e maggio (mai sotto i 200 km al mese comunque) e ora ho ripreso con la tabella per Berlino. sarà il caldo che è (finalmente) arrivato o non so cosa ma riesco a correre praticamente senza dolori, anche lunghe distanze e allenamenti o gare faticose e/o collinari. nel frattempo non ho fatto niente di particolare a livello di cure o rinforzo muscolare. salvo dei massaggi, anche profondi, all'addome da un massaggiatore che non ha preparazioni sportive specifiche, presso un centro estetico, ma si è rivelato davvero bravo e sa dove mettere le mani.
io imputo il tutto alle temperature più alte di adesso. quest'inverno erano dolori correre con i muscoli che facevano fatica a riscaldarsi. è anche vero che non è il primo inverno che corro ma forse l'ho patito di più visto che praticamente non mi sono mai fermato.
ciao
antonio
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56